La storia è compiuta. Il Bologna, dopo 51 anni, è tornato ad alzare un trofeo, come coronamento di un progetto partito da lontano, che si è sviluppato attraverso cadute e successi, e che ha visto tanti protagonisti. Per prima cosa è giusto parlare della dirigenza. Giovanni Sartori in primis, grazie alla sua esperienza e alla sua competenza che lo hanno reso, risultati alla mano, uno degli uomini mercato migliori in Italia. Al suo fianco Marco Di Vaio, che si è messo a disposizione, pronto a imparare, maturare e poi andare avanti con le sue idee. Due dirigenti che sono la fotografia del successo del Bologna e che sono stati scelti da Joey Saputo e Claudio Fenucci. Il presidente non ha iniziato nel migliore dei modi la sua avventura da numero uno del club felsineo, con tanto di alcune contestazioni, ma non si è mai arreso, ha sempre avuto le idee molto chiare, e alla fine ha creato una macchina che è stata in grado di arrivare dove non arrivava da più di mezzo secolo.
Finalmente Italiano.
Dopo la dirigenza impossibile non parlare di Vincenzo Italiano. Arrivato a Bologna con il peso di non far rimpiangere Thiago Motta è riuscito in questa impresa. Sì, perché anche se non dovesse arrivare la qualificazione in Champions League non esiste nessun tifoso rossoblù che a precisa domanda preferirebbe tornare ad avere il suo predecessore in panchina. Un trofeo conta sempre di più che un piazzamento in campionato, questo è chiaro, e dopo un avvio difficile è riuscito a sistemare la sua squadra per prepararla al meglio a vivere una serata pazzesca. Dopo tre finali perse con la Fiorentina Italiano meritava di alzare questa coppa come non mai. E siccome il passato non si dimentica la dedica a Joe Barone e alla sua famiglia va sottolineata. Un gesto da signore, in un momento di euforia massima. Non certo banale fare una cosa del genere, sapendo poi anche che tra quattro giorni tornerà proprio in quello stadio che lo ha lanciato nel calcio di vertice. L'accoglienza potrebbe non essere quella che si riserva a un amico, sarà più simile a quella che si riserva a un ex fidanzato con il quale non si è chiuso nel migliore dei modi. Ma poco importa, Italiano ha scritto il suo nome nella storia del Bologna e del calcio del nostro Paese.
Disastro Milan.
L'altra faccia della medaglia, dopo la finale di Coppa Italia, è quella che porta al disastro del Milan. A questo punto la vittoria della Supercoppa Italiana non conta praticamente più niente, il fallimento di questa stagione è totale. Troppe teste pronte a decidere, praticamente nessuna scelta giusta. Da domani dovrà partire una vera e propria rivoluzione, sotto tutti i punti di vista. Il primo a pagare sarà Sergio Conceicao, forse il meno colpevole di quest'annata che entrerà nella storia del club rossonero come una delle più tristi dal punto di vista sportivo. Le facce di Ibrahimovic e Furlani in tribuna, uno accanto all'altro, a pochi minuti dalla fine della partita, dicono tutto. Ombroso lo svedese, quasi sorridente l'italiano. Ma non c'è niente che possa far sorridere, serve una modifica su tutti i piani e il processo dovrà partire subito, per evitare altri clamorosi errori. La storia del Diavolo merita rispetto, un anno no può starci, ma deve rimanere un caso isolato.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Coppa Italia
Altre notizie
- 06:00 15 maggio 2019 – Atalanta-Lazio 0-2, la notte dell’Olimpico spezza il sogno Coppa Italia
- 00:32 VideoPlayoff Serie C: tutti i gol 1° turno nazionale (ritorno)
- 00:30 VideoTorres-Atalanta U23 2-1: gol e highlights
- 00:29 U23, Francesco Modesto: "Sapevamo che non sarebbe stata una gara facile"
- 00:15 L'emozionata dedica di Italiano: "La Coppa Italia è anche per Joe Barone"
- 00:14 Il Bologna fa la storia. Da Sartori a Di Vaio, da Fenucci a Saputo: lavoro e competenza alla base del successo. Finalmente Italiano, Coppa Italia meritata come non mai e una dedica da signore. Milan, il disastro è compiuto. Rivoluzione necessaria
- 00:13 Bologna qualificato all'Europa League: come cambia la classificazione per la Serie A
- 00:10 Huijsen al Real Madrid, trovato l'accordo: al Bournemouth 60 milioni entro il 2026
- 23:19 Terza vittoria per il Bologna, il Milan rimane a cinque. L'albo d'oro della Coppa Italia
- 23:19 Bologna, Italiano: "Vittoria meritata dopo delusioni pesanti, prestazione grandiosa"
- 23:15 Finale Coppa Italia / Milan-Bologna, le pagelle: il trionfo lo firmano Ndoye, Skorupski e Italiano! Conceicao, è finita
- 23:07 La Samp retrocede in C. La nota del club: "Rialzarsi non sarà semplice. Ma le ridaremo dignità"
- 23:06 Saudi Pro League, 270' alla fine - L'Al Ittihad può festeggiare venerdì, Pioli è di nuovo 3°
- 23:05 Ultim'oraIl Bologna ha vinto la Coppa Italia! 1-0 al Milan, estasi rossoblù dopo 51 anni di attesa
- 23:05 Osimhen, il record è servito: 35 gol al Galatasaray, è la sua migliore stagione in carriera
- 22:42 Psicodramma Ajax: il Groningen riprende Farioli 2-2, ora la vetta di Eredivisie è del PSV
- 22:41 In Serie C sogna clamorosamente anche la Giana! Stamani la partenza da Malpensa... stasera la vittoria sul Monopoli
- 22:35 L’Atalanta Under 23 vola, e ora sognare è lecito!
- 22:19 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Gestione intelligente e turnover riuscito, Scheffer lascia il segno
- 22:15 Ndoye sblocca la finale di Coppa Italia! Bologna avanti 1-0 sul Milan a inizio secondo tempo
- 22:12 Playoff Serie C, ecco le magnifiche otto ai quarti di finale: c'è anche l'Atalanta U23
- 22:05 L'Atalanta U23 gestisce e vola ai quarti: Torres fuori dai giochi
- 22:03 Playoff Serie C / Torres-Atalanta U23 2-1, il tabellino
- 22:01 Serie C, Primo Turno Fase Nazionale playoff - Dopo 45', Vis Pesaro scatenata. Pari a Pescara
- 21:57 DirettaRivivi PLAYOFF SERIE C / TORRES-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 2-1 (42' e 66' Varela, 96' Scheffer)
- 21:28 Torres-Atalanta U23 2-0: Varela firma la doppietta, ma l’impresa resta lontana
- 21:15 Calciomercato DeaDea, ultime due gare per pensare al futuro: chi si gioca la riconferma?
- 21:15 Rivoluzione UEFA: più soldi a chi cresce talenti, Atalanta in prima fila
- 20:50 Torres-Atalanta U23 1-0 al 45': rete spettacolare di Varela, ma qualificazione al sicuro
- 20:44 Torres-Atalanta U23, sardi avanti con una magia di Varela: 1-0
- 20:35 Atalanta, la Champions vale oro: nelle casse almeno 45 milioni
- 20:08 Cellino dice basta: "Il Brescia è in vendita"
- 20:00 Esclusiva TAGasperini e Atalanta, nove anni straordinari al bivio decisivo
- 20:00 Retegui non si ferma più: "Voglio la classifica cannonieri, ma l'obiettivo è aiutare l’Atalanta"
- 19:56 Roma, Paredes e Saelemaekers messi da parte: il futuro è un rebus. E c'entra un bonus
- 19:53 Serie C, Primo Turno della Fase Nazionale dei playoff: le formazioni ufficiali dei 5 confronti
- 19:52 Finale Coppa Italia - Milan-Bologna: le formazioni ufficiali
- 19:51 Gasperini-Percassi, ultimo tango a Zingonia?
- 19:45 Calciomercato DeaManchester United, ritorno di fiamma per Ederson: nuovo pressing sull’Atalanta
- 19:45 Atalanta, la magia della Champions: Percassi e Gasperini hanno cambiato la storia
- 19:43 VideoDea, lo spogliatoio è tutto per Sulemana: la Champions passa dal suo nome
- 19:28 Luca Percassi: "Gasperini e Atalanta, parleremo presto del futuro"
- 19:11 UfficialePlayoff Serie C / Torres-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 18:50 Calciomercato DeaAvellino, primi nomi per la B: sondaggio per Vlahovic dell'Atalanta U23
- 18:17 Vis Pesaro, il disastro a poche ore dal match: dopo il caos Menga, come reagirà la squadra?
- 18:15 Esclusiva TAAtalanta, un sogno chiamato grandezza
- 18:15 Dea, quanto vale il terzo posto in classifica? Ecco il tesoro nascosto in Serie A
- 17:46 ZingoniaDea, seduta in vista del Genoa: 8 gli assenti, ancora problemi per Lookman
- 17:30 L'Atalanta vola oltre quota 100: Gasperini scrive un'altra pagina di storia
- 17:00 Serie B, Berardi e Vandeputte chiudono la stagione sul trono dei migliori assistman