C'è ancora qualcuno che crede che il nostro calcio sia sostenibile? Economicamente, sì, ma soprattutto come sistema? Come mai le nostre squadre sono sempre più vecchie, spesso siamo diventati la pensione (poco) dorata di giocatori sul viale del tramonto della Premier League o della Liga. Le partite sono lente, con una tattica esasperata. La sagra del vecchio volpone, di chi sgonfia il pallone invece di farlo correre. Ovviamente è anche un problema anche solo retrocedere, perché dalla Serie A alla B c'è una digressione talmente forte che è impossibile, per certi club, permettersi uno stipendio di un giocatore di medio bassa Serie A. Le rose della A sono sterminate, in molti finiscono fuori lista, altri devono partecipare agli stipendi con prestiti. Di fatto la schizofrenia del nostro calcio, la pressione a cui giocatori e allenatori sono esposti, mastica e sputa chiunque. Chi sbaglia tre partite è messo alla forca e difficilmente rientra nei piani di questa o quella società.
Poi c'è la questione talento. Vinciamo 3-0 con l'Under21 in Norvegia, anche abbastanza facilmente, grazie a Baldanzi. Che alla Roma non giocherà praticamente mai, chiuso da Dybala, da Soulé, da El Shaarawy, poi c'è anche Saelemaekers... Giusto o sbagliato che sia l'investimento da dieci milioni fatto dai giallorossi a gennaio, il rischio che abbia fatto un passo più lungo della gamba c'è. Rischiando di perdere un momento fondamentale della sua crescita: è più facile mettere in panchina Soulé oppure Baldanzi? La risposta pare ovvia, forse è anche giusta. E Dybala? Vero è che si gioca oramai tantissimo, tutti i giorni c'è una partita, non c'è nemmeno più il rito di fermarsi a casa e guardarla. Una sovresposizione non provoca curiosità ma noia. Chissà se i vertici del nostro calcio prima o poi la capiranno, ma temiamo di no. O magari lo sanno benissimo, ma finché ce n'è viva il Re.
Poi gli stranieri sono troppi, questo è evidente. Ma c'è anche da dire che hanno un sistema, specie nei propri paesi, che aiuta a valorizzare ed esportare, noi non lo facciamo. Una soluzione facile sarebbe chiudere le frontiere. Oppure mettere delle regole cervellotiche - come in Serie D, per esempio - che proteggano gli italiani. Almeno cinque presenti in campo e via, come è successo in altri paesi. Ma poi la Spagna e la Germania hanno comunque giocatori talentuosi pure senza blocchi sugli stranieri. Quindi?
Provocazione: aboliamo i prestiti. Non si possono prestare i giovani in Serie C, in B. Devi cederli per forza, magari con una percentuale sulla futura rivendita - guardate la Juventus con Riccio, ma anche il Milan con Maldini al Monza - ma almeno non ci sarebbe la continua spola fra la squadra "madre" e quella di Serie C. Alcuni calciatori passano la loro carriera contrattualizzati per una squadra e continuano a fare viaggi per l'Italia, una volta qui e una volta là, senza avere continuità. E poi, appunto, se giocano tre partite maluccio finiscono in tribuna e non tornano più a giocare, perdendosi, aspettando il mercato. Tanto ci sarà sempre un altro prestito, un'altra opportunità. Quindi può andare bene l'anno successivo, mentre le squadre di C sono di fatto deresponsabilizzate visto che non c'è un vero mercato, attualmente, che non sia quello di prendere qualche giocatore esperto e poi sperare nei migliori giovani per i rapporti che ci sono.
L'Atalanta, il Milan, la Juventus hanno l'under23. Creiamo un campionato riserve, come succede in Premier League, per giocatori dalla Primavera in su. Magari con premi e che abbia una motivazione d'essere, ma che non sia la Serie C, con quel meccanismo del diavolo di dare milioni a fondo perduto per non avere la certezza di essere iscritti. Ogni anno ci sono cessioni in prestito di 20-30 giocatori da parte delle big (Inter inclusa, che ha vinto un tot di Scudetti primavera ma non porta mai nessuno in prima squadra), facciamole a titolo definitivo. Contratti di tre anni a sedici sono giusti per evitare scippi, ma a diciannove anni ci deve essere una scelta: o puntare su di lui, facendolo giocare in prima squadra oppure nelle riserve, altrimenti cederlo davvero, non usare un artificio (legale) per far sì che uno non riesca mai a crescere, se non per fortunate circostanze. Andranno avanti solo i più bravi, ma anche la Serie B e la Serie C sarebbe decisamente più competitiva.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 08:45 Insigne torna in Italia: addio Toronto, ci pensano Parma e Fiorentina
- 08:42 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:41 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 2 luglio 2025
- 08:39 Il Dortmund piega il Monterrey e vola ai quarti del Mondiale per Club
- 08:33 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 08:31 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 08:15 Bernardeschi dice addio al Toronto: Bologna pronto al colpo
- 08:12 Calciomercato DeaPasalic dice sì, Atalanta nel cuore fino al 2028 e stipendio raddoppiato
- 08:09 Calciomercato DeaModesto lascia l'Under 23, il tecnico verso la risoluzione del contratto
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: pronto l'assalto a Ederson dell'Atalanta
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 04:00 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium