Una giornata di festa, di storia e di orgoglio nerazzurro. Venerdì 17 ottobre 2025, Bergamo celebrerà il 118° anniversario della fondazione dell’Atalanta con un evento simbolico: la posa della statua commemorativa raffigurante la Coppa Europa League, trofeo conquistato dalla Dea il 22 maggio 2024 nella leggendaria notte di Dublino.

Per consentire lo svolgimento della cerimonia, che si terrà nei pressi della New Balance Arena, il Comune ha emesso un’apposita ordinanza di regolamentazione della circolazione con modifiche temporanee alla viabilità.

I PROVVEDIMENTI VIABILISTICI - In concomitanza con la manifestazione, che richiamerà migliaia di tifosi e cittadini, dalle ore 9 alle 24 di venerdì 17 ottobre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazzale Goisis, con eccezione dei mezzi impegnati negli allestimenti per l’evento.Inoltre, dalle ore 19 e fino alle 24, scatterà il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli in via del Lazzaretto, nel tratto compreso tra viale Giulio Cesare e il viale di ingresso al parcheggio sotterraneo di Piazzale Goisis.

L’obiettivo è garantire la sicurezza dei partecipanti e consentire il corretto svolgimento delle operazioni logistiche legate alla cerimonia, che culminerà con la scopertura della nuova statua.

UNA CELEBRAZIONE STORICA - L’evento, organizzato in collaborazione tra Comune di Bergamo, Atalanta B.C. e associazioni di tifosi, rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia recente del club. La statua dedicata alla Coppa Europa League, simbolo di un trionfo che ha consegnato la squadra di Percassi e Gasperini alla leggenda del calcio europeo, verrà collocata proprio di fronte allo stadio, a pochi metri dalla Curva Nord “Piermario Morosini”.

All’inaugurazione parteciperanno autorità cittadine, rappresentanti della società e una delegazione di ex giocatori, mentre è prevista un’ampia affluenza di tifosi e famiglie bergamasche.

INVITO ALLA CITTADINANZA - Il Comune invita i cittadini e i residenti della zona a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a spostare i veicoli prima dell’entrata in vigore dei divieti per evitare rimozioni.
Si consiglia inoltre di limitare gli spostamenti in auto nella fascia oraria compresa tra il pomeriggio e la serata di venerdì, preferendo percorsi alternativi o mezzi pubblici.

UN SIMBOLO PER LA CITTÀ - La posa della statua, voluta e finanziata anche grazie alla partecipazione di oltre 15mila tifosi attraverso una raccolta fondi, segna un nuovo legame tra la squadra e la città. Un omaggio non solo alla vittoria europea, ma anche allo spirito di appartenenza che unisce Bergamo all’Atalanta da oltre un secolo. Venerdì, dunque, piazzale Goisis diventerà il cuore pulsante del tifo nerazzurro, in un anniversario che celebra non solo una storia calcistica, ma l’identità di un’intera comunità.

Sezione: Altre news / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 12:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print