Il Parma torna da Torino con un punto ottenuto all’Allianz Stadium contro la Juventus. Un risultato molto positivo, per il quale ogni tifoso avrebbe firmato in settimana. Per una neopromossa fare punti in questo stadio è un grande risultato e lo rimane anche per il Parma, ma dalle dichiarazioni nel post gara possiamo evincere un po’ di insoddisfazione per non aver vinto. Sono molto importanti le parole di mister Pecchia: se il tecnico crociato nelle sue dichiarazioni ha sempre preferito rimarcare la prova dei suoi ragazzi, anche quando i risultati non arrivavano, ieri il modo di comunicare è cambiato. Pecchia ha ribadito ancora una volta di essere contento della prova dei suoi ragazzi e ottimista per il futuro, ma prima di tutto ha parlato di rabbia per non aver ottenuto il bottino pieno. Ed è giusto che sia così, perché è da inizio stagione che il Parma non raccoglie quanto meriterebbe e, visto che la salvezza la fanno i punti, non ci si può accontentare delle buone prestazioni. Quelle non salvano. Ora c’è bisogno di vincere, è quello che hanno detto in coro Sohm, Bernabé e il mister al termine della gara. Lo impongono il calendario e la classifica. Il Parma si trova ad un solo punto di vantaggio dalla zona retrocessione. Una posizione che non rispecchia quanto di buono fatto vedere, anche nell’ottima prova di ieri, ma che è quanto il Parma si è meritato. Vengono pagati errori che non vanno più ripetuti se si vuole raggiungere una posizione che possa rispecchiare il valore delle performance messe in campo.
Come detto, ad imporlo è anche il calendario. Prima della sosta nazionali, il Parma affronterà Genoa e Venezia. Due scontri diretti che potranno indirizzare la stagione dei ducali. Due vittorie darebbero ossigeno alla classifica, mentre nello scenario peggiore si sprofonderebbe in profondo rosso. Sono scontri diretti che il Parma non deve più sbagliare e con il Genoa non ci si potrà accontentare dell’ennesimo pareggio. La prestazione di ieri contro la Juventus può e deve essere un’ulteriore iniezione di fiducia in vista della prossima gara. I segnali raccolti sono molto confortanti. Partiamo in primis da un giocatore che, lontano dai riflettori, sta trascinando il Parma. Ieri si è preso i titoli, come migliore in campo della sfida dell’Allianz Stadium. Ma l’apporto dentro e fuori dal campo di capitan Delprato è eccezionale e impeccabile da inizio stagione. Un giocatore di totale affidamento, che può giocare sia da terzino che da centrale, senza però mai perdere continuità nelle prestazioni. Ieri sera ha annullato Vlahovic, vinto tutti i duelli, intercettato quasi tutti i cross e soprattutto salvato il risultato, con un salvataggio in spaccata sulla linea a tempo scaduto. La vera differenza però Delprato la sta facendo nella leadership: un capitano giovane ma che guida con esperienza da veterano questo gruppo, misurando ogni parola e spiccando proprio nei momenti di difficoltà. In una parola, esemplare.
Attorno a lui, la squadra cresce. Sohm si è sbloccato, Keita sembra esser entrato nei meccanismi, Balogh ha trovato continuità e Bernabé continua a splendere come una supernova, a suon di prestazioni eccezionali. Ieri per un tempo il Parma è stato superiore ad una Juventus spenta e poco brillante. Vantaggio meritato nel primo tempo e successo sfumato per un paio di contropiedi mal gestiti nella ripresa. L’occasione che rimane impressa è quella sciupata da Charpentier. Forse a qualcuno è sfuggita la giocata di Man, che con un pallone geniale da giocatore alla Iniesta ha pescato Charpentier a tu per tu con Di Gregorio, con il congolese che si è fatto ipnotizzare. Ma la giocata di Man conferma, se ce ne fosse bisogno, che a questo Parma i colpi non mancano. Si tratta di mettere insieme i pezzi e ora che siamo ad un quarto di campionato è tempo di ingranare. Gli elogi che arrivano sono parole al vento senza i punti: ecco perché è giusto che mister Pecchia si permetta di esternare la sua rabbia. Ora due partite, per dimostrare di non esser solo la squadra fastidiosa per le big che gioca un calcio sbarazzino, ma anche una squadra che con malizia sa fare i punti che servono in un campionato tosto come la Serie A.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 00:45 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata