Analisi che lasciano il tempo che trovano, in discreta quantità.
E partiamo dalla Champions.
Primo gol subito e prima sconfitta dell’Inter in Champions. Vince il Bayer Leverkusen con merito (0 tiri in porta dei nerazzurri) e tedeschi davvero bravi a togliere ossigeno per tutti i 90’. Le possibilità di qualificazione diretta agli ottavi restano alte (servono 4 punti nelle ultime 2 partite), resta l’amarezza per una partita dove l’Inter per una volta ha solamente subito.
Perde anche l’Atalanta che, però, gioca una partita all’altezza del Real Madrid, una squadra gigante a prescindere dal momento. L’idea che la Dea riesca a mettere su prato prestazioni del genere è di per sé impressionante, anche se in questo caso parliamo di una sconfitta. E Lookman al momento è fuori categoria.
Il Napoli non deve rimproverarsi troppo la sconfitta di domenica - ha giocato una buona partita contro un’ottima Lazio - quanto quella in Coppa Italia contro la stessa Lazio. Conte non lo ammetterà mai ma ha scelto di uscire dalla coppetta nazionale e ha fatto male. Dice che altre squadre hanno rose numericamente superiori alla sua e dice una bugia. Forse lo sono qualitativamente, non certo numericamente, e solo nelle seconde linee. Ma il dato di fatto è che se molte delle seconde linee di Inter e Atalanta - per citare due tra le più accreditate al titolo - sono quasi al livello dei titolari è merito della gestione dei tecnici, più che del mercato. E questo proprio perché gli allenatori riescono a dare responsabilità a chi gioca meno proprio attraverso le coppe, competizioni che Conte storicamente mal digerisce. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: il Napoli sarà in corsa per lo scudetto fino in fondo grazie a un all-in che, però, è figlio di un modo di pensare antico. I club confidano di costruire squadre a lungo termine, quelle che generano ricavi e possibilità; i cosiddetti instant team, invece, magari portano successi inaspettati - e non è poco - ma poi lasciano strascichi non indifferenti a livello di costi e prospettive. Come sempre, il tempo ci dirà la verità: se Conte vincerà il titolo sarà stato bravissimo, si prenderà i meriti e pretenderà nuovi e ulteriori investimenti da parte del sciur padrun (non che quest’anno non ne abbia fatti: 110 milioni per i soli Buongiorno, McTominay e Lukaku), viceversa darà la colpa allo stesso padrun che “più di così era impossibile, con questa squadra dove volevamo arrivare?”. Un grande classico.
È partita la grancassa anti-Thiago Motta. Era inevitabile. Gli rimproverano un gioco scadente e risultati molto poco entusiasmanti. Ci sta. Ma solo in caso di importante miopia. Motta non è perfetto e, certo, sta commettendo qualche errore di gestione, ma il grosso lo fa la totale impossibilità di alternare giocatori, oltre alle scelte - alcune strampalate - fatte in fase di costruzione della rosa. “Allegri riusciva comunque a fare tutto anche nelle difficoltà”. Allegri era ed è un grande tecnico che ha fatto del pragmatismo il suo credo. Chiede ai difensori di difendere, ai centrocampisti di difendere e agli attaccanti di fare gol. E poi di difendere. Questa cosa non è affatto deprecabile, anzi, è un merito, porta risultati anche in assenza di giocatori di primissimo piano ma, banalmente, non è quello che vuole (o vorrebbe) fare Motta.
L’idea di calcio del neo tecnico bianconero può essere messa in pratica solo in presenza di quei giocatori attualmente assenti per infortunio o del tutto non presenti in rosa. Motta chiede ai difensori di attaccare. Ai centrocampisti di attaccare. Agli attaccanti di fare gol. E a tutti questi di difendere. Questa cosa non la possono fare gli Under 23, servono i giocatori “per Motta”. E fino a quando non torneranno (e fino a quando i buchi in rosa non verranno sistemati a dovere) avrà poco senso pretendere più di quello che si è visto fino ad oggi. Oh, parere personale e stra-opinabile.
Fonseca esce dal campo di Bergamo e attacca gli arbitri. Non dovrebbe capitare ma, dalle nostre parti, succede spesso (lo fanno quasi tutti). Il problema è che il tecnico portoghese lo fa in maniera disordinata, pasticciata, sballata. Serve strategia anche quando si protesta. Conte la conosce, Fonseca no. Soprattutto, