Un altro primo tempo regalato, un’altra partita giocata al piccolo trotto, un altro pareggio che pesa come una sconfitta. L’Atalanta non vince più, e stavolta nemmeno la magra consolazione dell’imbattibilità riesce a mascherare la delusione. Allo Zini di Cremona finisce 1-1, ma la sensazione è di una Dea che si è smarrita: lenta, prevedibile, quasi irritante nel modo in cui costruisce e spreca, incapace di dare continuità alle proprie azioni e di far valere il proprio valore tecnico. È il quarto pareggio consecutivo tra campionato e coppe, un mese di ottobre che si chiude senza successi. E non è un caso: la squadra di Ivan Juric sembra aver perso quella cattiveria agonistica che per anni l’ha resa diversa da tutte le altre.
LENTEZZA E CONFUSIONE – La fotografia più nitida del momento nerazzurro è arrivata nel primo tempo - scrive La Gazzetta dello Sport -: 49 passaggi consecutivi senza un tiro in porta. Un possesso sterile, ipnotico, lontano anni luce dall’intensità e dalla verticalità di un tempo. Juric sceglie di partire con il tridente “puro” (De Ketelaere–Krstović–Lookman) e con De Roon adattato a centrale difensivo, ma l’esperimento non paga. La Cremonese, ordinata e aggressiva, concede pochi spazi e costringe la Dea a un giro palla anestetizzato.
Servivano ritmo, coraggio e gioco a terra; arrivano, invece, palle alte, tempi morti e troppi tocchi inutili. Una squadra bloccata, dove la tecnica non basta più a compensare l’assenza di idee.
ATTACCO SPENTO, ZERO CERTEZZE – Se il problema è segnare, la fotografia dei tre davanti è impietosa: De Ketelaere porta palla per cinquanta metri ma si perde al momento decisivo, Krstović è spaesato e indeciso, Lookman resta intrappolato tra esitazioni e dribbling inconcludenti.
Ci sono fiammate, non azioni. L’Atalanta arriva in zona tiro con fatica e, quando ci riesce, è imprecisa. Una squadra che crea ma non punge, che colleziona corner e occasioni potenziali, ma non mette paura a nessuno. E se anche Scamacca e Sulemana, subentrati nella ripresa, danno solo qualche scossa isolata, vuol dire che il problema è profondo, strutturale.
L’INVENZIONE DI BRESCIANINI – A togliere la Dea dal baratro ci ha pensato Marco Brescianini, l’ultimo uomo da cui ci si poteva aspettare il colpo risolutivo. Juric lo butta dentro a dieci minuti dalla fine, ridisegna la squadra in un 4-2-3-1 improvvisato e viene premiato: dopo sei minuti dal gol dell’immortale Vardy, il centrocampista milanese trova l’angolo con un sinistro velenoso e salva l’Atalanta da una sconfitta che sarebbe stata pesantissima.
Un lampo azzurro in una notte nerissima. Ma il fatto che a firmare il pareggio sia un centrocampista di rotazione dice molto: la Dea non segna con gli attaccanti da settimane e la sua pericolosità offensiva resta impalpabile.
I PARADOSSI DI JURIC – La stagione era partita con l’alibi delle assenze, ma oggi Juric ha tutta la rosa quasi al completo. Eppure, paradossalmente, l’Atalanta gioca peggio. Il tecnico alterna uomini e sistemi, ma il rendimento cala: la squadra è meno aggressiva, i duelli si perdono, i singoli non incidono.
Il 3-4-3 iniziale non funziona, il 4-2-3-1 finale è solo un rattoppo. Sulemana, entrato troppo tardi, e Samardžić provano a muovere qualcosa, ma la sensazione è che manchi un’anima collettiva. Juric deve ritrovare il filo di un’identità che sembra essersi allentato: troppa prudenza, poca verticalità, niente ferocia.
LA CREMONESE MERITA APPLAUSI – Davide Nicola ha preparato una partita intelligente: densità centrale, linee corte, spirito di sacrificio. Con un centrocampo d’emergenza – Zerbin mezzala, Vandeputte inventato regista – e con un 38enne Vardy che si conferma eterno, i grigiorossi hanno rischiato il colpo grosso.
Il loro pareggio è prezioso e meritato: la Cremonese non vince, ma non perde, e si conferma squadra solida, concreta, più viva di quanto dicano i nomi.
LA DEA SENZA VOCE – L’Atalanta, invece, esce dallo Zini con la solita amarezza. Gioco spento, attacco sterile, punti persi contro avversari alla portata. E con l’impressione che la superiorità tecnica, oggi, sia solo un titolo sulla carta.
Ottobre si chiude senza vittorie e con una squadra che ha smarrito ritmo, coraggio e quella voglia di osare che l’aveva resa grande. Juric parla di crescita, ma la classifica dice altro. La Dea, oggi, è muta: non urla, non incanta, non fa più paura. E senza la sua voce, il calcio d’Europa sembra sempre più lontano.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:30 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
- 18:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 18:45 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori devastante, Misitano letale
- 18:15 Atalanta U23, Bocchetti: “Contentissimo per la vittoria, ma serve più concentrazione"
- 18:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
