Chiamatelo come volete. Valzer delle panchine, domino delle panchine, il gioco delle panchine, le panchine girevoli. Fatto sta che sono proprio gli allenatori i protagonisti di questo mese di aprile. E non può essere che così, visto che alcune delle squadre più importanti d’Italia (e ci fermiamo ai confini nazionali per non dover aggiungere necessariamente carne al fuoco) cambieranno allenatore, qualcuna ci sta pensando, qualcuna fa ancora finta. E di conseguenza anche le altre dovranno muoversi o aspettare…
Partiamo sempre dall’alto e allora partiamo da Napoli e Juventus. Due situazioni diverse. In un caso si cambia sicuramente (Napoli) nell’altro (Juventus) tutto sembra indicare quella direzione, ma ancora nulla è stato deciso. Questo obiettivamente è il leit motiv del momento: l’incertezza e l’indecisione.
A Napoli, dove sanno già che dovranno cambiare allenatore, non chiudono. Perché l’unico che potrebbe già firmare, Antonio Conte, non è così semplice da raggiungere. E’ giusto provarci fino alla fine, già una volta il colloquio fitto comunque non aveva portato al matrimonio, questo inverno. Ora gli argomenti non saranno molto diversi (e quindi forse neanche la risposta), ma le cose possono cambiare. E di fronte a molte difficoltà (ingaggio alto, la necessità di rimodellare la squadra, una campagna acquisti importante) c’è sempre la consapevolezza di puntare sul sicuro, più sul sicuro possibile. Perché nessuno ti garantisce la vittoria, ma Conte è quello che - almeno guardando il suo trascorso - ci arriva più vicino e ti avvicina di più a quell’obiettivo. Se dovesse accettare o meno obiettivamente lo sa soltanto lui. Ma allo stesso tempo il Napoli non può puntare le sue carte soltanto su una strada. E così ecco che ci sono anche le altre soluzioni. Anche qui però nessuno può prendersi l’impegno per il prossimo anno. Sia Pioli, che Italiano, che Gasperini sono sotto contratto con la loro squadra, che peraltro è ancora in corsa per obiettivi ambiziosi. Inutile approcciarli ora, se non indirettamente. Senza contare che Pioli, di sua spontanea volontà, è difficile che lasci il Milan. Bisogna aspettare che la dirigenza rossonera completi le proprie valutazioni (anticipiamo la domanda: impossibile che il destino dipenda da una sola partita, ovvero il ritorno dei quarti di finale) per capire se si considera finito il ciclo con Pioli o meno. Impossibile che l’Atalanta non faccia resistenza, qualora ci fosse un’avance per Gasperini (e sempre che Gasp accetti di lasciare il suo gioiellino). Più ragionevole la posizione di Italiano, che da Firenze potrebbe andare via, ma che non ha soltanto il Napoli come possibile destinazione.
In questo contesto si inserisce anche la Juventus. Allegri sì o Allegri no. Se la discriminante dovesse essere il rinnovo di contratto allora il matrimonio si interromperà. Ma in realtà finora non è stato neanche detto: ci vediamo a fine stagione e parliamo di futuro. Forse perché il futuro la Juventus vorrebbe cambiarlo e sullo sfondo rimane sempre Tiago Motta. Che piaccia a Giuntoli (che nel frattempo avrà i suoi uomini all’interno della società in un ricambio dirigenziale che segnerà comunque una svolta) non ci sono dubbi. Così come che la seconda parte di stagione non abbia pienamente soddisfatto nessuno. Giuntoli dovrà decidere: è stato lui l’unico nominato nella lettera di John Elkann agli azionisti Exor. Come a dire: ci fidiamo di lui, lo abbiamo scelto apposta.
Nel frattempo però a Bologna, Tiago Motta non ha ancora sciolto le riserve sul proprio futuro. Non ha detto né che se ne va né che rimane. Quest’ultima opzione si fa strada, sulla scorta di quello che è successo anche a Leverkusen. Ma non è chiaramente una scelta già fatta. Così il Bologna si guarda intorno ma non affonda con nessuno. Vogliono farsi trovare pronti Fenucci e Sartori (e quindi ecco perché Italiano), ma la prima scelta rimane sempre Tiago Motta, sul quale il Bologna ha investito e creduto prima di tutti.
Di conseguenza poi ci sono anche tutti gli altri. Chi andrebbe a Firenze? Si parla di Palladino (che infatti non sta rinnovando a Monza, ma che potrebbe anche andare al Genoa), di Gilardino (stesso discorso fatto sopra per il rinnovo di contratto che in questo caso non arriva nonostante le parole al miele della società nei suoi confronti, ma il foglio da firmare ancora non si è visto e che magari potrebbe andare proprio a Monza, perché no, di nuovo con Galliani), di Aquilani, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, come allenatore, e oggi impegnato con il Pisa nella sua prima stagione fra i “grandi”. Oppure ancora - e sarebbe una prima scelta - di Daniele De Rossi, da sempre un grande pallino di Pradé, qualora mai non dovesse rinnovare con la Roma (e questa si che sarebbe una grande sopresa per il lavoro straordinario che ha fatto non soltanto sul campo).
