Venerdì 1° agosto 2025 resterà una data simbolica nel rapporto tra Ademola Lookman e l’Atalanta. Nel pieno del calciomercato, l’attaccante nigeriano decise di prendere le distanze dal club cancellando ogni riferimento alla Dea dai propri profili social. Dalla bio sparì il nome dell’Atalanta, le foto in maglia nerazzurra vennero eliminate e l’immagine profilo si trasformò in un rettangolo nero. Pochi giorni dopo, il 4 agosto, arrivò il gesto più eclatante: l’ammutinamento. Lookman non si presentò a Zingonia per settimane, nel tentativo di forzare la mano e accelerare la trattativa con l’Inter, che però non si concretizzò mai.

DAL CAOS ALLA RINASCITA – Da allora il tempo ha fatto il suo corso. L’attaccante è rimasto a Bergamo, ha ritrovato spazio nelle rotazioni di Juric e, poco a poco, si è riavvicinato all’ambiente. Martedì sera è arrivato anche il gol — il primo dopo 169 giorni, precisamente dal 12 maggio contro la Roma — nella sfida contro il Milan, segnale tangibile di una rinascita sportiva e mentale. Lookman è apparso di nuovo coinvolto, concentrato e determinato.

UN SEGNO SUI SOCIAL – Il cambiamento si è riflesso anche fuori dal campo. Sulla bio di Instagram, dove per mesi figurava solo la dicitura “Football player for Nigeria”, ora campeggia la nuova scritta: “Football player for Nigeria & Atalanta”. Un piccolo gesto, ma dal forte valore simbolico. Le foto con la maglia della Dea non sono ancora tornate e l’immagine profilo resta nera, ma è comunque un passo avanti verso la normalità.

IL FUTURO – Per l’Atalanta e per Juric, la priorità ora è ritrovare il miglior Lookman, quello capace di spaccare le partite e trascinare i compagni. Il gol al Milan, come la nuova bio, può essere letto come un segnale di pace: dopo un’estate turbolenta, il talento nigeriano sembra pronto a rimettersi definitivamente in cammino con la Dea.

© Riproduzione riservata

© foto di instagram.com/molalookman
Sezione: Mondo Social / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 00:44
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print