Per la Juventus l’unica cosa positiva è il risultato, con questo pareggio e il Milan senza Ibra, Hernandez e Castillejo squalificati nel ritorno, la finale di coppa Italia è in tasca.
Di tutto il resto però non torna niente, la situazione per i bianconeri ora è decisamente allarmante. Un allarme sempre più rosso a dieci giorni dalla sfida di Champions con il Lione, a due settimane dallo scontro diretto con l’Inter in campionato.
Ieri sera il Milan ha giocato ad alta intensità per tutta la partita, ha creato occasioni, ha segnato con Rebic e anche in dieci ha preso gol solo a tempo scaduto su uno dei tanti rigori inesistenti fischiati quest’anno per fallo di mano in virtù di una regola cambiata e mal interpretata. La regola andrà modificata o qualche braccio andrà amputato: fate voi. In questa occasione però, è indubbio, l’arbitro ha sbagliato anche dopo aver guardato il monitor del Var. Il movimento di Calabria è congruo, Rizzoli in occasioni simili era stato chiaro. Concludendo, forse solo Valeri è stato peggio della Juve. In precedenza, infatti, c’era un rigore su Cuadrado che l’arbitro non ha fischiato e non è andato neppure a riguardare.
Ma tornando alla prestazione dei bianconeri, la Juve è senza gioco e atleticamente svuotata. Sembra senza energie fisiche e mentali, in piena involuzione.
Che succede?
E’ questo l’interrogativo che gira da giorni nelle stanze del palazzo bianconero senza avere risposte. Le sconfitte in campionato con Napoli e Verona, diverse prestazioni incerte, hanno lasciato il segno, ma quello che preoccupa di più è la mancanza di reazione. Non è da Juve. Mai vista una squadra bianconera incapace di tirare fuori il carattere, di vincere partite sporche. Forse la ricerca dei meccanismi sarriani ha fatto perdere l’identità caratteriale a un gruppo fondato sul carattere.
E allora ci chiediamo: siamo davanti a una crisi di rigetto di Sarri, delle sue idee di calcio e dei suoi sistemi di allenamento o si tratta soltanto di una crisi passeggera che potrebbe essere normale nell’arco di una stagione?
Questa è la domanda delle domande che forse Agnelli ha fatto proprio a Sarri nella ormai famosa cena dell’altra sera. Le risposte non ci sono, si aspettano dal campo e se le indicazioni arrivate ieri sera sono giuste, la situazione sta addirittura peggiorando. Non s’è mai visto un gioco fluido, è chiaro che la squadra sta cercando di fare delle cose, gioca di prima, palla avanti e palla indietro, prova il pressing alto, ma non funziona quello che si vorrebbe fare o funziona molto poco. Il ritmo è basso, la convinzione scarsa.
La sensazione è che la squadra non creda in quello che fa e in questo contesto è difficile anche valutare le prestazioni individuali. Non salvo nessuno, forse Dybala, Buffon e Ronaldo per la rovesciata che ha procurato il rigore. Per il resto c’è anche qualche situazione di involuzione come con Matuidi (soprattutto) e Pjanic, equivoci come Ramsey, ritorni indietro come DeLigt. L’unica cosa che può far pensare positivo i dirigenti bianconeri è la situazione del Chelsea di Sarri che un anno fa ha avuto problemi simili, salvo poi ripartire in primavera e andare a vincere l’Europa League.
E’ un problema di preparazione atletica?
Agnelli & C. lo sperano perché gli impegni decisivi sono alle porte.
Che fare?
Ai bianconeri non resta che sperare nel contributo dei senatori che conoscono l’ambiente e del carisma di campioni alla Ronaldo. Ma senza un gioco che funziona anche i campioni fanno fatica e s’è visto.
E’ anche vero che a volte basta poco per uscire da situazioni del genere, ma il momento è arrivato.
Ovvio che nel mirino ci sia Sarri. Anche se Paratici ieri sera ha ribadito la totale fiducia per il presente e per il futuro, se la Juve non tornerà almeno sui livelli dell’autunno e non chiuderà la stagione in crescendo, sarà difficile confermare l’allenatore. Vincere il nono campionato di fila non basterebbe a nessuno, soltanto la Champions vorrebbe dire conferma automatica.
Qualcuno ha ipotizzato il ritorno immediato di Allegri che, come sappiamo, è ancora sotto contratto. Scordatevelo. Vi immaginate Agnelli che torna sulle sue decisioni e ammette il fallimento di un’idea che doveva essere rivoluzionaria e avrebbero dovuto migliorare la Juve? Mai e poi mai. Caso mai, di sicuro si sta tornando a pensare a Guardiola. L’anno scorso vi abbiamo raccontato di un lavoro iniziato più o meno di questi tempi che però non è bastato a portare a Torino l’allenatore del City. Poi fu preso Sarri. Quello che fu negato aspramente allora da molti, oggi viene ammesso e dato per scontato anche dai negazionisti di un anno fa. Tutto torna. E forse arriverà davvero, ora Guardiola che non è più all’apice del suo rapporto con gli inglesi e può liberarsi. L’idea, ovvio, c’è. Sull’evoluzione tutto dipenderà dai risultati, ma la precarietà del futuro di Sarri è evidente e non serve andare a lavorare alle Poste per capirlo. Al di là del campo, del gioco e dei risultati, sta montando proprio l’idea che Sarri non sia in sintonia con la Juventus, il suo mondo e la sua storia. E questa è la cosa più grave…
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris
- 21:57 DirettaRivivi SALERNITANA- ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-0
- 21:56 Champions, tutti i risultati del mercoledì: il Liverpool la spunta al 92' sull'Atletico
- 21:55 PSG, Luis Enrique ancora dalla tribuna: primo tempo visto dall’alto contro l’Atalanta
- 21:50 Champions, Dea sotto 2-0 a Parigi: Marquinhos e Kvaratskhelia puniscono, Carnesecchi para un rigore