È finito il mercato estivo 2019. È iniziato quello invernale. Evviva. Quando finisce il mercato estivo scrivere l’editoriale è completamente inutile: frega una beatissima ceppa a chicchessia. Giustamente tra l’altro. Cosa ci inventiamo: il pagellone di mercato? Che noia. E poi è tutto talmente opinabile che vale ogni valutazione e pure il suo contrario.
L’ultima giornata in genere non porta una fava, ieri invece c’è stato il botto. Alla fine Icardi ha detto addio all’Inter (e viceversa) e così facendo ha incoronato il re di questo mercato, che poi è Giuseppone Marotta, capace di portare a termine le operazioni che aveva in mente (quasi) nella sua interezza. Non è arrivato Dzeko, è vero, ma davvero questa volta nessun tifoso nerazzurro può sentirsi “tradito”. Soprattutto, sono arrivati i giocatori selezionati ad aprile da mister Conte, la qual cosa conta più di ogni “sì ma bisognava prendere anche Rakitic, Milinkovic-Savic, Vidal, tutti!” urlato al bar.
Si è lamentato qualche tifoso della Juve, questo sì. Poi vai a vedere il primo tempo contro il Napoli e ti viene da pensare “ma davvero c’è chi pensa che questa non sia una squadra incompleta?”. È vero, Paratici sul finire di mercato si è un po’ incartato, non è riuscito a prendere l’attaccante che aveva in testa (sì, il “parigino”), ma Ramsey, Rabiot, De Ligt, Danilo son colpi da leccarsi i baffi e chi è rimasto (Higuain, Dybala e gli altri pseudo-esuberi, sono tutto tranne che zavorre, diciamolo chiaramente).
Al sottoscritto, per quel che vale, è piaciuto assai il mercato del Napoli che sì, è vero, è uscito con le corna rotte da Torino, ma più per una questione di “ingranaggi da oliare” che per potenziale della rosa. De Laurentiis per una volta ha seguito le indicazioni del suo tecnico, un inedito se vogliamo. Lo ha fatto e finalmente ha dimostrato di avere intenzioni serissime: non più “facciamo il nostro, ma tanto gli atri sono imprendibili” semmai “proviamo a dare fastidio”.
E il Milan? Per i rossoneri è stato un mercato complicato, lo capisce anche il mio gatto. Questione di Uefa che ha puntato le antenne, questione di idee chiare, ma non fino in fondo. Alla fine Rebic è arrivato a Milano, pareva destinato all’Inter (se fosse uscito Politano) e invece no, completa l’attacco del Diavolo. Un buon colpo, forse improvvisato ma certamente utile a dare sostanza alla rosa. Il resto è nella testa e nelle idee di Giampaolo, chiamato a conquistare un quarto posto tutt’altro che facile da raggiungere (come lo è stato per Gattuso, del resto).
E vabbè.
(Allora, questo editoriale sta venendo una merda, è evidente. Perché queste son tutte fregnacce. Ditemi voi che senso ha scrivere “bravo tu”, “meno bravo tu”. Che noia).
Niente. È successa questa cosa di Icardi. Ne abbiamo parlato per mesi e aveva rotto i santissimi a tutti. Da qualunque parte la si voglia guardare si tratta di un inedito, qualcosa di mai visto nella storia del calcio, quantomeno a certi livelli. Alla fine l’argentino ha mollato: aveva scritto a maggio “resto”, chi gli sta intorno lo ha infine convinto che la sua era una posizione sciocca, autolesionista, illogica, soprattutto dopo l’apparizione di quello striscione (“Milano è piccola”). Ha accettato Parigi e certo cade in piedi, ma a mercato chiuso possiamo serenamente dire che questa è una storia triste, gestita male dal giocatore, da chi gli gira attorno, dalla società stessa. Ha portato allo scontro tra i pochissimi che speravano in una riconciliazione di qualche genere e la massa di tifosi legittimamente stanchi di sentire parlare e parlare e parlare di faccende che con il campo non c’entravano nulla. La storia tra il giocatore di calcio meno giocatore di calcio al mondo e l’Inter finisce qui, molti festeggiano e hanno le loro buone ragioni, ma dopo una faccenda grottesca come questa, l’unica cosa che ci si deve augurare è che non capiti mai più nulla di simile.
