Quando Mateo Retegui è tornato al “suo” stadio, il popolo atalantino lo ha accolto come se non se ne fosse mai andato. Applausi durante il riscaldamento, esultanza ai gol e una standing ovation al momento della premiazione come man of the match. Una serata che ha riportato alla memoria i giorni in cui, proprio a Bergamo, il centravanti aveva scritto pagine indimenticabili con la maglia della Dea.

DALLE ORIGINI AL RECORD – Dodici mesi fa la favola era appena iniziata - rivive e racconta L'Eco di Bergamo -: tre gol nelle prime tre giornate di Serie A e l’ascesa verso una stagione da capocannoniere con 25 reti in campionato e 3 in Champions League. Poi, l’estate ha portato il ricco trasferimento in Arabia, con l’Atalanta che ha incassato un’offerta irrinunciabile dall’Al-Qadisiya. Una separazione indolore, perché da entrambe le parti la scelta è apparsa inevitabile.

IL PESO DEL GOL – Con la Nazionale, Retegui ha dimostrato di non aver perso il vizio più prezioso: quello di segnare. Sua la giocata che ha aperto la strada all’1-0 di Kean, suo il raddoppio costruito con forza e precisione, suo anche il colpo di testa che ha firmato il 4-0. Una prestazione da attaccante completo: capace di lottare, dialogare coi compagni e rifinire l’azione, non solo di finalizzarla.

UN RITORNO SIMBOLICO – Vederlo esultare sotto la curva Nord ha riacceso emozioni familiari, seppur in un’altra veste. Retegui è rimasto un giocatore capace di trascinare, con qualità e intensità, incarnando lo spirito che Bergamo aveva imparato ad amare. Il futuro lo vede lontano dall’Italia, ma la sua serata azzurra ha ricordato a tutti quanto sia stato importante per la crescita recente dell’Atalanta.

Tra ricordi e presente, Retegui ha riportato per una notte il nerazzurro sul prato di Bergamo. Non da tesserato dell’Atalanta, ma da protagonista con la maglia dell’Italia. E il feeling con il popolo bergamasco, ancora una volta, è apparso intatto.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print