Da questa sera, prima di ogni partita, sui canali social delle tre Leghe e sulle tv partner andrà in onda una nuova campagna contro la pirateria digitale. Serie A, Serie B e Serie C hanno deciso di fare fronte comune per sensibilizzare i tifosi su un fenomeno che mina la sostenibilità del sistema calcio italiano.

I RISCHI PER GLI UTENTI – Lo spot mette in evidenza come chi si abbona a canali illegali, oltre a violare la legge, espone i propri dati personali a piattaforme gestite dalla criminalità organizzata. Un rischio concreto che si somma al danno arrecato all’intero movimento calcistico.

L’APPELLO DI DE SIERVO – «Gli utenti finali devono capire che acquistare contenuti illegali non è solo un danno per il calcio, ma anche un rischio concreto per sé stessi» ha spiegato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A.

UN DANNO PER IL SISTEMA – Oltre alla perdita economica per club e Leghe, la pirateria digitale compromette la stabilità di migliaia di posti di lavoro che ruotano attorno all’industria calcistica. Per questo la nuova campagna non si limita a denunciare, ma punta a responsabilizzare il pubblico: dietro a un abbonamento illegale non ci sono solo partite a basso costo, ma un sistema che indebolisce lo sport.

Sezione: Altre news / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 10:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print