L'Italia è il paese in cui Mateo Retegui può ottenere il passaporto italiano senza mai aver visto prima l'Italia perché il nonno è nato a Canicattì, mentre un ragazzo nato in Italia da genitori immigrati deve aspettare i 18 anni prima di avviare l'iter burocratico per ottenere un passaporto che quasi certamente arriverà dopo diversi anni. E' il paese nel quale un minore nato in Italia da genitori immigrati con lo Ius Soli sportivo può essere tesserato per le Federazioni Sportive a partire dai 10 anni, ma non può essere convocato per le selezioni nazionali fino a quando non otterrà una Cittadinanza che può richiedere solo da maggiorenne.
All'indomani dell'impresa olimpica di Marcell Jacobs, il presidente del CONI Giovanni Malagò provò a scuotere la Politica su questo tema: "Sono anni che c'è una formidabile polemica sullo ius soli. Come CONI hanno provato a tirarci per la giacchetta e noi abbiamo sempre sostenuto la tesi che si tratta di una materia politica, ma non riconoscere lo ius sportivo è aberrante e folle. Questo discorso oggi più che mai va concretizzato, a 18 anni e un minuto chi ha i requisiti deve avere la cittadinanza italiana e non iniziare una via crucis con rimbalzi tra prefetture e ministeri". E' una dichiarazione del 2 agosto 2021: quasi due anni fa. Cambiano i Governi, ma da allora nulla è cambiato.
E' giusto trattare la Nazionale come un qualsiasi club?
Mateo Retegui è il 50esimo oriundo della storia della Nazionale. Non è quindi il primo, non sarà l'ultimo. Però lui a differenza di chi l'ha preceduto fino a 10 giorni fa dell'Italia ne aveva solo sentito parlare tramite qualche racconto di famiglia. Se per Jorginho, ad esempio, la chiamata della Nazionale arriva dieci anni dopo il suo sbarco nel nostro paese, dopo un percorso che l'ha visto nascere e crescere calcisticamente in Italia, per Retegui il discorso è diverso. S'è ritrovato catapultato in una realtà nuova da un giorno all'altro come fosse un nuovo acquisto.
Però la Nazionale non è un club, l'Italia è un'altra storia. O almeno così dovrebbe essere. Sono storie di ragazzi che ce l'hanno fatta, narrazioni tanto diverse tra loro quanto accomunate da un percorso che non può non considerare l'Italia come parte centrale del racconto. E invece l'Italia fino a 10 giorni fa non ha mai fatto parte della vita di Retegui. E' sembrata in piena regola una operazione da campagna acquisti: con dettagli differenti, evidentemente, ma anche con le stesse dinamiche. E quasi certamente non sarà l'ultima.
Non è una storia italiana: quello tra Retegui e l'Italia è solo un matrimonio di convenienza
Tutti conosciamo il motivo che ha spinto il ct Roberto Mancini a convocare Mateo Retegui: l'assenza di un bomber acuita a questo giro dagli infortuni capitati a Immobile e Raspadori. Un po' meno note, forse, le motivazioni che hanno spinto il ragazzo a rispondere subito sì, senza grossi tentennamenti. Classe '99, Retegui non è fin qui mai stato preso in considerazione dall'Argentina e a 24 anni sa che difficilmente sarebbe potuto cambiare questo status quo. Julian Alvarez, centravanti campione del Mondo, è di nove mesi più giovane e Lautaro Martinez è un'altro di quei giocatori che difficilmente perderà il posto nei prossimi anni. Poi c'è Dybala, c'è Correa, ci sono ancora Messi e Di Maria. E ci sono giovanissimi come Valentin Carboni su cui Scaloni ha detto che vorrà puntarci. In Italia lo scenario è profondamente diverso e con la maglia azzurra avrà senza dubbio più possibilità di giocare.
