Il futuro dell'Atalanta prende forma, tra certezze da consolidare e dubbi da sciogliere. Con la stagione ormai agli sgoccioli e la qualificazione europea nuovamente conquistata, il club nerazzurro ha già cominciato a disegnare le linee guida della rosa del prossimo campionato. Gasperini valuta, riflette e detta la strada da seguire, tra acquisti da riscattare e calciatori da lasciar partire per esigenze tecniche o economiche.

CONFERME IN MEDIANA – Tra le certezze ci sono Lazar Samardzic e Marco Brescianini: entrambi centrocampisti che l'Atalanta sembra decisa a confermare definitivamente, esercitando le opzioni di riscatto. Gasperini ha avuto modo di apprezzarne le qualità tecniche e caratteriali nel corso della stagione e vede in loro due pedine fondamentali per garantire equilibrio e qualità al centrocampo nerazzurro del futuro.

IL NODO POSCH – Diversa, invece, la situazione che riguarda Stefan Posch. L'austriaco è stato un elemento prezioso, ma la cifra fissata per il riscatto, pari a 8 milioni di euro da versare nelle casse del Bologna, appare oggi un ostacolo complicato da superare. Al momento la società orobica sembra orientata a non esercitare l'opzione, preferendo indirizzare eventuali investimenti verso altri obiettivi o ruoli prioritari.

L'INCOGNITA KOSSOUNOU – Un discorso simile vale per Odilon Kossounou, arrivato dal Bayer Leverkusen in prestito oneroso per 5 milioni. Il riscatto, in questo caso, è ancora più pesante: 20 milioni da versare al club tedesco, cifra che sta facendo riflettere attentamente i vertici atalantini, soprattutto a causa delle condizioni fisiche altalenanti mostrate dal difensore ivoriano. Non è escluso che il club possa tentare di negoziare condizioni più favorevoli per una permanenza meno onerosa.

NUOVI ORIZZONTI PER MALDINI E SULEMANA – Intanto, Daniel Maldini e Ibrahima Sulemana, dopo un avvio difficile, sembrano finalmente sbocciati e convinti della possibilità di ritagliarsi un ruolo importante a Bergamo. Entrambi hanno dimostrato, negli ultimi impegni stagionali, di poter essere utili anche in prospettiva futura, aumentando le possibilità di rimanere a disposizione di Gasperini per la prossima annata.

LA VOGLIA DI GASPERINI – Proprio il tecnico nerazzurro - spiega Il Corriere di Bergamo - ha recentemente ribadito la sua intenzione di restare sulla panchina atalantina: "Allenare è ancora ciò che voglio fare. La giornata di ieri mi ha fatto emozionare: tornare a casa e poter vedere nove partite contemporaneamente è stato entusiasmante. Il percorso che abbiamo fatto con questa squadra, conquistando un trofeo europeo, è stato speciale. Nel calcio non è semplice mantenere alto il livello anno dopo anno, occorre capacità di evolversi e adattarsi continuamente ai cambiamenti".

Tra valutazioni e strategie, dunque, l'Atalanta del futuro comincia a prendere forma. E Gasperini resta al centro, deciso più che mai a continuare a scrivere pagine importanti nella storia della Dea.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 10:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print