L’Italia ha fatto il suo dovere sul campo, ma il destino non cambia. La vittoria contro Israele ha consegnato agli Azzurri la certezza matematica del secondo posto nel gruppo I, garantendo l’accesso ai playoff di marzo. Una formula ormai familiare e tutt’altro che rassicurante: per la terza volta consecutiva, la Nazionale dovrà passare da un doppio spareggio per assicurarsi il biglietto verso il Mondiale 2026. Solo un clamoroso passo falso della Norvegia contro l’Estonia — evento altamente improbabile — potrebbe ribaltare la situazione e restituire agli uomini di Gattuso una qualificazione diretta.
PLAYOFF: COME FUNZIONANO – Le sfide si disputeranno nel mese di marzo 2026, con semifinali il 26 e finali il 31. In corsa ci saranno 16 nazionali europee per soli quattro posti disponibili. Le dodici seconde classificate dei gironi verranno affiancate da quattro vincitrici dei gruppi di Nations League 2024–2025 che non avranno centrato la qualificazione diretta. Il tutto sarà suddiviso in quattro mini-tabelloni da quattro squadre ciascuno: semifinale secca e finale secca, senza andata e ritorno.
ITALIA IN PRIMA FASCIA – Grazie al Ranking FIFA aggiornato a novembre, l’Italia rientrerà nella prima fascia, insieme a Turchia, Ucraina e Polonia. Questo significa che la squadra di Gattuso giocherà la semifinale in casa, un vantaggio non da poco considerando il peso dell’ambiente e la qualità dei campi italiani. L’avversaria uscirà dalla quarta fascia, composta dalle migliori nazionali vincitrici dei gironi di Nations League che non si sono qualificate direttamente. Al momento le candidate sono Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord. Un ostacolo apparentemente abbordabile sulla carta, ma in un contesto da dentro o fuori ogni errore può essere fatale.
GLI ALTRI PERCORSI – Mentre le quattro teste di serie della prima fascia affronteranno le squadre di quarta, le restanti semifinali metteranno di fronte la seconda fascia (attualmente Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Scozia) contro la terza fascia (Macedonia del Nord, Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo). I quattro percorsi si incroceranno poi nelle finali playoff: la vincente tra prima e quarta fascia sfiderà chi avrà prevalso tra seconda e terza fascia. Un ulteriore sorteggio determinerà chi giocherà l’eventuale finale in casa, aggiungendo un elemento di casualità che potrebbe pesare enormemente sull’esito finale.
TRA RICORDI E RISCATTO – Per la Nazionale italiana, i playoff sono una ferita ancora aperta. Dalla Svezia di Ventura nel 2017 alla Nord Macedonia di Mancini nel 2022, due eliminazioni dolorose hanno riscritto la storia recente del calcio azzurro. È per questo che il cammino verso marzo sarà soprattutto una sfida psicologica, oltre che tecnica. Gattuso lo sa bene: «Queste partite non perdonano. Dobbiamo arrivarci con la testa giusta e la consapevolezza che non possiamo più fallire», ha dichiarato il commissario tecnico.
L’Italia si presenterà ai playoff con il vantaggio del fattore campo e una Nazionale in crescita, ma dovrà affrontare ancora i fantasmi del passato. Ogni dettaglio, ogni episodio, ogni scelta peserà come un macigno.
L’obiettivo è chiaro: trasformare la terza occasione in redenzione, e restituire al Paese un Mondiale che manca da troppo tempo. Perché dopo due esclusioni consecutive, non ci sarà più spazio per gli alibi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 12:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "A Juric andrebbe fatto un monumento, ha preso il posto di un mito e sta vincendo lo scetticismo"
- 10:45 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 10:15 Bologna, buone notizie: Sulemana torna in gruppo e punta alla prima convocazione
- 09:45 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 09:30 Moscardelli torna in campo a 45 anni: giocherà nella Kings League con Florenzi
- 09:15 Italia, in caso di playoff semifinale in casa: Olimpico o San Siro per l’eventuale finale
- 09:00 Italia Under 21, contro l’Armenia missione goleada: Camarda e Pafundi guidano l’attacco
- 08:45 Italia, match point Mondiale: contro Israele il 3-5-2 di Gattuso per blindare i playoff
- 08:30 Agostinelli: "Lazio in piena emergenza, a Bergamo sarà durissima"
- 08:00 Ganz: "Juric ha dato un’anima alla nuova Atalanta. Può lottare per la Champions"
- 07:30 Rambaudi: "Sulemana è un fulmine, Cancellieri sta crescendo. Juric mi ha sorpreso, Lazio in difficoltà"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Il primo pass"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Chiudiamola qui"