Quando il mercato si scalda, il termine «plusvalenza» torna a dominare le prime pagine dei giornali sportivi e i bilanci dei club. Da operazioni straordinarie sono diventate una necessità per le società di calcio, e tra queste c’è chi è riuscito a renderle un marchio di fabbrica: l’Atalanta di Antonio e Luca Percassi e Pagliuca. Non solo affari ben riusciti, ma un modello da seguire per sostenibilità finanziaria e crescita sportiva.
LA CHIAVE DEL SUCCESSO – Negli ultimi dieci anni i club di Serie A hanno registrato complessivamente ben 5,6 miliardi di euro in plusvalenze, con una media annuale di circa 565 milioni. L'Atalanta è tra le società italiane che maggiormente ha sfruttato questa leva finanziaria: acquisti mirati, valorizzazione tecnica e tempestività nelle cessioni hanno permesso ai nerazzurri di crescere in modo sostenibile, consolidandosi stabilmente tra le big del calcio italiano.
IL METODO PERCASSI – La plusvalenza non è la semplice differenza tra il prezzo di acquisto e quello di cessione di un giocatore, ma si calcola tenendo conto del valore residuo del cartellino. Per esempio, se un giocatore viene acquistato a 10 milioni con contratto quinquennale, ogni anno pesa per 2 milioni sul bilancio. Dopo un anno il suo valore residuo è di 8 milioni: vendendolo a 20, la plusvalenza reale sarebbe di 12 milioni. Un meccanismo noto all’Atalanta, che negli ultimi anni ne ha tratto enorme beneficio finanziario.
GLI AFFARI NERAZZURRI – L’Atalanta ha saputo inserirsi perfettamente in questa dinamica, trasformando giovani talenti in vere e proprie miniere d’oro. Basti ricordare il recente caso di Rasmus Højlund, ceduto al Manchester United per circa 75 milioni con una plusvalenza straordinaria di quasi 60 milioni di euro, o quello di Amad Diallo, ceduto sempre ai Red Devils per una plusvalenza vicina ai 40 milioni. E ancora Cristian Romero al Tottenham e, ultimissimo, il caso emblematico di Mateo Retegui, volato in Arabia Saudita generando una plusvalenza stimata attorno ai 45 milioni di euro.
IL PESO DELLE PLUSVALENZE – In Serie A - scrive Calcioefinanza.it -, nel 2023/24 le plusvalenze hanno generato 630 milioni di euro, rappresentando la terza principale fonte di ricavi (circa il 18,4%) dietro diritti televisivi e ricavi commerciali. Negli anni pre-pandemia, erano arrivate a valere addirittura il 24% del totale (stagione 2016/17). L’Atalanta, con il suo modello virtuoso, è riuscita a mantenere alta la competitività tecnica ed economica proprio grazie a questa strategia.
OPERAZIONI RECORD IN SERIE A – Tra le maggiori operazioni in Italia spiccano quelle storiche della Juventus (Pogba e Zidane) e del Napoli (Higuain e Cavani). In tempi recenti, l’Inter con Lukaku al Chelsea (66,8 milioni), la Roma con Alisson al Liverpool (57,6 milioni), e il Napoli con Jorginho al Chelsea (59,7 milioni) hanno contribuito a tenere altissimo il livello delle cessioni record. L’Atalanta, con Højlund e Diallo, è entrata ormai stabilmente nel club delle società che incassano cifre record dalle cessioni.
La domanda ora è: può l’Atalanta continuare così, mantenendo equilibrio tra ambizioni sportive e bilancio? Il modello funziona, ma richiede grande attenzione e una capacità di rinnovarsi continuamente. Il recente addio a Retegui, pur economicamente vantaggioso, obbliga ora il club a trovare rapidamente un sostituto all’altezza, per non indebolire la squadra in vista anche della nuova partecipazione alla prossima Champions League.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:52 Atalanta e Spezia, asse caldissimo: dopo Vlahovic arriva anche Cittadini
- 19:00 Padoin nuovo tecnico della Juventus Primavera: "Voglio far crescere i ragazzi, non vedo l'ora di iniziare"
- 18:37 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - McAtee-Eintracht, occhio Atalanta: il gioiello del City valuta la Bundesliga
- 18:30 ZingoniaAtalanta, via al ritiro a Zingonia: ecco la lista ufficiale dei convocati di Ivan Juric
- 18:30 Lecco e Atalanta, asse di mercato attivissimo: cinque nerazzurri verso il Lago
- 18:00 Salernitana, è fatta per un ex attaccante dell'Atalanta
- 17:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 17:33 Serie C 2025/26 al via: gironi ufficiali il 25 luglio, l'Atalanta U23 tra girone B o C
- 17:30 Atalanta regina delle plusvalenze: l’arte di vendere bene che fa grande la Dea
- 16:52 Esclusiva TATA - Dea, visite mediche: arrivano CdK, Kossounou, Samardzic e Maldini
- 16:47 Cittadella, tesserato un difensore cresciuto nel vivaio atalantino
- 16:22 VideoDea, primo giorno di visite mediche: entusiamo e tanta ambizione per la nuova stagione
- 16:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta blinda Palestra: servono almeno 30 milioni per il baby talento
- 16:00 ZingoniaAtalanta U23, inizia la nuova stagione: domani lo start agli ordini di Bocchetti
- 15:15 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 15:00 Atalanta, follia per l'abbonamento nerazzurro: Roberta, 40 ore di fila per un sogno
- 14:32 Atalanta, futuro in Turchia per Moustapha Cissé: il Kocaelispor fa sul serio
- 14:32 Esclusiva TADea, primo giorno e visite mediche al via per i nerazzurri: le foto
- 14:12 Atalanta, affondo su Parmiggiani: il talento saluta il Milan, futuro da scrivere
- 14:01 Carnesecchi diventa papà: doppia gioia per il portiere nerazzurro!
- 13:54 Serie C, il punto sulle panchine della prossima regular season 2025-26
- 13:50 Sampdoria, via all’era Donati: un ex per ripartire dopo la tempesta
- 13:46 Obiettivi Dea - Napoli-Udinese, oggi summit decisivo per Lucca: Conte lo aspetta
- 13:00 Calciomercato DeaSportiello-Atalanta, ci siamo: pronto il ritorno a Bergamo
- 10:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 09:30 Calciomercato DeaL’Atalanta studia il post-Retegui: caccia a un bomber, ma potrebbero arrivarne due
- 09:15 Atalanta, ecco perché Sportiello può risolvere i problemi della lista Champions
- 09:00 VideoMaresca e il Chelsea nella storia: dominio totale sul PSG, è trionfo nel Mondiale per Club
- 08:45 Conte pigliatutto: è lui l'allenatore più pagato della Serie A! Juric nono
- 08:30 Calciomercato DeaCessione monstre Retegui, Lookman ed Ederson verso la conferma?
- 08:00 Calciomercato DeaAtalanta, sprint per Mikautadze: come cambia il mercato della Dea
- 07:45 Atalanta, è tempo di rientrare dalle vacanze: matrimoni, safari e dolci novità
- 07:30 ZingoniaJuric rivoluziona l’Atalanta: Veloso e Paro nel nuovo staff tecnico
- 07:00 ZingoniaAtalanta, oggi si apre il capitolo Juric: tra eredità, ambizioni e nuove sfide
- 06:45 ZingoniaScamacca scalpita: l’Atalanta gli consegna le chiavi dell’attacco
- 06:45 Calciomercato DeaBeffa Diouf: l’Atalanta poteva (e doveva) fare di più
- 06:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Diouf saltato, virata immediata su Kostic: ora è lui l’obiettivo numero uno
- 01:15 Napoli, ultimatum al Galatasaray: "Oggi si decide il destino di Osimhen"
- 01:00 Esclusiva TATA - Dea, via libera per Mikautadze: l'affare può decollare
- 00:42 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli chiude Beukema, Ferguson sceglie la Roma. Kean rifiuta l'Arabia
- 00:30 VideoTASPORT24 - Sinner-Alcaraz: gli highlights della finale di Wimbledon
- 00:30 Cuadrado dice addio all'Atalanta: un anno intenso e l'orgoglio Champions
- 00:15 VideoTASPORT24 - Sinner riscrive la storia: trionfo epico a Wimbledon, è lui il nuovo re del tennis mondiale
- 23:16 UfficialeL'Atalanta ufficializza lo staff di mister Juric: il suo vice sarà Paro, c'è anche Miguel Veloso
- 17:38 Roma, occhi puntati su Matt O'Riley: Gasperini sogna un rinforzo dal Brighton
- 17:14 UfficialeUnder 23, Gyabuaa all’Avellino
- 16:00 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello infinito: alle 17 Wimbledon la sfida che vale una carriera
- 15:56 Calciomercato DeaLa Roma soffia all'Atalanta l'obiettivo Ferguson: i dettagli
- 15:55 Napoli, tutto fatto per Beukema: è lui il nuovo rinforzo per la difesa di Conte
- 15:03 Calciomercato DeaBeffa Atalanta, sfuma Diouf: il West Ham anticipa la Dea e chiude l’affare