E’ vero una vittoria cambia completamente il sapore di una stagione. Ci rimane stasera addosso, in qualità di italiani, un po’ di fastidio. Neanche la Fiorentina ce l’ha fatta ad alzare la coppa. Le finali, dicono i giocatori più sbruffoni, non si giocano, si vincono (come i derby peraltro: vale per tutte le partite importanti). Ma questo concetto, che soprattutto per una finale, può essere assolutamente comprensibile, non deve affatto far dimenticare il percorso.
La Fiorentina non ce l’ha fatta. E questo però non può assolutamente mandare in soffitta il lavoro di Italiano e dei suoi ragazzi. Che vanno a prescindere applauditi. E’ comunque il primo passo di un cammino che sa di avere delle solide basi. La rimonta in campionato, la finale di coppa Italia, questa di stasera. Aver giocato tutte le gare della stagione ed essere arrivato alla fine a giocarsi la gloria è stato unico. Qualcuno obietterà che neanche la Conference è riuscita a vincere: non sarebbe stata protagonista in Europa lo stesso. Ma non è così: lo è stata anche senza la sconfitta. Intanto perché ha dimostrato a tutti che il valore delle idee ha un peso. Non servono solo i soldi per arrivare lontano. Servono idee e applicazione, serve poter superare i momenti difficili con serietà e dedizione, serve poterci credere anche quando la situazione sembra ormai scivolata via. La Fiorentina sa a prescindere dalla vittoria che ha un’anima, ha un percorso, ha segnato comunque una stagione. Una stagione in cui a prescindere ci sono state luci ed ombre e non può essere una partita (per quanto importante) a far parlare solo una delle due parti.
La Fiorentina a prescindere deve essere applaudita. Certo con la coppa lo sarebbe stata ancora di più. Ma questa squadra che non ha paura di nessuno, che cerca di dominare l’avversario, che cerca sempre la giocata e la profondità, che cerca delle soluzioni, che sa andare anche oltre i propri limiti, perché li conosce.
Forse era quella che (sulla carta) aveva più chanches delle italiane. Ma non importa, perché mai come in questo periodo il nostro calcio ha bisogno di esempi.
E ora tocca all’Inter. Cercare l’impresa più difficile, contro quelli che tutti già indicano come campioni. Quelli che in questi anni hanno costruito qualcosa di unico, che hanno trovato in Guardiola il fuoco, la passione e l’anima, che li contraddistingue dagli altri nuovi ricchi, che puntano all’Europa.
Tutti ammirano il City: per la filosofia, per quello che è riuscito a creare, per la capacità di spesa combinata con la visione comune. Non sono le spese pazze del Chelsea, la collezione di figurine del PSG, tanto per citare due esempi. Sono diventati una realtà internazionale, pur non avendo una solida tradizione, grazie alla visione. In generale della società che poi si è sposata con il genio di Pep. Da quando è arrivato Pep, anche lui lo sa, vincere la Champions è diventato l’Obiettivo. Con la O maiuscola. E’ inutile nascondersi, pensare che si possa gestire anche la sconfitta. E’ vero, eventualmente sarà così. Ma ora il City non vuole pensarci. Perché l’occasione c’è e probabilmente migliore di questa non tornerà mai più. Soprattutto per tanti di loro. Questa è la speranza dell’Inter che invece arriva alla finale di Istanbul con una serenità addosso da fare invidia. L’Inter davvero non ha nulla da perdere, l’Inter sa di partire sfavorita, magari le basta non essere vittima sacrificale. L’Inter risponde al City del miliardo di euro con i parametri zero, con un bilancio che deve essere ancora messo a posto, addirittura con voci di cessione che aleggiano nell’aria. Ma ci è arrivata e ora se la vuole giocare. L’Inter ha tradizione, il popolo interista sa come si fa a vincerla. Sa che significa soffrire e sa che vuol dire essere pazzi. L’Inter - in fondo - si sente pronta alla follia. Perché tale sarebbe. Ma tutte le partite iniziano 0-0, tutte le partite si giocano 11 contro 11, tutte le partite durano 90minuti. Quello che succede dentro questi 90 minuti nessuno lo sa. E solo per questo vale la pena provarci, fino in fondo. Succeda quel che succeda.
E pensate che non abbiamo parlato di tecnica o di tattica in questo editoriale. Se la vedete da quel punto di vista non ci sarebbe partita. In campo ci va anche tanto altro. E diventa anche una questione di testa.
PS non abbiamo neanche parlato di Juve e Milan, avremo modo di farlo. Ma le sorprese che dovevano arrivare da Torino, sono state tutte rossonere.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 00:11 DirettaGasperini in conferenza: "Abbiamo fatto la partita, ma ci è mancato il colpo decisivo"
- 00:00 Esclusiva TALe pagelle - Retegui decisivo, Carnesecchi provvidenziale. Samardžić cambia il match
- 23:40 DirettaJuventus, Motta in conferenza: "Non riesco a capire i fischi a Koopmeiners, dopo tre anni eccezionali con l'Atalanta"
- 23:39 Juventus, Yildiz dovrà risarcire la Leaderbrock Sports per aver risolto senza giusta causa
- 23:27 Gasperini a DAZN: "Quest'Atalanta non molla mai, orgoglioso dello spirito della squadra"
- 23:17 Gasperini a Sky: "Un pareggio giusto, ma questa Atalanta può fare ancora di più"
- 23:10 Calciomercato DeaLuca Percassi: "Non faremo mercato in difesa. A fine stagione non vogliamo rimpianti"
- 23:10 Juventus, Motta: "Grande prestazione ma non siamo contenti"
- 23:02 McKennie deluso per il pareggio: "Alla fine era solo frustrazione, nessun infortunio"
- 23:00 DirettaFOTO - Le immagini di Atalanta-Juventus
- 23:00 Retegui, il re dei bomber: l'Atalanta ritrova il suo trascinatore
- 22:59 Atalanta e Juventus si dividono la posta, 1-1 al Gewiss Stadium
- 22:55 Serie A, la classifica aggiornata: Atalanta a -4 dal Napoli. La Juventus resta quinta
- 22:53 Le pagelle della Juventus - Kalulu in gran spolvero, Cambiaso in ombra. Tuttofare McKennie
- 22:42 La Juventus sa solo pareggiare. Ma anche l'Atalanta ci sta prendendo gusto: è 1-1
- 22:41 DirettaRivivi ATALANTA-JUVENTUS Frana Gomme Madone 1-1 (54' Kalulu, 78' Retegui)
- 22:41 Atalanta-Juventus 1-1, il tabellino
- 22:35 Empoli, lesione di basso grado al flessore della coscia destra per Anjorin: il comunicato
- 22:01 La Juve a Bergamo è ripartita fortissimo. E al 54' con Kalulu ha sbloccato il match
- 21:50 A Bergamo fischi copiosi per Koopmeiners. E spunta anche uno striscione: "Fuck off"
- 21:46 Juventus, Kolo Muani ha detto sì. Il francese ha accettato il prestito secco
- 21:35 Buon ritmo, qualche occasione, nessun gol. All'intervallo Atalanta-Juventus è sullo 0-0
- 20:44 Ruggeri a Sky: "Juventus squadra tosta. Dovremo essere impeccabili"
- 20:34 ZingoniaUn altro sold out al Gewiss Stadium, la Curva Nord scalda i motori
- 20:32 Luca Percassi su Koopmeiners: "Storia finita non come il nostro club meritava"
- 20:26 Il Milan di Conceicao sa soffrire: il Como gioca meglio a lungo, ma vince 2-1 il Diavolo
- 20:01 Ruggeri prima del match: "Assenza di Vlahovic? Pensiamo a noi dovremo essere impeccabili"
- 19:48 Toni: "Scudetto? L'Inter resta la più forte. L'Atalanta va a mille, ma deve vincere le gare sporche"
- 19:41 Regonesi rinforza la difesa dell'Union Clodiense e saluta Renate
- 19:33 Atalanta-Juventus, le formazioni ufficiali: Djimsiti dal 1', Pasalic trequartista
- 19:30 Kvaratskhelia dal Napoli al PSG: dovrebbe sbarcare a Parigi già domani
- 19:30 Chi è l'esterno più forte in A? Fiore: "Direi Lookman. Poi è cresciuto anche Neres"
- 19:20 Garnacho costa quanto Kvaratskhelia: per il Napoli è troppo. Adeyemi molto meno
- 18:45 Calciomercato DeaDea, pressing su Calvert-Lewin dell'Everton per l'attacco
- 18:33 ZingoniaDea, 22 i convocati di Gasperini in vista della Juventus: ritorna Retegui, c'è Djimsiti
- 18:00 Capello sull'Atalanta: "E' una certezza, Scalvini e Lookman pronti per le Big europee. Gasperini? Lewis Hamilton della Serie A"
- 18:00 Hellas Verona, inserimento per il difensore Otoa: è seguito anche dal Genoa
- 17:00 Hellas Verona, c'è anche il Chelsea su Belahyane. È il primo nome se va via Casade
- 16:00 Milan, inserimento per Ngonge del Napoli. È un'opzione se saluta Chukwueze
- 15:00 Clamoroso dalla Germania. Milan, sta per saltare il passaggio di Okafor al Lipsia
- 14:00 Juventus, Araujo resta nome caldo ma può arrivare anche Danso: il punto sulle trattative
- 13:22 Calciomercato DeaL'Atalanta deve sostituire Kossounou? I tempi di recupero potrebbero essere lunghi
- 12:35 Tra Rashford e Walker c'è... il Como. Attese novità su più fronti in casa Milan
- 12:00 Kvara al PSG, principio d'accordo col Napoli. Garnacho e Zirkzee come possibili sostituti
- 11:30 Il Milan saluta Okafor e aspetta uno tra Rashford e Walker. Intanto c'è il recupero col Como
- 11:00 Tegola Calhanoglu per l'Inter: il turco salta anche il Bologna. E l'Inter perde pure Mkhitaryan
- 10:30 La crisi della Fiorentina divampa a Monza. Per Bocchetti è la prima vittoria 'da solo'
- 10:00 Roma, progettato l'assalto a Frattesi. A una condizione: l'Inter deve abbassare le richieste
- 09:30 Chelsea, Casadei continua a piacere a Torino e Napoli. Ma costa 20 milioni complessivi
- 09:00 Venezia, ritorno di fiamma per Andrea Carboni del Monza. C'è anche l'Espanyol