Il Parma torna da Torino con un punto ottenuto all’Allianz Stadium contro la Juventus. Un risultato molto positivo, per il quale ogni tifoso avrebbe firmato in settimana. Per una neopromossa fare punti in questo stadio è un grande risultato e lo rimane anche per il Parma, ma dalle dichiarazioni nel post gara possiamo evincere un po’ di insoddisfazione per non aver vinto. Sono molto importanti le parole di mister Pecchia: se il tecnico crociato nelle sue dichiarazioni ha sempre preferito rimarcare la prova dei suoi ragazzi, anche quando i risultati non arrivavano, ieri il modo di comunicare è cambiato. Pecchia ha ribadito ancora una volta di essere contento della prova dei suoi ragazzi e ottimista per il futuro, ma prima di tutto ha parlato di rabbia per non aver ottenuto il bottino pieno. Ed è giusto che sia così, perché è da inizio stagione che il Parma non raccoglie quanto meriterebbe e, visto che la salvezza la fanno i punti, non ci si può accontentare delle buone prestazioni. Quelle non salvano. Ora c’è bisogno di vincere, è quello che hanno detto in coro Sohm, Bernabé e il mister al termine della gara. Lo impongono il calendario e la classifica. Il Parma si trova ad un solo punto di vantaggio dalla zona retrocessione. Una posizione che non rispecchia quanto di buono fatto vedere, anche nell’ottima prova di ieri, ma che è quanto il Parma si è meritato. Vengono pagati errori che non vanno più ripetuti se si vuole raggiungere una posizione che possa rispecchiare il valore delle performance messe in campo.
Come detto, ad imporlo è anche il calendario. Prima della sosta nazionali, il Parma affronterà Genoa e Venezia. Due scontri diretti che potranno indirizzare la stagione dei ducali. Due vittorie darebbero ossigeno alla classifica, mentre nello scenario peggiore si sprofonderebbe in profondo rosso. Sono scontri diretti che il Parma non deve più sbagliare e con il Genoa non ci si potrà accontentare dell’ennesimo pareggio. La prestazione di ieri contro la Juventus può e deve essere un’ulteriore iniezione di fiducia in vista della prossima gara. I segnali raccolti sono molto confortanti. Partiamo in primis da un giocatore che, lontano dai riflettori, sta trascinando il Parma. Ieri si è preso i titoli, come migliore in campo della sfida dell’Allianz Stadium. Ma l’apporto dentro e fuori dal campo di capitan Delprato è eccezionale e impeccabile da inizio stagione. Un giocatore di totale affidamento, che può giocare sia da terzino che da centrale, senza però mai perdere continuità nelle prestazioni. Ieri sera ha annullato Vlahovic, vinto tutti i duelli, intercettato quasi tutti i cross e soprattutto salvato il risultato, con un salvataggio in spaccata sulla linea a tempo scaduto. La vera differenza però Delprato la sta facendo nella leadership: un capitano giovane ma che guida con esperienza da veterano questo gruppo, misurando ogni parola e spiccando proprio nei momenti di difficoltà. In una parola, esemplare.
Attorno a lui, la squadra cresce. Sohm si è sbloccato, Keita sembra esser entrato nei meccanismi, Balogh ha trovato continuità e Bernabé continua a splendere come una supernova, a suon di prestazioni eccezionali. Ieri per un tempo il Parma è stato superiore ad una Juventus spenta e poco brillante. Vantaggio meritato nel primo tempo e successo sfumato per un paio di contropiedi mal gestiti nella ripresa. L’occasione che rimane impressa è quella sciupata da Charpentier. Forse a qualcuno è sfuggita la giocata di Man, che con un pallone geniale da giocatore alla Iniesta ha pescato Charpentier a tu per tu con Di Gregorio, con il congolese che si è fatto ipnotizzare. Ma la giocata di Man conferma, se ce ne fosse bisogno, che a questo Parma i colpi non mancano. Si tratta di mettere insieme i pezzi e ora che siamo ad un quarto di campionato è tempo di ingranare. Gli elogi che arrivano sono parole al vento senza i punti: ecco perché è giusto che mister Pecchia si permetta di esternare la sua rabbia. Ora due partite, per dimostrare di non esser solo la squadra fastidiosa per le big che gioca un calcio sbarazzino, ma anche una squadra che con malizia sa fare i punti che servono in un campionato tosto come la Serie A.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 20:13 ZingoniaDea, i convocati di Juric in vista della Lazio
- 20:00 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 19:00 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 19:00 ZingoniaAtalanta-Lazio, Juric: "Scamacca cresce, Zalewski e Scalvini pronti: la squadra ha un’anima"
- 18:00 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 17:22 Lotteria nerazzurra del 17 ottobre 2025 per i 118 anni della Dea, ecco i vincitori e i premi
- 17:00 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 17:00 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 16:43 UfficialeAtalanta-Milan, le modalità per i biglietti
- 16:30 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 16:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 16:00 ZingoniaJuric alla vigilia di Atalanta-Lazio: "Vogliamo vincere, i tifosi saranno la nostra forza"
- 15:45 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 15:45 Atalanta, doppio sold out in vista: New Balance Arena pronta a esplodere per Lazio e Slavia Praga
- 15:32 DirettaTrapani, mister Aronica in conferenza: "A Caravaggio gara difficile: Atalanta U23 camaleontica. Ma noi siamo pronti!"
- 15:30 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 15:30 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 15:30 Under 15 Serie A e B, sfida d’alta quota per l’Atalanta: a Zingonia arriva il Padova
- 15:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 15:15 DirettaJuric in conferenza: "Non firmo per il pari. Scamacca cresce, Bergamo è come una famiglia"
- 15:14 ZingoniaSarri in conferenza: "Siamo in emergenza, ma non rinunciamo a combattere"
- 15:00 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 15:00 Ranking FIFA: l’Italia guadagna una posizione e si porta al 9° posto, la Germania torna in top ten
- 15:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 14:30 117 anni fa il primo derby della Madonnina
- 14:00 Lega Calcio Serie A insieme ad AIRC per la tutela della salute dei propri dipendenti
- 13:30 Sabatini: "L'Atalanta è cambiata nello spogliatoio"
- 13:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 13:00 Bonanni: "La Lazio può fare risultato a Bergamo"
- 12:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 12:30 Impallomeni: "Lazio in difficoltà a Bergamo. L'Atalanta soffre le squadre chiuse"
- 12:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 12:00 Atalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 12:00 Lazio, Giordano: "Contro l’Atalanta giocherei con due attaccanti"
- 11:30 Gasperini e l’Inter, una ferita da curare: "Roma, proviamoci"
- 11:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 11:00 Gregucci: "Atalanta-Lazio ha un grande interesse tattico"
- 10:30 Roma-Inter, un record per la serie A
- 10:00 Milan, allarme Pulisic: lesione al bicipite, salta anche l’Atalanta
- 09:30 Koopmeiners, 75 giorni per salvarsi la Juve: l’ex Atalanta ora è sotto esame
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni