AUDACE CERIGNOLA-ATALANTA U23 2-4
14’ Gambale (AC), 27’ e 62’ Vavassori (A), 51’ Misitano (A), 70’ Simonetto (A), 73’ Emmausso (AC).

VISMARA, voto 7
Pronto già al 47’ su Vitale e attento di tallone su Russo (60’), poi vola sulla sberla di Spaltro deviandola sulla traversa (78’). Concede solo il gran diagonale di Emmausso. Rassicurante. Affidabile.

GUERINI, voto 6
Spinge con continuità nel primo tempo (37’ cross tagliato), qualche sbavatura in copertura che gli costa anche un giallo. Esce per un fastidio. Generoso.
dal 59’ BERTO, voto 6
Entra per serrare la fascia: meno proiezione, più marcatura e pulizia nel primo controllo. Pragmatico.

COMI, voto 7
Muro centrale: letture preventive, corpo a corpo vinti e tempi d’uscita corretti. Regge quando il Cerignola si rialza d’orgoglio. Solido.

NAVARRO, voto 7
Spezza un paio di linee con conduzioni palla al piede (10’, 19’) e nel finale anticipa Martinelli nell’area piccola (86’). Temperamento e pulizia. Autoritario.

IDELE, voto 7
Firma l’assist “largo–largo” del pari (26’), martella la fascia e chiude forte sul suo lato. Una delle chiavi per ribaltare l’inerzia dopo il rosso a Cuppone. Incisivo.
dal 46’ SIMONETTO, voto 7.5
Entra e cambia la partita: pennella il cross del 2-1 per Misitano (51’) e poi trova il 4-1 dal limite (70’). Letture, gamba, qualità. Determinante.

RICCIO, voto 6.5
Prima da titolare in regia: filtra linee, accorcia sulle seconde palle, detta il ritmo nei momenti caldi. Esce stremato. Utile.
dal 69’ PANADA, voto 6
Si piazza davanti alla difesa, smista semplice e toglie frenesia alla gestione. Equilibratore e bentornato! 

LEVAK, voto 6.5
Fatica in avvio nel traffico, poi prende campo e tempi: coperture intelligenti, qualche verticalizzazione che apre le corsie. Accorto.

GHISLANDI, voto 6.5
Allarga il campo, attacca l’ultimo terzo e sfiora il tap-in nel 37’. Meno frizzante nella ripresa, ma sempre affidabile in traccia. Continui.
dal 81’ PLAIA, SV

MANZONI, voto 6.5
Cervello della trequarti: cucitura tra i reparti, tiro velenoso (68’) che crea il presupposto del 3-1. Non segna, ma alza la qualità del possesso. Ispirato.

VAVASSORI, voto 8
Si prende la scena: lesto sul pari (26’) dopo il cross di Idele e glaciale nello 0-3 (62’) con l’attacco della profondità e il rasoterra chirurgico. Nel finale sfiora la tripletta (90’+4). Trascinante.

MISITANO, voto 7
Partita di sacrificio e presenza in area: attacca il primo palo e gira di testa il 2-1 che spacca la gara (51’). Aiuta a far salire la squadra. Concreto.
dal 69’ CORTINOVIS, voto 6
Si muove tra le linee, attacca lo spazio sul cross di Vavassori (89’). Dà pulizia al possesso finale. Ordinato.

ALL. SALVATORE BOCCHETTI, voto 7.5
Legge bene i momenti: non si scompone dopo l’1-0, sfrutta la superiorità numerica allargando il campo e vince la partita con i cambi (Simonetto subito decisivo, Panada a spegnere i ritorni). Squadra corta, aggressiva e letale quando riparte. Efficace.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Under 23 / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 16:42 / Fonte: Daniele Luongo
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print