C’è la sosta per la Nazionale. Che bello.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 00:45 Probabili formazioniNapoli-Atalanta, le probabili formazioni: Scamacca dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Antonio Gaito (TuttoNapoli.net): "Napoli indecifrabile, Atalanta in cerca di scossa: sarà una gara spartiacque"
- 23:11 Lookman, il Napoli è la sua vittima preferita: i numeri lo confermano. E Palladino sorride
- 23:08 Sky, Compagnoni: "Napoli-Atalanta è uno snodo chiave. Ora serve una reazione vera"
- 23:00 Napoli-Atalanta, settore ospiti deserto: venduti solo 9 biglietti
- 22:56 Colantuono: "Napoli, altro che crisi. Conte vuole solo tenere tutti sul pezzo"
- 22:54 Marcolin: "Napoli, serve una vittoria anche sporca. L’Atalanta di Palladino? Incognita totale"
- 22:53 Santacroce: "L’Atalanta è forte e Palladino è molto bravo. Conta la testa: sarà l’approccio a fare la differenza"
- 22:45 Italia in semifinale Mondiale U17: Campaniello trascina gli azzurrini nella notte della storia
- 18:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Bergamo mi ha dato valori, Napoli emozioni: l’Atalanta tornerà a brillare"
- 17:00 Napoli-Atalanta, Conte vuole tornare a vincere: le quote del match
- 16:30 Napoli-Atalanta, dalle ore 18:15 apriranno i tornelli. Ecco tutte le info
- 16:00 Serie A, ecco i possibili record della 12a giornata. Uno riguarda il portiere dell'Atalanta
- 15:30 Biasin: "Contro l'Atalanta si deciderà tutto sul futuro del Napoli e di Antonio Conte"
- 15:00 Primavera: sabato in trasferta contro il Cesena
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend nerazzurro
- 14:00 Lotta alla pirateria. Dazn fa chiudere Photocall in Spagna
- 13:30 A Sky le grandi coppe europee fino al 2031
- 13:00 Verso Napoli-Atalanta. Maradona non ancora esaurito
- 12:45 Alessandro Moggi, il peso di una vita nel calcio: errori, intuizioni geniali e un futuro ancora da costruire
- 12:30 Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolare
- 12:00 Esclusiva TAInacio Pià a TA: "Samuele ha più talento di me, ma la prima vittoria è l’educazione"
- 11:55 Ultim'oraTegola Scalvini, il centrale si ferma per un problema muscolare: i dettagli
- 11:30 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 11:15 Serie A, un rosso alla violenza: il campionato si mobilita. E intanto FIGC e Lega cercano una via per aiutare la Nazionale
- 10:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 10:00 Italia, uno squilibrio da record: gli Azzurri valgono più del doppio delle tre rivali messe insieme
- 09:45 Conte valuta la difesa a tre: Juan Jesus possibile novità. Atalanta-Napoli, doppio piano tattico sul tavolo
- 09:30 Italia, subito Irlanda del Nord: semifinale alla portata. Ma la finale sarà una trappola in trasferta
- 09:15 Napoli-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del 'Maradona'
- 08:15 Palladino alla prova più dura: debutto a Napoli contro Conte. I precedenti
- 08:00 Ederson e il bivio della Dea: «Sembra il cugino», ma Palladino può restituirgli la corona
- 07:45 Caldara, il nuovo inizio: «Ora alleno i ragazzi. L’Atalanta? Può risalire. E sogno un giorno Zingonia»
- 07:30 Conte richiama il gruppo: «Guardiamoci negli occhi». Il Napoli fa quadrato e prepara la rinascita
- 07:00 Atalanta, l’idea di Palladino: tridente pesante con Scamacca, Lookman e De Ketelaere
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Maratona a Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Le lezioni di inglese di Mr Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Aiutiamo l’Italia – Fermate la Serie A"
- 06:45 PRIMA PAGINA - QS, Ottavio Bianchi: "Napoli–Atalanta match del cuore"
- 06:45 Italia, via agli spareggi: Irlanda del Nord a Bergamo, poi finale in trasferta. Buffon: «Zero paura»
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caldara, l’addio al calcio è doloroso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Fateci Azzurri!"
- 05:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Inacio Pià: “Bergamo mi ha educato, Napoli mi ha esaltato. Ora tifo per il sogno di Samuele”
- 02:00 Palladino conquista già Bergamo: una presentazione che sembra un nuovo inizio
- 00:45 Atalanta, bilancio da modello europeo: utile per il decimo anno di fila e investimenti mirati per costruire la nuova Dea
- 00:15 Lookman–Atalanta, pace Social ma futuro in bilico: Palladino apre, il Galatasaray insiste
- 00:15 ZingoniaDea, gruppo finalmente al completo: rientrati Kossounou e Sulemana: le ultime
