Non c'è più tempo da perdere. Gian Piero Gasperini e la dirigenza dell'Atalanta si incontreranno ancora nelle prossime ore, al massimo entro due giorni, per chiarire definitivamente il futuro della panchina nerazzurra. Sul tavolo c'è un contratto che lega l'allenatore fino al 2025, ma anche la concreta necessità di chiarire se il progetto condiviso può andare oltre. Le parti vogliono risolvere rapidamente ogni dubbio: il club per programmare serenamente la prossima stagione, Gasperini per capire se potrà continuare a lavorare secondo la sua visione.

NODO PROGETTO - È proprio sul progetto che si è creato l'intoppo. "La questione del contratto è secondaria rispetto agli obiettivi", ha ribadito Gasperini con chiarezza dopo l'ultima partita contro il Parma. Il tecnico è preoccupato dal rischio di un inevitabile ridimensionamento della squadra. La società ha già fatto il massimo: "Gli abbiamo offerto un prolungamento fino al 2027, non possiamo spingerci oltre", aveva risposto l'a.d. Luca Percassi. È dunque evidente che ciò che manca è un’intesa strategica che vada oltre la semplice durata del contratto.

CESSIONI ECCELLENTI - Gasperini teme una rosa più debole rispetto al passato - scrive La Gazzetta dello Sport -, specialmente davanti alle possibili cessioni. Lookman sembra destinato a partire davanti a offerte irrinunciabili, ma non sarà probabilmente l'unico. Per Ederson, infatti, sono in arrivo offerte importanti che l'Atalanta difficilmente potrà ignorare. Non è escluso neanche un forte interesse per Retegui, fresco capocannoniere della Serie A, che potrebbe lasciare Bergamo se arrivasse la proposta giusta.

LE PRIORITÀ DI MERCATO - La difesa sarà il reparto che richiederà i maggiori interventi sul mercato. Djimsiti valuta con attenzione offerte dall’Arabia Saudita e potrebbe chiedere di partire. Kossounou va riscattato dal Bayer Leverkusen, mentre Kolasinac e Scalvini stanno recuperando da infortuni seri e non garantiranno subito affidabilità totale. Oltre alla difesa, anche sugli esterni serviranno interventi mirati per evitare di trovarsi scoperti, soprattutto in caso di partenze eccellenti.

LA STRADA PER L'ACCORDO - Il vero punto di svolta per trovare l'intesa tra Gasperini e il club sarà quello di raggiungere una comune visione strategica. Il tecnico vuole certezze sul mercato prima di accettare qualsiasi rinnovo. La società ha il compito delicato di rassicurarlo, trovando un equilibrio tra la solidità finanziaria e una rosa che possa mantenere gli attuali standard competitivi. Una soluzione intermedia dovrà arrivare velocemente per garantire stabilità alla squadra, che fra poche settimane comincerà la preparazione alla prossima Champions League.

Entro breve scopriremo se la storia di Gasperini con l'Atalanta avrà un altro capitolo glorioso o se il ciclo più vincente della Dea si chiuderà qui. Bergamo aspetta con ansia una decisione che può valere una stagione intera.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print