L'obiettivo di questo editoriale, ogni lunedì, è creare una discussione. Nuovi spunti. Non mi aspetto che tutti si alzino in piedi per battere le mani. Anzi, molte proposte non sono populistiche e mi prendo volentieri insulti social. Stare dalla parte dei più forti è semplice. E' semplice anche non esprimere giudizi e parlare dopo, quando siamo tutti bravi. Mi fa piacere ricevere, quasi tutti i lunedì mattina, sms di gente di calcio. Dalla parte politica del pallone a dirigenti e calciatori. Non sono messaggi "bravo, sono d'accordo" o cose così... Si creano discussioni, prendendo spunto da quello che scrivo. E quello che scrivo è quello che penso. Quello che penso non è per forza giusto o la verità. Proviamo, in questo periodo, a salvare il salvabile anche se di questo passo ci sarà poco da salvare. Oggi, giustamente, l'attenzione è rivolta solo alla crisi sanitaria. Quando avremo risolto questo dramma, speriamo presto, ci sarà un altro dramma da affrontare che oggi crediamo sia lontano anni luce. Come lo era, apparentemente, il virus. Il dramma dell'economia. Noi parliamo di calcio, e lo facciamo volentieri, ma le aziende, i ristoranti, le PMI non stanno in piedi. Già molte erano in crisi, dopo questa tempesta andare avanti sarà un lusso per pochi. Piaccia o no al Governo, o da Roma tirano fuori la bacchetta magica oppure la disoccupazione schizzerà alle stelle. Anche nel calcio. Parliamo tanto di calciatori e allenatori ma nessuno ricorda che dietro alla macchina perfetta ci sono dirigenti da 1.200 euro al mese, magazzinieri, cuochi, segretari e steward. Anche la cassa integrazione non farà miracoli. L'ipotesi di ieri sera è terrificante. Pur di chiudere questa stagione possibile che andremo avanti anche a settembre e ottobre. Follia! Assurdità! Questa stagione, ormai andata a farsi benedire, deve (se si può) finire entro e non oltre il 31 luglio. Poi bisognerà voltare pagina e di questo campionato 2019-2020 non vorremo sentire più parlare. Stiamo ragionando troppo su questo campionato ma poco sul prossimo. Scusate, sui prossimi. Il calcio non lo salviamo con questo campionato che, se tutto dovesse andare liscio, lo finiremmo tardi e senza pubblico. Creiamo una strategia per risolvere i problemi che verranno. Cosa ne sarà del calcio 2020-2021? Silenzio totale. Gli investitori dello sport sono due settori su tutti: betting e automotive. Per quanto riguarda il betting Di Maio, con il decreto dignità del luglio 2019, ha deciso che i bookmakers dovevano portare i soldi all'estero e non farli investire in Italia. Premio geniale per risolvere il problema della ludopatia. Ora sono guariti tutti. Non capendo che la scommessa sportiva è abilità, mentre, la ludopatia sono i malati nelle sale buie che giocano alle slot. L'automotive è crollato. FCA è la Juve, Dacia è il naming di uno stadio in Italia, Suzuki è sponsor del Toro, Audi per anni ha messo i soldi nel Milan e potremmo continuare a lungo. Il mercato delle auto è fermo. Bloccate le produzioni e le campagne pubblicitarie. La gente non ha soldi e certamente non compre le auto. Di conseguenza crolla anche il mercato assicurativo, altro settore che sponsorizza molto nel calcio. Ricordate la Serie B Conte.it? Tre ipotesi per provare a ripartire, guardando al domani e non all'oggi:
1) Incontro con Sky-Dazn e Img per evitare battaglie legali. La sesta rata, molti club, l'hanno già scontata in banca. Forse tutti. Se non pagassero sarebbe un danno ben superiore a 240 milioni di euro. Bisogna trovare un accordo con le tv per far pagare la sesta rata ma proporre qualcosa in cambio sulla prossima stagione. Azzardo: rinviare di un anno il bando sui diritti tv, inserire in questo bando anche la stagione 2021-2022 al costo dell'ultimo anno (stagione 2020-2021) e nel frattempo parlare con il Governo per cambiare la Legge Melandri. Un anno in più per discutere e bloccare tutti i diritti tv allo stato attuale. Stesse condizioni economiche e produttive. Una guerra legale farebbe morti e feriti nel sistema economico del calcio italiano. La Juventus, lo scorso anno, ha avuto introiti per la parte commerciale pari a 186 milioni, dal botteghino 65 e dai diritti tv 200 milioni. In Europa è al decimo posto. In Italia al primo.
2) Liberalizzare e abolire la burocrazia per i club che vogliono costruire un proprio stadio. Senza stadi di proprietà il calcio italiano non ha futuro. E soprattutto non sarà mai attraente per nuovi investitori. Non possiamo vivere sempre sulla vendita collettiva dei diritti tv. Dobbiamo costruire, quanto prima, gli stadi e bisogna prevedere degli incentivi per i club. Sarebbe la vera svolta. Anche qui serve il Governo. Abolire le leggi che bloccano le iniziative dei Presidenti. Certamente bisogna rispettare le leggi. L'esempio non è Cagliari e non è Cellino ma gli esempi sono la Juve, l'Udinese e il Frosinone. Dovranno essere, in futuro, Napoli, Roma, Lazio e Fiorentina.
3) Abolire il decreto dignità, non chiedere una tassa ulteriore ai bookmakers e incentivare le aziende a sponsorizzare nello sport con agevolazioni fiscali del 30% su credito di imposta. Il prossimo anno, il calcio, le tv e l'editoria non si possono permettere ancora il decreto dignità. Che di dignitoso non ha nulla. Anche lo Stato non si può permettere di perdere ulteriori soldi. Bisogna riportare i capitali in Italia e convincere le aziende internazionali come Bwin, Eurobet, Planetwin365, William Hill, Starcasinò, Unibet, Pokerstars e le nazionali Snai e Sisal ad investire nello sport. Questi soldi servono a tutti, senza fare falsi moralismi che non servono neanche in campagna elettorale.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 20:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 18:44 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:43 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:30 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 17:00 «Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 16:00 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 13:00 Taldo sulle seconde squadre: "C'è da essere allegri perché ci sono stati dei giocatori veramente straordinari"
- 12:30 San Siro, nuovo ostacolo: la lettera di un avvocato potrebbe bloccare il rogito
- 12:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 12:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta fermata sullo 0-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Atalanta, Krstovic non sfonda, altro pari"
- 06:00 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Altro ko per il Milan Futuro, il Breno s'impone nel recupero. La classifica aggiornata
- 00:46 VideoChampions / Real Madrid-Juventus 1-0: gol e highlights
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non è un problema mentale, serve solo sbloccarci: presto torneremo a vincere"
- 00:30 Champions League / I risultati della 3ª giornata: 5 club a punteggio pieno. Al momento Dea ai playoff
- 00:15 Scamacca a Sky: "Le prestazioni ci sono, dobbiamo solo sbloccarci"
- 00:15 Juric a Sky: "Creiamo tanto ma non segniamo, è un momento così: serve restare positivi"
- 00:00 Atalanta, un’altra occasione sprecata: lo Slavia ferma la Dea sullo 0-0
- 00:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno