Istvan Kovacs sarà l'arbitro della finalissima di Champions League tra Paris Saint Germain e Inter, il prossimo 31 maggio a Monaco di Baviera. Una designazione che riporta alla mente trionfi recenti per le squadre italiane, con il fischietto romeno diventato quasi un amuleto nelle finali europee. Sarà ancora così?

TERZA VOLTA IN FINALE - Istvan Kovacs aggiunge un'altra prestigiosa finale al suo curriculum internazionale. Il direttore di gara romeno, classe 1984, ha già vissuto due momenti chiave in campo europeo, arbitrando finali vinte proprio da squadre italiane: la Conference League nel 2022, quando la Roma superò il Feyenoord, e l'Europa League nel 2024, con l'Atalanta vittoriosa contro il Leverkusen.

STAFF ARBITRALE AL COMPLETO - A supporto di Kovacs, la UEFA ha designato un team arbitrale internazionale di assoluta esperienza. Sulle linee laterali ci saranno Mihai Marica e Ferencz Tunyogi, mentre il quarto ufficiale sarà il portoghese Joao Pedro Silva Pinheiro. Al Var la scelta è caduta sugli olandesi Dennis Johan Higler e Paulus Van Boekel, affiancati dal connazionale romeno Catalin Sorin Popa.

PROFILO DI SUCCESSI - Internazionale dal 2010, Kovacs ha rapidamente conquistato credito nelle competizioni continentali grazie a personalità e capacità decisionale. Con la finale di Monaco di Baviera, il fischietto romeno raggiunge un traguardo significativo della sua carriera: tre finali europee in tre competizioni UEFA differenti, ulteriore conferma del prestigio raggiunto.

DESTINO FORTUNATO? - La scelta di Kovacs potrebbe apparire come una buona notizia per i tifosi nerazzurri più superstiziosi, dato che nelle sue precedenti apparizioni in finali UEFA le squadre italiane hanno sempre alzato il trofeo. Se il detto “non c’è due senza tre” dovesse confermarsi, l'Inter potrebbe guardare al 31 maggio con ottimismo.

A Monaco, Kovacs avrà nelle mani non soltanto il fischietto, ma forse anche il destino della Champions League. L'Inter incrocia le dita, sperando che il direttore di gara romeno si confermi il talismano europeo che tutti i tifosi italiani attendono.

Sezione: Champions League / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 11:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print