Insomma tante ipotesi e nessuna certezza. Ma chi si può sbrigare lo faccia. Partire bene è sempre importante. Pensate a farlo con le persone giuste.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend
- 14:00 Gli Azzurrini dell'Under16 concedono il bis: Ucraina nuovamente ko. Pasqual: “Contento di quanto dimostrato”
- 13:30 ITALIA U19. Il cammino verso l’Europeo inizia dalla Sicilia: i 20 convocati di Bollini. Ben 3 nerazzurri
- 13:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Serse Pedretti: "Basta critiche da bar: l’Atalanta c’è! Lookman? Immaturo, ma l'Atalanta è forte"
- 13:00 Italia U18 travolgente al Mondiale: 4-0 alla Bolivia e qualificazione ai sedicesimi di finale
- 12:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "L’Atalanta mi ha rilanciato, a Bergamo sono diventato un uomo"
- 12:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Juric la scelta giusta, la fiducia è la chiave per rivedere la vera Atalanta"
- 11:00 Roma, Gasperini si gode il colpo di Glasgow: "Vittoria pesante, ma dobbiamo crescere nei momenti di difficoltà"
- 10:15 Krstovic, tanto lavoro e pochi gol. Corvino: "Serve pazienza, non tradirà le attese"
- 09:15 Costacurta: "L’Atalanta ha meritato, vittoria importante per dare consapevolezza"
- 08:30 Dea, il coraggio del bulldog: così la Dea ha ritrovato il fiato e la fede al Vélodrome
- 08:15 D’Agostino: "Vittoria di Marsiglia ossigeno puro per Juric. Ma ora deve far bene anche in campionato"
- 08:00 EuroLazar, l’uomo delle notti europee: Samardzic, il talismano che illumina la Champions dell’Atalanta
- 07:30 Caso Lookman chiuso: la vittoria di Marsiglia è la scintilla per la rinascita dell’Atalanta
- 07:00 Juric-Lookman, scintille a Marsiglia: tensione in panchina dopo il cambio, ma il club smorza
- 06:55 Conference League / Risultati e classifica dopo la 3° giornata
- 06:55 Europa League / Risultati e classifica dopo la 4° giornata. Midtjylland a punteggio pieno
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo: "L’Atalanta brilla con Samardzic, stella di Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Per me il derby vale di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L'intruso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Il caso Juric-Lookman tra ego e regole. Ora serve continuità"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Serve più Inter"
- 02:00 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 00:45 Lookman, nervi tesi con Juric: scintille in panchina e futuro in bilico. Rinnovo lontano, valore in calo
- 00:31 VideoConference League / Mainz-Fiorentina 2-1: gol e highlights
- 00:30 VideoEurope League / Bologna-Brann 0-0: highlights
- 00:30 VideoEuropa League / Rangers-Roma 0-2: gol e highlights
- 00:30 Atalanta, luci e ombre di Juric: grande con le big, in difficoltà con le piccole. Ora serve continuità
- 00:00 Ferreira Pinto: "Juric si gioca la permanenza a Bergamo. Scamacca titolare fisso, Lookman deve tornare protagonista"
- 00:00 Roma, colpo europeo a Glasgow: 2-0 ai Rangers e classifica rilanciata
- 19:34 ZingoniaPlayer of the Month Lete: scegli l'MVP di Ottobre!
- 19:30 Atalanta e Proxima Lab, rinnovata la partnership fino al 2027: "Innovazione e territorio, valori condivisi"
- 18:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 17:00 Atalanta U16 inarrestabile: 2-0 al Monza e primato a punteggio pieno
- 16:30 Capello duro su Lookman: "Atteggiamento irrispettoso, è stato egoista. Ora deve chiedere scusa alla squadra"
- 16:15 Champions League, dominio Premier a metà percorso: quattro inglesi nelle prime otto. Serie A in affanno
- 16:00 Marsiglia, De Zerbi: "È un peccato aver perso, l’episodio del gol lascia dubbi"
- 15:45 Zazzaroni provoca: "E adesso chi lo spiega a Giuntoli? Ha speso 60 milioni per un terzino invece di prendere Koopmeiners"
- 15:30 Ahanor celebra la vittoria di Marsiglia: "Sacrificio e gruppo, questo c’è nella vittoria di ieri"
- 14:45 Marsiglia, furia del sindaco Payan dopo la sconfitta con l’Atalanta: "Non è un errore, è un furto!"
- 14:45 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 14:30 Ederson: "Era importantissimo vincere, lavoriamo davvero tanto in settimana"
- 14:15 Bellanova: "Vittoria di gruppo, ci siamo parlati e compattati. Su Lookman..."
- 14:00 Dea, maledizione dal dischetto: 5 rigori sbagliati su 12 nell’ultimo anno, 4 su 10 in Champions
- 13:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Anelli alza il muro, Baldo non la chiude
- 13:30 Pietro Serina: “Lookman sbaglia atteggiamento, ma Juric doveva lasciar correre. Atalanta? Troppi alti e bassi"
- 13:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto: giochi apertissimi, la posizione dell'Italia. Dea 17esima
- 13:15 Zappacosta: "Reazione da squadra con coraggio e fame"
