Oggi è il 61° compleanno di Antonio Percassi. La redazione di TuttoAtalanta.com augura al presidente nerazzurro un felice compleanno. Di seguito la presentazione a cura di Wikipedia.

Antonio Percassi (Clusone, 9 giugno 1953) è un ex calciatore e imprenditore italiano. È l'attuale presidente dell'Atalanta.

Difensore arcigno, dotato di buon fisico, cresce tra le file dell'Atalanta, con la quale debutta non ancora diciottenne nel campionato di Serie B. Dall'anno successivo non trova spazio, tanto da ritardare alla stagione 1972-73 il suo debutto in Serie A. Diventato un pilastro della difesa, disputa ben sette stagioni con la casacca neroazzurra, fino al trasferimento al Cesena, necessario alla società neroazzurra per poter riacquistare Ezio Bertuzzo, capocannoniere della squadra bergamasca nella stagione precedente e ceduto al Cesena pochi mesi prima. Con la squadra bianconera gioca due partite di campionato e conclude anzitempo la carriera calcistica, per dedicarsi a tempo pieno all'attività imprenditoriale.

Imprenditore ormai affermato, decide di ritornare nel mondo del calcio assumendo la presidenza dell'Atalanta, società in cui aveva a lungo militato, dopo la morte del presidente Cesare Bortolotti, nella stagione 1990-91. Le sue idee sono innovative: puntare sul marketing, sull'immagine e sul rapporto con i tifosi, investendo molto sia nella campagna acquisti ma anche (e soprattutto) nel settore giovanile, rivitalizzato con l'arrivo di Mino Favini. Si dimette durante la stagione 1993-94, a causa di un campionato disastroso che porta la squadra neroazzurra in serie B, ed al suo posto subentra Ivan Ruggeri. Torna a capo della società orobica il 4 giugno 2010 subentrando ad Alessandro Ruggeri, figlio di Ivan.

Già prima della fine della sua carriera calcistica, intraprende l'attività di imprenditore edile a Clusone, suo paese d'origine. Fonda anche un gruppo immobiliare che porta il suo nome, puntando molto sugli edifici turistici e commerciali, fino a raggiungere un volume di affari che si spinge ben al di fuori dei confini provinciali, facendone uno dei personaggi più in vista del panorama immobiliare italiano ed internazionale. Il volume d'affari delle sue attività è stato stimato in 400 milioni di euro. Il 18 gennaio 2013 cede ai fratelli Santo e Rino ed al nipote Francesco tutte le sue quote azionarie del gruppo immobiliare, ottenendo in cambio l'intera proprietà di altre holding del Gruppo Percassi, che precedentemente appartenevano ai fratelli.

Sezione: Copertina / Data: Lun 09 giugno 2014 alle 10:30
Autore: Redazione TA / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print