La prima cosa che ci va di dire riguarda la Pausa per la Nazionale: è clamorosamente tornata e, quindi, in automatico ci viene la pellagra, il morbillo, l’orchite e il fuoco di Sant’Antonio. Ci sentiamo spossati, avviliti, depressi, contiamo i secondi, ma più li contiamo meno passa il tempo e, insomma, tocca soffrire per due lunghissime settimane. Forze coraggio.
La seconda cosa che ci viene da dire riguarda Antonino Cannavacciulo. A un bel punto di Toro-Napoli 0-4 in tribuna all’Olimpico appare cotanto chef. È lì con i figli, bello sereno a gustarsi lo spettacolo. Alcuni tifosi decidono di rompergli i maroni a suon di cori elegantissimi. Si va da “Cuoco di merda” a “Ciccione”. Il cuoco osserva, punta il dito e senza scomporsi fa intendere il seguente messaggio: “Vediamo se avete il coraggio di venire qui a fare i bulli”. Ovviamente no, non trovano il coraggio. Tu pensa come dev’essere triste la condizione del fesso da stadio che per sentirsi meglio si mette a insultare uno “della tivvù”. L’abisso della teoria darwiniana, né più né meno.
E poi c’è la Milano a corrente alternata,
quella “italiana” e quella “europea”. Il Milan versione 2023, in campionato, fatica parecchio, ma ha anche piazzato una doppia e gagliardissima partita contro il Tottenham, l’esatto opposto di quel che abbiamo visto contro Salernitana e Udinese.
Abbiamo certezze sui perché di cotanta differenza? Ovviamente no, possiamo azzardare solo ipotesi. Una riguarda il modulo, questa difesa a tre che è servita a dare un minimo di solidità nel mese difficile delle voragini difensive, ma ora pare aver totalmente sballato i rossoneri dalla metà campo in su. Ecco, forse la scelta di dare una mescolata alla rosa ha aiutato Pioli a far fuori Conte ma, contemporaneamente, ha azzerato l’attacco e, soprattutto, Rafael Leao, attualmente in versione fantasma. La sensazione? L’allenatore presto tornerà al modulo che gli ha portato un meritato scudetto. E farà bene. Oh, personalissima opinione.
E l’Inter? Idem con patate. O meglio, la partita di Porto è stata meno “serena” rispetto a quella del Diavolo (ma ugualmente esaltante), mentre le prestazioni in campionato sono appena più accettabili (di sicuro non nel risultato).
L’Inter tendenzialmente fa sempre la partita: tira molto (ma quasi sempre male), fa tantissimo possesso palla (spesso sotto ritmo), prende sanguinose ripartenze (contro il Bologna, contro lo Spezia, contro la Juve), in definitiva gioca sempre alla stessa maniera. E, quindi, se sblocca il risultato tutto fila liscio, altrimenti finisce a sbattere contro le difese avversarie e per gli avversari controllare diventa semplicissimo.
E quindi? E quindi attenta, Milano: sognare le semifinali di Champions è doveroso, ma tornarci è semplicemente indispensabile.
E ora parliamo serenamente del var. Giuro, serenamente. Il sottoscritto è convinto e conferma che la Juve a San Siro abbia vinto con merito. L’Inter ha tenuto palla per il 69% del tempo e ha tirato 18 volte contro la porta avversaria. Ebbene, ha fatto il solletico ai bianconeri, bravissimi a gestire il vantaggio seguendo una perfetta e oliatissima “tattica allegriana”. La premessa è importante (“La Juve ha vinto con merito”), ma questo non significa che arbitri e varisti abbiano ben fatto il loro mestiere, tutt’altro. Il gol di Kostic andava annullato. Gli arbitri dicono “mancavano immagini certe” e questa cosa non è una giustificazione, semmai un alibi. Badate bene, la Juve in questa faccenda non c’entra nulla, ché questi errori li hanno commessi anche a loro danno. Qui semmai bisogna capire cosa vogliono fare con il var e, soprattutto, con il protocollo del var. Il presupposto “serve la matematica certezza” rischia di diventare un banalissimo alibi per chi non vuole prendersi responsabilità. Di fronte a un’azione come quella di domenica (o come quella di Juve-Samp, ma anche Juve-Inter - fallo di Bastoni su Zakaria) non deve servire la matematica certezza, altrimenti non si capisce a cosa serva il var. Il var deve correggere ingiustizie, non avallarle. Nel caso, anche inseguendo la logica della “maggior probabilità”. Altrimenti ditemi voi qual è l’utilità della “meravigliosa sala di Lissone, fiore all’occhiello per il nostro movimento” (cit.). Ve lo dico io: nessuna.
