Sembrava una notte tutta nera, come il cielo sopra Cremona. Poi, all’improvviso, è arrivato un lampo d’azzurro. Quello del mancino di Marco Brescianini, l’uomo che non ti aspetti, l’ultimo entrato, il più “operaio” tra i fantasisti in campo. La sua mezza volée, sporca ma efficace, si è infilata nel cuore di una selva di gambe e ha cambiato il destino di una partita che per l’Atalanta stava scivolando verso la crisi. Lì dove non erano riusciti Scamacca, Lookman o Samardžić, ci ha pensato un centrocampista di equilibrio e sostanza a restituire un punto a una squadra che stava rischiando di perdere anche le proprie certezze.
L’INTUIZIONE DI JURIC – Al minuto 82 Ivan Juric aveva giocato l’ultima carta. Fuori Pašalić e De Roon, dentro Brescianini e Sulemana. Una mossa di coraggio ma anche di necessità. Il tecnico croato ha ridisegnato la Dea con un 4-2-3-1 d’emergenza: Brescianini accanto a Éderson in mediana, davanti una linea di tre fantasisti – Sulemana, Samardžić e Lookman – alle spalle di Scamacca. L’obiettivo era mettere dentro tutto il talento possibile per assediare la Cremonese. Il risultato, ironia del destino, l’ha firmato proprio chi avrebbe dovuto “far legna” in mezzo al campo.
Un inserimento deciso, un mancino d’istinto, un gol da trequartista più che da mediano. Quella zampata, tanto semplice quanto preziosa, è il simbolo di una mentalità: mai rassegnarsi, anche quando sembri solo un dettaglio in un ingranaggio più grande.
LA SUA STORIA – Brescianini, classe 2000, si è ritagliato un posto silenzioso ma importante nella rosa atalantina - ne argomenta L'Eco di Bergamo -. La sua dote migliore è la duttilità: nasce mezzala offensiva, può fare l’esterno o l’interno, e con Juric ha imparato anche a interpretare il ruolo di regista dinamico.
Eppure il suo istinto è sempre stato quello del gol. Già nella scorsa stagione aveva sorpreso tutti: doppietta al debutto con il Lecce, quattro reti in Serie A, più un centro in Coppa Italia e uno in Champions. Numeri da incursore vecchio stampo, più vicino ai tempi di Pasalic versione pre-2023 che al tipico equilibratore.
DAL MERCATO AL RILANCIO – La sua permanenza a Bergamo non era scontata. In estate, a pochi giorni dal gong, sembrava destinato al Napoli, con cui l’anno prima aveva persino sostenuto le visite mediche. Poi l’affare saltò, e l’Atalanta si inserì chiudendo in fretta l’operazione con il Frosinone.
Quest’anno è partito ai margini: solo spezzoni in Champions (un quarto d’ora a Parigi, pochi minuti contro il Bruges) e panchina lunga in campionato, con presenze distribuite in frammenti. Fino a Cremona, quando Juric gli ha dato una chance e lui, come un veterano, l’ha colta al volo.
IL SIGNIFICATO DI UN GOL – Quella rete vale più di un punto. Per l’Atalanta, evita la terza partita senza segnare e mantiene viva la striscia d’imbattibilità; per Brescianini, può rappresentare una rinascita.
Un colpo che restituisce un po’ di leggerezza a una squadra imbrigliata nelle proprie ansie e che manda un messaggio a Juric: dentro questo organico c’è spazio per chi ha fame, non solo per chi ha talento. Nel calcio, spesso, la differenza non la fa chi ha più tecnica ma chi ci crede di più. Brescianini ci ha creduto, in quella mischia di Cremona, come se fosse l’ultima occasione della carriera. E per una notte lo è stato davvero: la notte in cui un ragazzo silenzioso ha riportato un po’ di luce nella Dea smarrita.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:30 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
- 18:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 18:45 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori devastante, Misitano letale
- 18:15 Atalanta U23, Bocchetti: “Contentissimo per la vittoria, ma serve più concentrazione"
- 18:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
