Essere imbattuti non basta. L’Atalanta di Ivan Juric vive il paradosso di una squadra che non perde mai ma ha smesso di vincere. Il pareggio in extremis di Cremona è l’ennesimo segnale di una squadra che ha perso ritmo, incisività e fiducia. La vittoria manca da oltre un mese — 21 settembre, 3-0 a Torino — e nel frattempo sono arrivati soltanto pareggi: quattro di fila in campionato, cinque considerando anche la Champions. Una serie che ha appiattito la classifica e, ancor più, ha tolto certezze a un gruppo che sembra aver disimparato a chiudere le partite.
UN’ATALANTA CHE SI È SMARRITA – Juric si ritrova con una rosa quasi al completo ma con una squadra insicura, prevedibile, poco coraggiosa - scrive L'Eco di Bergamo -. L’Atalanta che per anni ha stupito per aggressività e ferocia oggi gioca alla pari anche contro avversarie modeste, come una Cremonese generosa ma limitata.
Contro i grigiorossi, l’allenatore ha parlato di occasioni sprecate, ma stavolta le attenuanti sono poche: la Dea ha creato meno del solito e si è salvata solo grazie alla reazione nel finale.
SCONTRO DI IDEE E DI NERVI – Il momento difficile ha inevitabilmente portato a confronti interni. Dopo il triplice fischio allo Zini, Juric ha parlato a lungo con il ds Toni D’Amico e l’ad Luca Percassi. Ieri, a Zingonia, nuovo faccia a faccia, stavolta tra allenatore e squadra.
Nessun caso, ma la volontà di analizzare insieme le difficoltà e di ritrovare lo spirito perduto. La tensione, però, è palpabile: il botta e risposta pubblico tra Carnesecchi e Juric ne è la prova. Il portiere, autore di un’ottima stagione, aveva tuonato: «O ci diamo una svegliata o sarà dura. Chi è stanco lo dica e si faccia da parte». Immediata la replica del tecnico: «Carnesecchi ha sbagliato completamente. Deve parlare meno e concentrarsi sul campo».
Un confronto che non ha incrinato i rapporti, ma che fotografa un ambiente nervoso e consapevole della necessità di reagire.
SCAMACCA E I CAMBI CHE HANNO SCOSSO LA GARA – Qualcosa di positivo, però, si è visto. A Cremona, Scamacca e Samardzic hanno dato la scossa nel secondo tempo, contribuendo al pareggio firmato da Brescianini. Il centravanti romano, entrato nelle ultime due da subentrante, ha ritrovato condizione e fiducia: il suo ingresso ha vivacizzato l’attacco e restituito profondità alla manovra. Tutto lascia pensare che contro il Milan possa essere il suo momento: la titolarità è un’ipotesi concreta. Merito anche delle scelte coraggiose di Juric, che nel finale ha abbandonato la difesa a tre per un 4-2-3-1 più offensivo, trovando una reazione d’orgoglio non scontata in un periodo di scarsa brillantezza.
IL NODO DEI SENATORI – Tra i temi più delicati c’è la gestione di Marten de Roon, 34 anni e visibilmente in difficoltà. Per non rinunciare alla sua leadership, Juric lo ha arretrato in difesa, sacrificando Ahanor — tra i più in forma — e Kossounou, rientrato da poco. Una scelta che ha fatto discutere e che il tecnico dovrà presto rivalutare. Anche De Ketelaere, Lookman e Zalewski hanno accusato un calo di rendimento, mentre i tanti impegni ravvicinati impongono una rotazione più ampia e oculata.
VERSO IL MILAN – La Dea tornerà in campo domani sera alla New Balance Arena contro il Milan, in una sfida che arriva nel momento più delicato della gestione Juric. Serve una svolta vera, non solo nei risultati ma soprattutto nell’atteggiamento: l’Atalanta ha smarrito il coraggio e la leggerezza che l’avevano resa unica. La sensazione è che questa partita possa segnare un punto di svolta. O la Dea si “sveglia”, come ha detto Carnesecchi, o il rischio è quello di restare imprigionata nella sua imbattibilità sterile.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:00 Atalanta-Milan, ecco quando parlerà Allegri
- 08:30 Femminile: Valecchi con l'Italia U15
- 08:00 Dea, troppi pareggi: l’unica imbattuta di A rallenta per colpa dell’“X factor”
- 07:30 ZingoniaAtalanta, prove anti-Milan: Juric valuta novità in tutti i reparti
- 07:00 Atalanta, imbattuta ma fragile: Juric cerca la svolta e pensa a Scamacca dal 1’
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, serve un cambio di marcia. Domani c’è il Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Non è più Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve a terra"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tudor alla fine"
- 00:30 Serie A, tutti i tabellini delle sfide della domenica
- 00:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 00:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 00:01 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 21:56 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo fa doppietta, Zanchi blinda: manca la zampata
- 21:05 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 21:03 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 21:01 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 21:00 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 20:58 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:55 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 20:54 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:52 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:49 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:29 Pellegatti: “Il Milan deve reagire contro l’Atalanta"
- 20:00 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 17:33 Lazio-Juve, servono i tre punti
- 17:15 Fiorentina-Bologna, derby dell’Appenino cruciale
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