Altre cose velocissime.
Il turnover. Il turnover è essenziale per ovviare alle fatiche imposte dalle mille partite stagionali. Senza turnover non si va da nessuna parte. Chi non fa turnover è destinato a soccombere. Oh, tutte cose che hanno realmente senso. Poi però osserviamo il Napoli. Giocano sempre gli stessi. E giocano sempre meglio. ‘sta cazzata del turnover a tutti i costi rischia di idventare la scusa dei perdenti.
Mancini al raduno degli azzurri ha detto un sacco di cose. Tra le altre: "Non è semplice". "Nessuno gioca più in strada". "In Italia non ci sono giocatori". "Siamo messi peggio di Southgate". "Non ci sono gol italiani". "In qualche modo faremo". Ha ragione, non c’è che dire. Certo, dopo l’anno della mancata qualificazione ai Mondiali e della depressione, forse, servirebbe un filo di ottimismo in più, anche oltre logica. E forse anche un filo di coraggio in più quanto a “convocazioni”: i giovani sono da sempre la sua stella polare ma li ha lasciati nell’Under 21, i “vecchi” sono ancora con lui, mancano ragazzi di talento ma i pochi che abbiamo (leggi Zaccagni) restano a casa. E allora sì, il periodo non è bellissimo ma evitiamo di tirarci la zappa sui piedoni.
Me la lasciate dire un’ultima cosa? All’Olimpico c’è sempre troppo casino, ma mica sugli spalti (stadio esaurito = stadio che ha vinto), sul prato. E non stiamo mica parlando di gioco, semmai proprio di “quantità di persone in campo”: il preparatore, il vice del preparatore, l’amico del cugino dello zio del tattico. Troppi. Poi per forza finisce in caciara.
Secondo il “Telegraph” Antonio Conte e il Tottenham si diranno addio entro questa settimana: società e squadra non hanno digerito l’ultima conferenza. Dopo le parole dell’altro giorno, non poteva andare diversamente.
Buona pausa per la Nazionale a tutti. E buon acetone. E buona ulcera. E buonanotte.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:35 DirettaDe Roon e il sogno Champions in conferenza: "Mai scontato, questo gruppo è speciale"
- 09:30 La Roma cade a Bergamo: interrotta una striscia record di 19 partite
- 09:00 Gazzetta - Gasperini re di Bergamo: "Un'altra Champions e tanti dubbi sul futuro"
- 09:00 Esclusiva TASulemana, il talento della pazienza
- 09:00 DirettaGasperini celebra la quinta Champions in conferenza: "Questa qualificazione è l'ennesimo capolavoro"
- 08:55 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman decisivo, Sulemana è l'uomo Champions
- 08:45 Ranieri furioso dopo Bergamo: "Il Var così non va bene, pretendiamo chiarezza"
- 08:30 La magia di Sulemana stende la Roma: l'Atalanta vince con l'arma segreta dalla panchina
- 08:30 TASPORT 24 - ATP Roma: Sinner avanti tutta, ma ora serve un'altra marcia
- 08:00 Atalanta, attesa per l'orario con il Genoa: oggi la decisione ufficiale
- 07:15 ZingoniaToloi stop, stagione finita? E il suo futuro in nerazzurro…
- 07:15 Roma furiosa, VAR protagonista: ecco perché è stato revocato il rigore
- 07:00 Il personaggio - Sulemana, una rete che vale oro: 143 minuti per entrare nella storia
- 07:00 L'Atalanta vola oltre quota 100: Gasperini scrive un'altra pagina di storia
- 06:45 L'Atalanta mette le mani sulla Champions: Gasperini piega Ranieri con Sulemana protagonista
- 06:00 13 maggio 2017 – Atalanta-Milan 1-1, ritorno in Europa dopo 26 anni
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 13 maggio
- 03:30 FOTO - "Le tue rovesciate la nostra favola più bella": l'emozionante omaggio della Curva Nord per Oliviero Garlini
- 03:00 La Curva Nord omaggia Riccardo Claris: "Rimbomba nel silenzio la tua assenza"
- 03:00 VideoDe Roon stonato canta l'inno d'Europa, ma il coro nerazzurro è un capolavoro collettivo
- 02:28 Atalanta ancora in Champions, cinque su nove con Gasperini. E ora che si fa?
