Ecco le notizie principali della prima pagina dell'edizione locale di Bergamo del Corriere della Sera in edicola oggi:

Contro il Como fermi 9 giocatori. Emergenza difesa

«Orgogliosa di mio figlio arrestato sulla Flotilla»
L’assessora Marchesi:non dormo più

In migliaia bloccano circonvallazione e casello
Sfonda i confini del centro il corteo organizzato dalla Rete Bergamo per la Palestina dopo gli arresti sulla Flotilla da parte delle forze israeliane

LA PROTESTA - E oggi 24 ore di sciopero
Si annuncia una giornata di problemi per chi si deve spostare, a causa dello sciopero nazionale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private per la situazione di Gaza.

IL 25 OTTOBRE IN CITTÀ - Una protesta contro il degrado
Il 25 ottobre protesteranno contro il degrado in centro città. Sono alcuni cittadini delle zone di via Madonna della Neve, Borgo Palazzo, via Quarenghi, via Paglia, Malpensata, Redona e Galgario.

CRESCONO I CORSI In 4 anni 5.700 studenti in meno
Cala il numero degli studenti, cresce la varietà dei corsi e dei percorsi scolastici. È la situazione dell’offerta formativa al centro del tavolo di programmazione aperto dal servizio istruzione della Provincia.

Accordo Sacbo-Ryanair Più aerei e voli d’inverno
Nuovo accordo tra Sacbo e Ryanair e nuova programmazione invernale della compagnia irlandese su Orio. Non è possibile conoscere i particolari dell’accordo e se siano legati agli incentivi versati dalla società dell’aeroporto

E l’ad Wilson: meno tasse per continuare a investire
Eddie Wil son, C eo di Ryanair, festeggia il nuovo accordo con Sacbo ma nega di essere in una posizione di forza

Un chilo di eroina nascosto in pancia
Nigeriana di 46 anni aveva ingerito 120 ovuli di eroina: arrestata in aeroporto

ZINGONIA - L’INDAGINE  Le bande di fratelli che trafficavano carichi di droga
Si è chiusa con 4 misure cautelari (tre obblighi di dimora e un obbligo di firma) l’indagine su un traffico di droga attorno a Zingonia

CORNALBA - Donna accusata di14 incendi: va ai domiciliari
Va ai domiciliari la donna di Cornalba accusata di avere appiccato i 14 incendi dolosi in cinque mesi a Cornalba. Si era risaliti a lei la sera dell’ultimo rogo, quando la donna era stata l’unica persona ripresa dalle telecamere della zona.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print