El Bilal Touré è l'acquisto più costoso di sempre dell'Atalanta. Un investimento superiore ai 30 milioni di euro, cifra mai raggiunta prima nella storia nerazzurra, per strapparlo nel 2023 all'Almeria. Tuttavia, l’avventura del centravanti maliano finora non ha rispettato le aspettative a causa degli infortuni e di un rendimento altalenante, soprattutto nell'ultimo prestito in Bundesliga. Ora, però, Ivan Juric potrebbe decidere di rilanciarlo, nel tentativo di recuperare almeno in parte il capitale investito.

SCAMACCA E IL PODIO DELLE SPESE - Subito dopo Touré c’è Gianluca Scamacca, pagato 28 milioni nel 2023 dal West Ham. L'ex Sassuolo ha regalato subito grandi gioie ai tifosi bergamaschi, conquistando da protagonista l'Europa League, salvo poi frenare improvvisamente a causa di due gravi infortuni nella stagione successiva. Al terzo posto della speciale classifica troviamo Duvan Zapata, prelevato per 26 milioni dalla Sampdoria nel 2018 e diventato pilastro del ciclo Gasperini.

TOP TEN COMPLETA - Al quarto posto Charles De Ketelaere (23,2 milioni dal Milan, 2023), seguito dal centrocampista brasiliano Ederson (22,9 milioni dalla Salernitana, 2022). Sesta posizione per Jeremie Boga (22 milioni dal Sassuolo, 2022), davanti a Raoul Bellanova (22 milioni dal Torino, 2024). Chiudono la classifica Luis Muriel (21,2 milioni dal Siviglia, 2019), Merih Demiral (21 milioni dalla Juventus, 2021) e Rasmus Hojlund (21 milioni dallo Sturm Graz, 2022), poi rivenduto a cifre da record.

Il bilancio complessivo degli acquisti più costosi evidenzia che non sempre spendere molto è garanzia di successo. Ora, l’Atalanta ha davanti una sfida intrigante: recuperare e valorizzare al meglio i grandi investimenti, Touré in testa, per confermare la sua capacità di trasformare scommesse in oro.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 00:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print