Mateo Retegui è ormai pronto a lasciare Bergamo, destinazione Arabia Saudita, garantendo all’Atalanta una cifra attorno ai 68 milioni di euro. Una cifra mostruosa, che tuttavia non è sufficiente per superare il primato assoluto detenuto da Rasmus Hojlund, ceduto per quasi 78 milioni di euro al Manchester United nell’estate del 2023. Due operazioni che testimoniano la straordinaria abilità dei Percassi di valorizzare il talento e monetizzare al massimo sul mercato.

KOOPMEINERS E IL PODIO MILIONARIO - Al terzo posto si piazza invece Teun Koopmeiners, protagonista assoluto della lunga telenovela estiva del 2024 e poi venduto alla Juventus per 58,4 milioni di euro. L’olandese, come Hojlund e Retegui, rappresenta uno degli affari che hanno contribuito in maniera decisiva a consolidare economicamente il club.

I MAGNIFICI DIECI - La top ten prosegue con Cristian Romero (52 milioni al Tottenham, 2021), Dejan Kulusevski (39 milioni alla Juventus, 2020), Franck Kessié (32 milioni al Milan, 2017), Alessandro Bastoni (31 milioni all’Inter, 2017), Bryan Cristante (30,6 milioni alla Roma, 2018), Robin Gosens (27,4 milioni all’Inter, 2023) e infine il doppio decimo posto con Gianluca Mancini (24 milioni alla Roma, 2019) e Andrea Conti (24 milioni al Milan, 2017).

UN MODELLO CHE FA SCUOLA - Le cessioni record dell’Atalanta rappresentano un vero e proprio caso studio nel calcio italiano ed europeo: talento scoperto, cresciuto e rivenduto con un valore economico moltiplicato nel giro di poche stagioni. Un sistema virtuoso che ha permesso alla famiglia Percassi di tenere i bilanci in salute e garantire investimenti sempre più ambiziosi, facendo della Dea uno dei modelli più ammirati nel panorama calcistico internazionale.

© foto di x.com/FabrizioRomano
Sezione: Primo Piano / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 06:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print