Il direttore del Corriere dello Sport commenta duramente le situazioni più calde del calcio italiano, tra sfoghi fuori luogo e previsioni di mercato sorprendenti.  Dichiarazioni dure, schiette e mai banali quelle rilasciate da Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, intervenuto ai microfoni di TMW Radio. Tra polemiche nello spogliatoio dell’Inter, il futuro incerto di Gasperini e le scelte sorprendenti di Lazio e Napoli, Zazzaroni fotografa senza mezzi termini un calcio italiano in grande fermento.

LAUTARO FUORI LUOGO - Zazzaroni non usa mezze parole per criticare lo sfogo di Lautaro Martinez dopo l’eliminazione dell’Inter dal Mondiale per Club: «Da un capitano mi sarei aspettato ben altro. Queste dichiarazioni pubbliche sono inappropriate e destabilizzanti, soprattutto dopo una sconfitta così pesante. Lautaro avrebbe fatto meglio a tacere. Marotta ha provato a gestire la crisi individuando Calhanoglu come capro espiatorio, ma credo che il disagio coinvolga più giocatori. Scaricare tutto così a fine stagione è un errore».

LAZIO IN STALLO - Anche il momento della Lazio è motivo di riflessione per Zazzaroni, che evidenzia le difficoltà gestionali del presidente biancoceleste: «Lotito ha sbagliato gravemente stavolta. Non può presentarsi al via del mercato con le mani legate, senza margini di manovra. Capisco il fascino di una Lazio che reagisce nelle difficoltà, ma i tifosi meritano qualcosa in più di continue emergenze. Manca una visione chiara, un progetto che possa far sognare davvero».

GASPERINI, TRA RISULTATI E POLEMICHE - L’addio di Abraham alla Roma apre nuovi scenari, e Zazzaroni focalizza l’attenzione su Gasperini: «Conosco Gasperini da tempo, è un tecnico esplosivo, che vuole il controllo assoluto delle situazioni. Spesso fa discutere, ma è anche il suo grande punto di forza. Lui non porta solo risultati, genera anche plusvalenze straordinarie. Il suo futuro alla Roma potrebbe essere interessante proprio per questo, ma non sarà una gestione tranquilla».

IMMMOBILE, NDOYE E IL MERCATO DEL BOLOGNA - Sul fronte mercato, Zazzaroni analizza le difficoltà del Bologna: «Sto seguendo la vicenda Immobile e so che trattare con i club turchi è complicato. Sul fronte Ndoye il problema è economico: solo se scegli di prendere Lucca invece di Nunez puoi arrivarci. La priorità resta comunque Beukema, anche se per lui il Napoli sembra ormai in netto vantaggio».

SCUDETTO MILAN-NAPOLI - Per il prossimo campionato, il direttore del Corriere dello Sport non ha dubbi: «La lotta per il titolo sarà un affare tra Milan e Napoli. I rossoneri, nonostante qualche cessione importante, hanno già una base solida e con pochi innesti giusti potrebbero tornare protagonisti. Il Napoli, se riuscisse a prendere Nunez e Beukema dopo l'affare De Bruyne, sarebbe una squadra straordinaria».

FUTURO ARABO PER OSIMHEN - La previsione più sorprendente riguarda il futuro di Victor Osimhen: «Credo finirà inevitabilmente in Arabia Saudita. Lui vorrebbe restare in Europa, ma con De Laurentiis di mezzo nessun club europeo pagherà mai quelle cifre. È una questione di sostenibilità economica. Al momento non vedo altre soluzioni».

Zazzaroni, come sempre, non fa sconti a nessuno e con le sue dichiarazioni accende i riflettori su un calcio italiano che si prepara ad affrontare l'ennesima stagione di sfide, polemiche e colpi di scena. E se il mercato è ancora aperto, le sorprese potrebbero essere appena iniziate.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 17:40
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print