Sembrava una cavalcata inarrestabile, ma anche i giganti prima o poi inciampano. Ieri sera, a Bergamo, la Roma di Claudio Ranieri ha visto interrompersi bruscamente una striscia straordinaria di risultati utili consecutivi, fermandosi dopo 19 incontri senza sconfitte.

LA STRISCIA RECORD - Quattordici vittorie e cinque pareggi. Questa era la marcia implacabile della Roma fino alla partita con l’Atalanta. Una serie impressionante che aveva permesso alla squadra capitolina di superare persino il precedente record stabilito da Luciano Spalletti, che si era fermato a diciassette risultati positivi consecutivi. Un percorso brillante che aveva proiettato la Roma ai vertici della classifica e in piena lotta per un posto in Champions League.

FINE DELL'IMBATTIBILITÀ - La sconfitta maturata ieri sera (2-1) è la prima dell'anno solare 2025 per i giallorossi - analizza La Gazzetta dello Sport - Bisogna tornare indietro fino al 15 dicembre dello scorso anno per rintracciare l’ultima battuta d’arresto in campionato: uno 0-2 rimediato a Como. Un periodo lunghissimo di imbattibilità, che aveva portato fiducia e risultati tangibili alla squadra di Ranieri, ora costretta a fermarsi proprio in uno snodo cruciale della stagione.

IL PRIMATO EUROPEO - Nonostante la sconfitta bergamasca, rimane però un dato inequivocabile: la Roma continua a detenere il record europeo di punti ottenuti nell’anno solare 2025, con ben 43 punti conquistati in 18 partite. Una statistica che mantiene i giallorossi ai vertici non solo della Serie A, ma anche rispetto ai principali campionati continentali.

LA REAZIONE DI RANIERI - A fine partita, Claudio Ranieri non ha nascosto l’amarezza, pur rivendicando orgogliosamente quanto realizzato finora: «Questa battuta d’arresto fa male – ha dichiarato il tecnico –, ma non cancella quanto di straordinario abbiamo fatto fin qui. Dobbiamo rialzarci immediatamente, perché la Champions è ancora alla nostra portata e il gruppo ha dimostrato più volte la sua forza».

La Roma cade, ma non si spezza. Nonostante la frenata di Bergamo, il cammino esaltante del 2025 resta ancora scritto a chiare lettere nei numeri e nei risultati. Adesso la sfida è reagire subito, per riprendere la strada interrotta e continuare a inseguire un sogno chiamato Champions League

Sezione: Le Altre di A / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print