C'è poi il calciomercato. Il tam-tam mediatico che ha scatenato la sua convocazione è la scossa che serviva per favorire in maniera decisiva il suo trasferimento in Europa la prossima estate. "Da quando s'è saputo della convocazione, per Mateo sono arrivate cinque offerte diverse, quattro dall'Europa. E' probabile che andrà via", ha detto qualche giorno fa Sergio Massa, Ministro dell'Economia argentino molto vicino alla dirigenza del Tigre. I due gol in due partite hanno fatto il resto: in una settimana il suo prezzo è praticamente raddoppiato e oggi tutti lo conoscono. Tutti sono pronti a puntare su di lui. Senza il sì a Mancini, segnando solo col Tigre, tutto questo non sarebbe successo.
La multietnicità della Svizzera è un'altra storia
Mateo Retegui ha quindi sfruttato nel migliore dei modi una grossa occasione. Bravo, scaltro, determinato. Ha fatto bene i suoi calcoli e forse ha anche risolto uno dei problemi atavici della Nazionale di Mancini, quello del centravanti. Merita solo applausi, evidentemente, però qui il discorso è un altro. Dopo la gara contro Malta Mancini ha detto che così fan tutti: "Guardate la Svizzera, ne ha una quindicina di oriundi..." Non è proprio così. Vale per la Svizzera come per altri paesi che il ct ha citato, tipo il Belgio. E qui torniamo al punto di partenza.
Noah Okafor è nato a Binningen, nei pressi di Basilea, da padre nigeriano e madre svizzera. Zeki Amdouni è nato a Ginevra, padre turco e madre tunisina. Breel Embolo è nato in Camerun e a sei anni è emigrato in Svizzera con la madre e col fratello, stabilendosi a Basilea. Denis Zakaria è nato a Ginevra, da padre sudsudanese e madre congolese. La lista è lunga, ma il concetto è già chiaro: sono calciatori nati in Svizzera o che la Svizzera l'hanno raggiunta in tenera età a cui la Svizzera ha permesso un percorso verso la Cittadinanza molto più lineare. E le loro sono storie che a tutti gli effetti raccontano il momento e la cultura del paese elvetico. Sono storie svizzere. Così come quelle di Gnonto e Udogie sono storie italiane: il problema è che noi rispetto agli altri paesi europei di queste narrazioni - a causa delle nostre leggi, della nostra burocrazia, del nostro stato sociale e non solo - ne abbiamo molte, molte meno. E poi c'è quella di Mateo Retegui, che è tutta un'altra storia.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"
- 08:00 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 07:59 Lookman, l’uomo di Dublino: 28 anni e un futuro ancora da scrivere
- 07:52 Dea, dominio sterile! La scelta di Pasalic sintomo di un'Atalanta che cambia pelle, Maldini non convince
- 07:45 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0: gol e highlights
- 07:35 Atalanta, 118 anni di orgoglio e passione: festa grande alla New Balance Arena, ma...
- 07:34 Atalanta, dominio senza gol: con la Lazio è un altro pari ma resta l’imbattibilità
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina a metà, Zappacosta sul palo: manca il graffio. Flop Maldini
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Abbiamo creato tantissimo e non concesso nulla: è un grande peccato"
- 07:00 Leao si scatena, il Milan ribalta la Fiorentina e vola in vetta
- 07:00 Zappacosta a DAZN: "Prestazione importante, ci è mancata solo la precisione sotto porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, la rivoluzione dolce (ma vincente) di mister Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, manca solo il gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gioventù Inter: Esposito con Bonny"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Juve, Tudor bene?"
- 06:32 PRIMAVERA 1, 8ª giornata / Genoa in vetta, Atalanta dietro a due lunghezze: risultati e classifica aggiornata
- 06:31 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Chievo in testa, la Folgore Caratese impatta con la Casatese ed è 2°. Perde il Milan Futuro
- 06:29 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Prima gioia per l'Almè
- 06:28 1ª Categoria, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:27 2ª Categoria, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata