Quando il mercato si scalda, il termine «plusvalenza» torna a dominare le prime pagine dei giornali sportivi e i bilanci dei club. Da operazioni straordinarie sono diventate una necessità per le società di calcio, e tra queste c’è chi è riuscito a renderle un marchio di fabbrica: l’Atalanta di Antonio e Luca Percassi e Pagliuca. Non solo affari ben riusciti, ma un modello da seguire per sostenibilità finanziaria e crescita sportiva.
LA CHIAVE DEL SUCCESSO – Negli ultimi dieci anni i club di Serie A hanno registrato complessivamente ben 5,6 miliardi di euro in plusvalenze, con una media annuale di circa 565 milioni. L'Atalanta è tra le società italiane che maggiormente ha sfruttato questa leva finanziaria: acquisti mirati, valorizzazione tecnica e tempestività nelle cessioni hanno permesso ai nerazzurri di crescere in modo sostenibile, consolidandosi stabilmente tra le big del calcio italiano.
IL METODO PERCASSI – La plusvalenza non è la semplice differenza tra il prezzo di acquisto e quello di cessione di un giocatore, ma si calcola tenendo conto del valore residuo del cartellino. Per esempio, se un giocatore viene acquistato a 10 milioni con contratto quinquennale, ogni anno pesa per 2 milioni sul bilancio. Dopo un anno il suo valore residuo è di 8 milioni: vendendolo a 20, la plusvalenza reale sarebbe di 12 milioni. Un meccanismo noto all’Atalanta, che negli ultimi anni ne ha tratto enorme beneficio finanziario.
GLI AFFARI NERAZZURRI – L’Atalanta ha saputo inserirsi perfettamente in questa dinamica, trasformando giovani talenti in vere e proprie miniere d’oro. Basti ricordare il recente caso di Rasmus Højlund, ceduto al Manchester United per circa 75 milioni con una plusvalenza straordinaria di quasi 60 milioni di euro, o quello di Amad Diallo, ceduto sempre ai Red Devils per una plusvalenza vicina ai 40 milioni. E ancora Cristian Romero al Tottenham e, ultimissimo, il caso emblematico di Mateo Retegui, volato in Arabia Saudita generando una plusvalenza stimata attorno ai 45 milioni di euro.
IL PESO DELLE PLUSVALENZE – In Serie A - scrive Calcioefinanza.it -, nel 2023/24 le plusvalenze hanno generato 630 milioni di euro, rappresentando la terza principale fonte di ricavi (circa il 18,4%) dietro diritti televisivi e ricavi commerciali. Negli anni pre-pandemia, erano arrivate a valere addirittura il 24% del totale (stagione 2016/17). L’Atalanta, con il suo modello virtuoso, è riuscita a mantenere alta la competitività tecnica ed economica proprio grazie a questa strategia.
OPERAZIONI RECORD IN SERIE A – Tra le maggiori operazioni in Italia spiccano quelle storiche della Juventus (Pogba e Zidane) e del Napoli (Higuain e Cavani). In tempi recenti, l’Inter con Lukaku al Chelsea (66,8 milioni), la Roma con Alisson al Liverpool (57,6 milioni), e il Napoli con Jorginho al Chelsea (59,7 milioni) hanno contribuito a tenere altissimo il livello delle cessioni record. L’Atalanta, con Højlund e Diallo, è entrata ormai stabilmente nel club delle società che incassano cifre record dalle cessioni.
La domanda ora è: può l’Atalanta continuare così, mantenendo equilibrio tra ambizioni sportive e bilancio? Il modello funziona, ma richiede grande attenzione e una capacità di rinnovarsi continuamente. Il recente addio a Retegui, pur economicamente vantaggioso, obbliga ora il club a trovare rapidamente un sostituto all’altezza, per non indebolire la squadra in vista anche della nuova partecipazione alla prossima Champions League.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 22:44 DirettaDIRETTA CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 3-0 (2' Marquinhos, 39' Kvaratskhelia, 51' Mendes)
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:27 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris
- 21:57 DirettaRivivi SALERNITANA- ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-0
- 21:56 Champions League, i risultati al 45' delle gare delle 21: Bayern e Liverpool avanti
- 21:55 PSG, Luis Enrique ancora dalla tribuna: primo tempo visto dall’alto contro l’Atalanta
- 21:53 Champions / Inter avanti 1-0 ad Amsterdam: Thuram colpisce ancora
- 21:50 Champions, Dea sotto 2-0 a Parigi: Marquinhos e Kvaratskhelia puniscono, Carnesecchi para un rigore
- 21:42 Fiammata di Kvaratskhelia: PSG avanti 2-0 al Parco dei Principi
- 21:23 Ferraris colpisce: Salernitana avanti 1-0 sull’Atalanta U23
- 21:07 Il PSG parte forte e va subito in vantaggio: Marquinhos segna al 2', Atalanta sotto 1-0
- 20:50 Salernitana-Atalanta U23, primo tempo senza reti: equilibrio e occasioni da entrambe le parti
- 20:46 Atalanta, debutto col PSG: Daniel Maldini titolare, al Parco dei Principi presente anche papà Paolo
- 20:43 Luca Percassi a Sky: "Lookman? Tornerà quando sarà pronto al 100%"
- 20:28 Juric sorprende: "Scelgo Bernasconi e Maldini, fiducia ai giovani per il PSG"
- 20:23 Sterling, separato in casa al Chelsea: ingaggio record e futuro bloccato
- 20:15 De Ketelaere: "Serve fiducia e un pizzico di fortuna. Io pronto a guidare l’Atalanta"
- 20:14 Champions / Ajax-Inter, le formazioni ufficiali: Pio Esposito dal 1'
- 20:02 Youth League / Risultati e marcatori dopo la 1° giornata
- 19:41 Mourinho torna al Benfica: accordo vicino, debutto già sabato contro l’Aves
- 19:39 UfficialeChampions / PSG-Atalanta, le formazioni ufficiali: fuori Krstovic! Bernasconi, Musah e Maldini dal 1'
- 19:34 Supercoppa Italiana 2025 a Riyadh: Napoli-Milan e Bologna-Inter le semifinali
- 19:15 Atalanta a Parigi, sfida al PSG campione d’Europa: Juric cerca l’impresa con una Dea rimaneggiata
- 19:05 UfficialeSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 19:03 VideoLo spogliatoio della Dea al Parco dei Principi di Parigi
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Lorenzi "Atalanta, pazienza e fiducia. Il meglio deve ancora venire"
- 18:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 18:33 Avv. Di Cintio: "Caso Lookman spartiacque, l’Atalanta ha rimesso al centro la Società"
- 16:46 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Mencaraglia illude, Ndjantou travolge: difesa in apnea
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:29 Youth League, debutto amaro per l’Atalanta: il PSG cala la manita, finisce 5-1 a Poissy
- 16:28 Youth League / PSG-Atalanta 5-1, il tabellino
- 16:25 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 5-1
- 16:00 Esclusiva TALookman, il talento sprecato davanti alla tv: quando i procuratori tolgono più che dare
- 15:46 Avv. Di Cintio: “De Ketelaere esempio perfetto, a Bergamo conta il contesto”
- 15:30 Torino-Atalanta: domenica allo stadio in famiglia, ecco l'iniziativa granata
- 15:26 Youth League, Atalanta avanti con Mencaraglia ma il PSG ribalta: 2-1 a fine primo tempo
- 15:16 Atalanta ribaltata: il PSG segna due volte e vola 2-1
- 15:00 Esclusiva TAMaurizio Lorenzi a TA: "Lookman è insostituibile, ma conta solo l’Atalanta"
- 15:00 Continuano i record per Dazn. Ecco gli ascolti della 3a giornata
- 15:00 Mencagli di testa sorprende il PSG: Atalanta U19 avanti 1-0
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 La Fifa aumenta l’indennizzo ai club per i nazionali
- 14:02 Ultim'oraScontri a Parigi, arrestati 19 ultras dell’Atalanta alla vigilia della sfida col PSG