Oggi va in scena l’apoteosi del calcio, il tutti contro tutti, la realizzazione di un sogno antico e ora reale, i 90 minuti di pallone più goderecci da quando le sfere hanno iniziato a ruzzolare. O almeno ce lo auguriamo.
Trattasi di 18 partite in contemporanea, la più grande e sottovalutata novità della Champions che riporta la cara, vecchia contemporaneità ai giorni nostri. L’Uefa osa e questa volta osa bene. Appuntamento alle 21.
Trattasi di gran caciara pallonara che in qualche modo decreta il successo della riforma, anche solo perché solo due squadre, Liverpool e Barcellona, sono già certe degli ottavi, mentre solo nove non hanno speranze.
La fase finale si svilupperà in stile tabellone tennistico con le prime che incroceranno le ultime, per questo motivo una posizione non vale l'altra. Pure a livello di quattrini: tra terzo e ottavo posto balla un milione e mezzo. Mica bruscolini. Idem in ottica ranking nazionale (e relativa quinta squadra in Champions anche per il prossimo anno). Solo Lipsia-Sturm Graz e Stella Rossa-Young Boys non influiranno sulla classifica e tanti saluti a lor signori.
Sotto con le discriminanti in caso di arrivo a pari punti: 1) Differenza reti 2) Gol fatti 3) Gol fatti in trasferta 4) Vittorie 5) Vittorie in trasferta 6) Punti ottenuti dalle rivali affrontate 7) Differenza reti delle rivali affrontate 8) Numero di gol segnati dalle rivali 9) Cartellini 10) Ranking Uefa. 11) Morra Cinese.
“Morra Cinese” non è vero.
Poi, sarà tempo di sorteggio playoff (31 gennaio) per le squadre posizionate dalla nona alla ventiquattresima piazza (9-16 teste di serie con ritorno in casa). Ogni squadra farà coppia con la squadra vicina in classifica e verrà abbinata con la coppia più lontana in classifica (es. 8-9 contro 23-24). Il sorteggio stabilirà contro chi giocano l'una e l'altra. Il sorteggio degli ottavi (21 febbraio) seguirà la stessa logica ma non andiamo troppo avanti ché stasera sarà una tonnara.
E andiamo sulle singole squadre.
INTER
All'Inter basta un pareggio per acchiappare un posto nelle prime otto. Battere il Monaco porterebbe 1,6 milioni in più nelle casse rispetto a un pareggio e spingerebbe l'Inter al terzo/quarto posto della classifica. La qualificazione tra le 8 è vitale per evitare il doppio impegno che in qualche modo segnerebbe la sfida scudetto con il Napoli. Ancora fuori uso Calhanoglu (forse disponibile per il derby, ma solo parzialmente, mentre in futuro bisognerà capire se la giustizia sportiva comminerà una squalifica nell’ambito della faccenda ultras) e Acerbi. Barella, diffidato, partirà dalla panca.
Mercato: Palacios in prestito al Monza, tornerà per il mondiale per club. Buchanan in prestito al Villarreal con diritto di riscatto a favore degli spagnoli. Probabile a questo punto l’arrivo di un esterno per completare l’ambaradan (Zalewski piano A, Biraghi piano B).
MILAN
Il Milan arriva da cinque vittorie consecutive in Champions. Tre punti con la Dinamo Zagabria garantirebbero uno dei primi e preziosissimi otto posti. Occhio però, la Dinamo può sperare in un (difficile) aggancio alla zona playoff e mancheranno tanti rossoneri: Thiaw, Loftus-Cheek, Emerson Royal, Calabria, Walker e Jimenez (fuori lista).
Mercato: bomber Gimenez si avvicina. Il Milan dovrà alzare la parte variabile per avvicinare i 35/40 milioni e convincere il Feyenoord ma l’affare non sembra in discussione.
ATALANTA
L’Atalanta deve fare l’impresa (non sarebbe la prima volta): per gli ottavi diretti servono tre punti da conquistare a Barcellona e sarebbe festa grande, ma tocca registrare l’infortunio di Lookman (distrazione ai legamenti del ginocchio, ne avrà per tre/quattro settimane). Possibili interventi di mercato? Si parla di Maldini (verosimile, ma il Monza se lo vuole tenere), si parla di Raspadori (fantasia) ma, al momento, conta solo la sfida sulle Ramblas.
JUVENTUS
Thiago Motta ha bisogno di in un miracolo per arrivare nelle 8 (deve battere il Benfica e sperare che almeno dieci delle dodici squadre che si trovano tra il quinto e il sedicesimo posto non vincano). Non ci sarà Cambiaso, non per il mercato - dicono - ma chissà se è vero. Potrebbe/dovrebbe essere la serata del rientro di Vlahovic, anche solo perché Kolo Muani non è in lista. Altri rinforzi dal mercato? Difficile, ma non impossibile (un altro centrale difensivo è necessario).
BOLOGNA
Italiano sfida lo Sporting, a Lisbona, con un 11 “alternativo”. Fa benissimo: la dimostrazione di grandezza l’ha firmata sette giorni fa col Borussia Dortmund, ora può e deve pensare al campionato.
Consentiteci un’ultima considerazione su Pantaleo Corvino, dirigente illuminato che ieri ha piazzato Dorgu al Manchester per 35 milioni di euro. Ecco a voi un elenco parziale di plusvalenze griffate Pantaleo:
Vucinic: 400 mila-19 mln
Bojinov: 15 mila-14 mln
Hjulmand: 2,5 mln-20 mln
Pongracic: 1,5 mln-15 mln
F. Melo: 8 mln-25 mln
Jovetic: 8 mln-26 mln
Nastasic: 2,5 mln-16 mln+Savic
Vlahovic: 3 mln-70+10 mln
Dorgu: 200 mila-35 mln
Fenomeno.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 17:30 UfficialeAtalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
- 16:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:45 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali