Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

ATALANTA - È allarme se non rientra Hien difesa in divenire
Con il Como solo due difensori titolari a disposizione: Juric studia soluzioni alternative, ma il rientro di Hien resta determinante per dare solidità al reparto arretrato.

Flottilla fermata, 40 in cella. A Bergamo settemila in piazza
In carcere Dario Crippa. Sciopero generale definito «illegittimo» ma confermato. Manifestazioni in città con forte partecipazione popolare e tensioni.

Un piano senza vere prospettive per Gaza: riflessioni sulla crisi e sugli scenari internazionali.

L’iniziativa che divide tra umanità e politica: il dibattito sulla Flotilla e le sue implicazioni.

In Valle Seriana i servizi resistono: calo dei negozi ma aumento delle attività complessive.

La città in cammino: promuovere speranza e unione nei quartieri.

Aeroporto Orio: Ryanair rafforza i collegamenti, «crescere ancora».

A Bergamo: studio Confartigianato, costi energia aumentati del 54,5% in 4 anni.

Fondo ai 14 Comuni: la Regione stanzia 1,1 milioni per i danni causati dal maltempo nel 2023.

Guardia di Finanza: in azione con 120 voli, arrestata una 46enne in corpo.

Museo Diocesano: due weekend di visite gratuite al Bernareggi.

Caravaggio: durante i lavori scoperti affreschi nell’ex convento.

Dal 7 al 9 ottobre: emigranti portano la Papa alla Madonna della Cornabusa.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Ven 03 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print