Tre anni fa Nicolò Zaniolo era considerato uno dei talenti più puri del calcio italiano, destinato a vestire la maglia di una big europea. Oggi, invece, il giocatore si trova in una delicata fase di stallo, costretto a fare i conti con una realtà che lo pone davanti alla prospettiva di un netto passo indietro per rilanciarsi. La domanda che tutti si pongono è: che fine ha fatto il campione annunciato?

IL GRANDE SOGNO JUVE - Tutto sembrava già scritto per il classe ’99, con Mourinho deciso a farne un pilastro della sua Roma. Un rinnovo contrattuale appariva possibile, anzi quasi scontato, prima che il fascino della Juventus iniziasse ad attrarlo con insistenza. Da quel momento in poi, le sue certezze hanno iniziato a vacillare, spingendolo a scelte che oggi suonano come rimpianti.

IL GIRO D'EUROPA - Zaniolo si è poi ritrovato in un frenetico girovagare tra club e campionati: dopo aver salutato Roma ha indossato per sei mesi la maglia del Galatasaray, prima di approdare all’Aston Villa senza mai lasciare il segno. Poi l’Atalanta, scelta che sembrava perfetta per rinascere sotto Gasperini, salvo però essere frenato dalle dinamiche tattiche e dall'infortunio di Scamacca che ha indotto il tecnico a puntare altrove. Anche la Fiorentina, successivamente, non è stata un trampolino di rilancio, anzi, il rendimento è calato ulteriormente.

RIPARTIRE DAL BASSO - Ora, a ventisei anni, Zaniolo rischia seriamente di dover fare un passo indietro, forse doloroso ma necessario per rilanciarsi definitivamente. Una stagione nuova alle porte, che potrebbe vederlo nuovamente al Galatasaray, sembra l'ultima opportunità per riprendersi la ribalta. Di sicuro, questo scenario non era nei suoi piani, né in quelli del suo agente Claudio Vigorelli.

LA POSIZIONE DI VIGORELLI - Proprio Vigorelli, in esclusiva ai nostri microfoni, ha analizzato con lucidità e sincerità il momento di Zaniolo: «Quello appena trascorso è stato un anno decisamente complicato, iniziato con un progetto chiaro, che però a gennaio ha preso tutt’altra direzione. Il cambio di modulo adottato da Palladino a Firenze ha complicato ulteriormente la situazione. Ora dobbiamo guardare avanti: ripartirà dal Galatasaray, poi valuteremo le opzioni che il mercato offrirà. Nicolò resta un valore importante del calcio italiano e merita di ritrovare al più presto il palcoscenico più prestigioso».

Zaniolo è dunque a un bivio decisivo: restare relegato nel limbo o tornare protagonista, dipenderà esclusivamente da lui. L’Italia calcistica lo aspetta, con la speranza che il suo talento, fin qui espresso a sprazzi, possa finalmente illuminarsi senza più ombre.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 14:00 / Fonte: Andrea Losapio
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print