San Siro si ferma per ricordare Giovanni Galeone, il maestro che ha segnato le carriere di Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini, prima che la partita si accenda. Ma il calcio, come spesso accade, non ha pietà per i sentimenti: il Milan vince 1-0, capitalizzando al massimo le proprie occasioni e affidandosi, nel finale, ai guantoni di un super Maignan.

ROMA PADRONA, MA IL MILAN COLPISCE – Per mezz’ora, la Roma è un’orchestra che suona quasi perfettamente. Dopo appena 50 secondi, Cristante sfiora il vantaggio approfittando di un rinvio sbagliato di Maignan, poi Ndicka e Dybala creano due occasioni nitide senza trovare il bersaglio. I giallorossi comandano il gioco e schiacciano i rossoneri, che si affidano soltanto agli strappi di Leao.

Ed è proprio il portoghese a spaccare in due la partita: al 39’, brucia sulla sinistra, serve Pavlovic in area e il difensore serbo non sbaglia, firmando l’1-0 alla prima conclusione del Milan verso la porta di Svilar. Un colpo da ko tecnico che ribalta l’inerzia del match e manda i rossoneri avanti all’intervallo, nonostante Fofana nel finale sciupi la palla del raddoppio.

MAIGNAN SALVA TUTTO – Nella ripresa cambia il copione: il Milan, forte del vantaggio, alza i giri e mette pressione alla Roma. Leao sfiora subito il 2-0, ma Svilar lo ferma con una parata strepitosa. Gasperini prova a cambiare inserendo energie fresche sulla trequarti, ma la Roma perde brillantezza e resta in balia delle transizioni rossonere. A metà tempo Ricci e ancora Leao vanno a un passo dal raddoppio, ma trovano un muro davanti a loro.

La grande occasione per i giallorossi arriva al 79’: punizione di Pellegrini, tocco di mano di Fofana in barriera e rigore per la Roma. Dal dischetto si presenta Dybala, ma Maignan si supera e ipnotizza l’argentino, parando il suo tentativo. Per la Joya, oltre al rigore fallito, anche l’amarezza di un infortunio che lo costringe a uscire.

MILAN CINICO, ROMA A TESTA BASSA – Negli ultimi minuti il Milan difende con ordine e porta a casa tre punti pesantissimi, senza rischiare più nulla. Allegri vince la sfida con il suo ex allievo Gasperini e conquista un successo di peso, che vale l’aggancio in classifica a Inter e Roma, rilanciando i rossoneri nelle zone alte della classifica.

A San Siro finisce con l’esultanza del Milan e l’amarezza della Roma, che gioca meglio ma paga gli errori sotto porta e un Maignan in versione saracinesca.

IL TABELLINO

MILAN-ROMA 1-0
39' Pavlovic (M).

MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers (87' Athekame), Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku (84' Loftus-Cheek), Leao (90+4' Tomori). All. Allegri.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso (84' Tsimikas); Celik (77' Dovbyk), Koné, El Aynaoui (51' Pellegrini), Wesley; Soulé (51' Bailey), Cristante; Dybala (84' Baldanzy). All. Gasperini.

ARBITRO: Guida.

NOTE: Ammoniti: El Aynaoui (R), Wesley (R), Celik (R), Fofana (M), Hermoso (R).

Sezione: Serie A / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 22:46
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print