La Dea continua a collezionare "X" come fossero trofei. Quello con il Milan è il settimo pareggio in nove giornate, il quinto consecutivo in Serie A, e lascia addosso quella sensazione di incompiuto che accompagna la squadra di Juric da un mese. Imbattuta sì, ma bloccata a metà del guado: capace di creare tanto, di dominare a tratti, ma senza quella cattiveria sotto porta che trasforma i punti in vittorie. A Bergamo, contro un Milan spento e privo di idee, è arrivato un 1-1 che non soddisfa nessuno: troppo poco per rilanciarsi, ma abbastanza per restare a galla.
MILAN, LA LENTEZZA DI UN GIGANTE – Dall’altra parte, Allegri vede rallentare il suo Milan, costretto al terzo pareggio nelle ultime quattro uscite. I rossoneri restano solidi ma poco incisivi, incapaci di dare continuità alla partenza sprint che li aveva proiettati tra i favoriti. Ora il Napoli scappa, la Roma può allungare, e la sensazione è quella di un meccanismo che si è improvvisamente inceppato. A Bergamo il Milan si è acceso solo a sprazzi: il gol lampo di Ricci (il primo in rossonero) è stato il preludio a un lungo arretramento, un atteggiamento prudente che ha finito per consegnare campo e fiducia all’Atalanta.
LOOKMAN E RICCI, LE LUCI NEL GRIGIO – Se il sinistro di Ricci ha illuso Allegri, il diagonale rabbioso di Ademola Lookman ha riportato in equilibrio la sfida e il suo mondo. Il nigeriano, reduce da un’estate agitata e da un lungo digiuno (non segnava dal 12 maggio), ha rimesso in moto la sua Atalanta e ritrovato sé stesso. Nel suo gol c’è liberazione e carattere: l’azione nasce da un recupero alto, prosegue con il tocco perfetto di Pašalić e si chiude con una botta sotto la traversa che non lascia scampo a Maignan. Il Milan, invece, non è più riuscito a rendersi pericoloso: un solo tiro in porta, quello del vantaggio iniziale. Troppo poco per una squadra con ambizioni da vertice.
DUELLI, ERRORI E FRAGILITÀ – La partita è stata un intreccio di duelli e dettagli - scrive La Gazzetta dello Sport -: Tomori, al rientro, si perde Lookman sul gol; Pavlović combatte con De Ketelaere come tra clava e fioretto; Modric alterna intuizioni geniali a errori in uscita che innescano l’azione dell’1-1. Le scelte di Allegri – con Leão e Giménez evanescenti e sostituiti da Nkunku e Loftus-Cheek – non hanno cambiato la sostanza: poca fluidità, troppe pause, e la sensazione di un gruppo che non riesce a cambiare marcia.
DEA IMBATTUTA, MA A MEZZA VELOCITÀ – L’Atalanta resta l’unica squadra imbattuta del campionato, ma i numeri dicono anche di una formazione che vive di equilibrio e pareggi: solida, intensa, ma con poca ferocia offensiva. Juric ha trovato un’identità, ma non ancora la scintilla che trasformi il gioco in risultati. I suoi uomini chiudono in crescendo, con Zappacosta e Musah vicini al colpo del sorpasso, ma la cattiveria nell’ultimo metro continua a mancare.
IL PESO DEL PARI – Il punto serve a poco a entrambe. L’Atalanta resta nella terra di mezzo, imbattuta ma lontana dai piani alti. Il Milan, invece, esce dal Gewiss con più dubbi che certezze, alle prese con un gioco ancora in costruzione e un attacco che fatica a decollare. Il pareggio non è una disfatta, ma suona come un campanello d’allarme per due squadre che, per motivi diversi, non possono accontentarsi di sopravvivere.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:00 Napoli, la rinascita passa da Conte: ora può allungare. Fabregas e il Como sognano l’impresa
- 10:00 Esclusiva TAColantuono a TA: "All’Atalanta prima abbiamo ricostruito, poi tracciato la strada"
- 08:15 Udinese, squadra in chiaroscuro: Zaniolo e Atta i pericoli maggiori, ma la difesa è un punto debole
- 08:00 Atalanta e Milan, il pari di Bergamo è una storia di occasioni mancate
- 07:45 Atalanta U23, sfida a Cerignola per allungare il filotto: Bocchetti cerca la sesta di fila
- 07:30 Manfredini: “L’Atalanta di Juric ha basi solide, ma servono vittorie. Troppi pareggi frenano la crescita”
- 07:00 Juric cerca la cura ai pareggi: allenamenti speciali e fiducia in Krstovic
- 07:00 Juric cerca la cura ai pareggi: allenamenti speciali e fiducia in Krstovic
- 06:45 Piove sul bagnato, Maldini out: stop da valutare. I dettagli
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Juric oggi a Udine «Ci mancano punti Ma nessuna ansia»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "L'uomo d'oro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Scudetto, proviamoci»
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L'Atalanta a Udine con l'obiettivo di tornare a vincere"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: «Credo nella Juve»
- 06:30 DirettaDIRETTA UDINESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 15
- 06:20 DirettaDIRETTA A.CERIGNOLA-ATALANTAU23, Frana Gomme Madone calcio d'inizio ore 14.30
- 06:15 DirettaDIRETTA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-SASSUOLOFrana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 13
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Colantuono: "Dea, Europa nel DNA. Juric lavori con calma: nove gare non bastano per giudicare"
- 00:44 Lookman-Atalanta, il disgelo è servito: dopo la rottura estiva, torna a scrivere “Atalanta” nella bio Instagram
- 00:42 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:30 Probabili formazioniUdinese-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:00 ZingoniaJuric in conferenza: "Serve una vittoria, ma sono orgoglioso dei miei ragazzi"
- 00:00 Udinese-Atalanta, saranno 881 i tifosi nerazzurri al seguito
- 18:00 DirettaUdinese, Runjaic in conferenza: “Contro l’Atalanta servirà intensità e concentrazione. Zaniolo in crescita, Davis verso il rientro”
- 18:00 Esclusiva TAZambaldo a TA: "Juric ha pensato solo a non perdere, ma l’Atalanta deve tornare a osare"
- 17:55 Bigica carica il Sassuolo Primavera: "Contro l’Atalanta serviranno coraggio e fiducia"
- 17:45 DirettaJuric in conferenza: "Prestazioni da grande squadra: lucidità sotto porta e rotazioni, così sbloccheremo i risultati"
- 17:31 ZingoniaDea, 22 i convocati di Juric: out de Roon
- 17:00 Nuytinck a bordocampo prima di Udinese-Atalanta
- 14:15 Primavera: sabato in casa contro il Sassuolo
- 12:45 Musah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Le zambaldate di Arturo: “Lookman era da abbracciare. Juric, ora serve coraggio”
- 12:15 Udinese-Atalanta affidata alla sezione di Ravenna
- 12:00 Esclusiva TAZambaldo a TA: "Lookman? L’avevo detto: al primo gol tutti muti"
- 11:45 AtalantaU23, sabato con l'Audace Cerignola
- 11:00 Atalanta, ecco gli impegni del mese di novembre
- 10:00 Nazionale U18. Italia a Doha: il 3 novembre debutto nel Mondiale, tra i convocati un centrocampista della Dea
- 09:30 Nazionale U16. Il 4 e il 6 novembre doppia amichevole contro l’Ucraina: le scelte di Manuel Pasqual
- 09:00 Nazionale U19. Stage dal 2 al 4 novembre a Tirrenia: Tra i convocati c'è anche un nerazzurro
- 08:30 Messi in Arabia per 4 mesi? Il governo Saudita dice no
- 08:00 Dea, a Udine due record in palio: imbattibilità da sogno e pareggite da primato
- 07:30 Atalanta, il gioco c’è ma mancano i gol: a Udine Juric si affida a Scamacca per la svolta
- 07:00 Lookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Ragazzi, dipende da voi»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Udinese di Zaniolo a caccia del sorpasso. In forse de Roon"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta–Lookman, una storia che può tornare ‘bella'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La ripartenza"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Spalletti libera Yildiz"
- 04:00 Undici volti per un’unica identità: l’Atalanta di Juric cerca la sua vera forma
- 03:00 Calciomercato DeaKrstovic, l'intermediario Cavaliere: “Può fare come Retegui, anche meglio. All’Atalanta è nel posto giusto per crescere”
