La Champions League per l’Atalanta non è soltanto un traguardo prestigioso, è il coronamento di un’intera stagione fatta di ambizioni e qualità. Ecco perché, in questa fase cruciale della corsa europea, i nerazzurri hanno deciso di guardarsi dentro per eliminare quei difetti che, se ignorati, rischiano di compromettere il cammino.
TROPPI ERRORI DAL DISCHETTO
Tra i punti da migliorare con urgenza ci sono certamente i calci di rigore: dei nove assegnati alla squadra di Gasperini, quasi la metà sono stati sprecati malamente. Mateo Retegui è stato protagonista negativo in due occasioni pesanti, fallendo il penalty in campionato contro il Torino e in Champions contro l’Arsenal, entrambe sfide poi finite in parità. Non meglio ha fatto Lookman, freddo contro il Como, ma sciagurato contro il Bruges nel playoff Champions. E se Pasalic ha mancato l’unica occasione dal dischetto (sempre contro il Como, stavolta in Serie A), l'unico a salvarsi è De Ketelaere, infallibile contro il Real Madrid, nonostante la sconfita finale.
LA DIFESA E IL PESO DELLE INGENUITÀ
Il reparto arretrato ha bisogno di ritrovare concentrazione e sicurezza - rimarca La Gazzetta dello Sport -. Isak Hien, in particolare, è stato protagonista involontario di recenti passi falsi: contro Fiorentina e Lazio, con due errori molto diversi, ha involontariamente favorito gli avversari. Prima un pallone perso malamente in fase di costruzione contro i Viola, poi una lettura tardiva su una palla lunga che ha portato al gol biancoceleste a Bergamo. Episodi che pesano, e non poco, sui risultati e sull’umore generale della squadra.
LA MALEDIZIONE DEI CALCI PIAZZATI
Se c’è una fragilità strutturale evidente nell’Atalanta di quest'anno, riguarda senza dubbio le palle inattive. Un difetto che persiste e che ha fatto perdere punti decisivi in campionato e compromesso partite fondamentali nelle coppe. Gasperini lo aveva sottolineato già a febbraio: «Siamo vulnerabili su queste situazioni, ci hanno punito troppo spesso, come a Torino e a Barcellona». Proprio in Spagna, la Dea aveva giocato una grande partita, macchiata solo dalla disattenzione che ha consentito ad Araujo di realizzare indisturbato sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Allo stesso modo era arrivato il gol decisivo del Bologna in Coppa Italia con Santiago Castro libero di colpire da calcio piazzato. Un problema da risolvere subito, per evitare ulteriori amarezze.
IL RITORNO DI PAGLIUCA
In questo delicato momento, la vicinanza dei vertici societari assume ancora più importanza. Proprio per questo, il weekend di Atalanta-Bologna sarà segnato dalla presenza a Bergamo del co-presidente Steve Pagliuca. Il massimo dirigente arriverà dagli Stati Uniti per sostenere da vicino la squadra, offrendo ulteriore motivazione e stimolo ai giocatori e allo staff tecnico. Il messaggio è chiaro: si riparte insieme, uniti più che mai con la famiglia Percassi, per rimettere l’Atalanta sui binari giusti e raggiungere un obiettivo che rappresenta l’apice della stagione.
DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Alla Dea serve ritrovare la cura del particolare, la solidità mentale e la precisione in ogni fase della partita. Questa Atalanta, forte e talentuosa, deve riscoprire l'arte di non concedere nulla agli avversari, soprattutto in partite che possono determinare la differenza tra una stagione brillante e un’annata deludente.
I margini per correggere gli errori ci sono, e la posta in palio è troppo alta per lasciare qualcosa al caso. Bergamo attende risposte immediate, e il match contro il Bologna rappresenta la prima occasione utile per dimostrare che la lezione è stata finalmente imparata. Ora la parola passa al campo: tocca ai nerazzurri dimostrare di aver capito dove intervenire. È il momento della verità, e non si può più sbagliare.
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 20:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 13:00 Ahanor, il tesoro dell’Atalanta e dell’Italia: in attesa del passaporto azzurro
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Guido Marilungo: “All’Atalanta una rivincita. Juric ha raccolto bene l’eredità di Gasperini”
- 12:30 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 12:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Gli infortuni non mi hanno cambiato, ho sempre dato tutto"
- 11:30 Scamacca è tornato: l’Atalanta riabbraccia il suo bomber
- 10:30 Serie A, nel 2026 tre settimane di stop a settembre
- 10:15 Totti: "Sinisa mi voleva al Toro"
- 09:45 L’inchiesta Uefa sui conti della Juve
- 09:15 Ausilio: "Ci abbiamo provato per Lookman ma l'Atalanta..."
- 08:00 ZingoniaSulemana, la freccia della Dea: "Juric mi sta cambiando, ma il meglio deve ancora arrivare"
- 07:30 Sarri ridisegna la Lazio: 4-4-2 prudente per fermare l’Atalanta di Juric
- 07:15 ZingoniaDea, quattro assenti con la Lazio: Bellanova e Kossounou fuori, rientro possibile in Champions