- 02:15 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner vola agli ottavi, battuto De Jong in due set. Gli highlights
- 00:30 Esclusiva TATA - Genoa-Atalanta verso l’anticipo: probabile sabato sera alle 20.45
- 00:15 Semaforo giallo - Djimsiti ammonito: diffidato, salterà la sfida col Genoa
- 00:15 Lookman: "Grande notte da celebrare, ho fatto di tutto per essere in campo"
- 00:05 Sulemana: "Contentissimo per questo gol, ecco cosa mi ha detto Gasperini"
- 00:00 Atalanta in Champions League, quinta volta nella sua storia. Sempre con Gasperini
- 23:59 Atalanta-Roma, Lookman premiato MVP della serata Champions
- 23:55 De Roon a Dazn: "La Champions non era scontata, mi sono pure emozionato"
- 23:50 Esclusiva TAVolti nerazzurri Frana Gomme Madone - Ecco le foto dei tifosi atalantini al Gewiss Stadium per Atalanta-Roma
- 23:45 L'Arabia Saudita tenta Lionel Messi: riaperte le trattative per portarlo in Asia
- 23:42 VideoAtalanta-Roma 2-1, gol & highlights
- 23:40 Calvo lascia la Juventus: confermate le dimissioni. Ipotesi Premier League
- 23:29 Ranieri abbandona l'intervista, Roma contro l'arbitraggio: non parleranno altri tesserati
- 23:13 Dea in Champions, resta un posto: i calendari della corsa all'Europa a confronto
- 23:11 DirettaRoma, Ranieri in conferenza: "Sul rigore perché il Var interviene? Questo mi manda ai pazzi. Sulemana? Mi mangio le mani, perchè... "
- 23:10 L'Atalanta, sogno Champions realtà: ufficiale la quinta qualificazione europea!
- 23:03 DAZN, la moviola di Marelli sull'episodio Konè-Pasalic: "Contatto minimo, il calcio di rigore è una questione seria"
- 23:02 Serie A, domani il programma della 37^ giornata: nove gare domenica alle 20.45
- 23:01 Roma, Ranieri furioso per il rigore tolto: "Era netto, perché è intervenuto il VAR?"
- 22:55 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Juventus
- 22:53 Le pagelle della Roma - Koné giocatore totale, gli manca solo il gol. Rensch troppo olandese
- 22:45 Serie A, la classifica dopo la 36^ giornata: Atalanta, è (anche) un favore alla Juve
- 22:44 Atalanta-Roma 2-1, il tabellino
- 22:41 La Roma perde dopo 19 partite ed è un ko che pesa: 2-1 Atalanta che vale un'altra Champions
- 22:38 DirettaRivivi ATALANTA-ROMA Frana Gomme Madone 2-1 (9' Lookman, 32' Cristante, 76' Sulemana)
- 22:17 Sulemana fa esplodere il Gewiss Stadium: bomba da 30 metri, Svilar è battuto
- 21:47 Roma, Shomuodov al 45': "Ranieri ci ha detto di giocare più vicini, restiamo compatti"
- 21:44 Niente Como, Davide Ancelotti a un passo dai Rangers. Ma prima c'è il Brasile
- 21:36 Atalanta e Roma danno spettacolo: al 45' è 1-1, ma sono tantissime le occasioni sbagliate