È ufficiale: l’Atalanta non è più in emergenza. Dopo settimane di contingenze, con rotazioni ridotte e scelte obbligate, Ivan Juric torna finalmente ad avere a disposizione una rosa quasi al completo. Solo Scalvini e Bakker restano ai box — il primo per la lesione al bicipite femorale, il secondo per il lungo recupero dal crociato — ma per il resto la Dea può contare su un organico profondo, competitivo e ben distribuito in tutti i reparti.
Un mese fa, contro il Como, Juric aveva soltanto 14 giocatori di movimento, e tutti finirono per vedere il campo. Oggi la musica è cambiata: le alternative abbondano e le gerarchie, di conseguenza, diventano più delicate da gestire.
DIFESA: DA EMERGENZA A LUSSO – Il reparto difensivo, che fino a poche settimane fa sembrava corto, si sta trasformando in una ricchezza tattica.
In porta, Carnesecchi è intoccabile, mentre Sportiello offre garanzie da vice di livello. Dietro, Juric ha ritrovato stabilità: Kossounou, Hien, Djimsiti e il sorprendente Ahanor formano oggi un blocco solido e affidabile. L’esplosione del giovane nigeriano, impiegato con coraggio nel momento dell’emergenza, ha cambiato le carte in tavola e reso le scelte più complesse. E ora, con Kolasinac vicino al rientro e Scalvini in fase di recupero, la linea a tre potrà contare su sei titolari potenziali per tre maglie. Una situazione ideale sulla carta, ma che obbligherà il tecnico a gestire rotazioni e motivazioni con attenzione chirurgica.
FASCE IN EVOLUZIONE – All’inizio della stagione Juric aveva puntato forte su Bellanova e Zalewski - scrive L'Eco di Bergamo -, lasciando ai margini Zappacosta. Gli infortuni e le ottime prestazioni di Bernasconi hanno però ridisegnato le gerarchie: oggi i quattro esterni si giocano due posti con valori molto vicini. Bellanova e Zalewski restano i titolari “designati”, ma Zappacosta ha recuperato condizione e fiducia, mentre Bernasconi si è guadagnato il rispetto del gruppo e del tecnico. In caso di emergenza, Juric può contare anche sulla duttilità di Musah, schierabile come esterno a tutta fascia: un’opzione preziosa in un calendario fitto come quello autunnale.
CENTROCAMPO: UNA RICCHEZZA INEDITA – È forse il reparto dove l’Atalanta è cresciuta di più rispetto al recente passato. L’epoca dei binomi fissi — da de Roon–Freuler a de Roon–Ederson — è finita: oggi la mediana è un laboratorio tattico aperto. Ederson è l’unico insostituibile, il faro tecnico e fisico della squadra. Accanto a lui ruotano de Roon, ancora affidabile ma da gestire nei carichi, e un Pasalic rigenerato, sempre più centrale per equilibrio e qualità. A completare il reparto, un Musah che offre dinamismo e polivalenza e un Brescianini utile nei momenti di necessità. Juric può quindi scegliere in base all’avversario e alla condizione, senza impoverire la qualità del gioco.
ATTACCO: I TRE TENORI E LE ALTERNATIVE – Davanti, il potenziale resta il punto di forza dell’Atalanta. Il tridente dei sogni — De Ketelaere, Scamacca, Lookman — non gioca insieme da sedici mesi, ma rappresenta ancora il riferimento offensivo del progetto Juric. Oggi, però, la Dea può contare su una batteria di alternative di alto profilo: Krstovic ha tenuto la linea d’attacco nelle settimane più difficili, Samardzic si sta ritagliando un ruolo sempre più importante come vice-CDK, e Sulemana, pupillo del tecnico, aggiunge corsa e imprevedibilità. Anche Maldini resta in lista, ma al momento è più indietro nelle gerarchie. Juric dovrà trovare la formula giusta per alternare talento e concretezza, senza perdere equilibrio né togliere fiducia ai big.
ORA TOCCA A JURIC – L’Atalanta torna a essere una squadra da scelte, non da necessità. Ed è qui che comincia la vera sfida di Juric: assemblare le pedine nel modo giusto, sfruttare la profondità della rosa senza disperdere identità e intensità. Dopo settimane di sopravvivenza, il tecnico può finalmente allenare e scegliere. Ma con la libertà arrivano anche le responsabilità: perché ora, più che mai, ogni decisione potrà fare la differenza tra un pareggio e una vittoria.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp da mani nei capelli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Roma, che botta. Dybala accusa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, la partita record di tiri tentati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, tanti tiri ma il gol non arriva"
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
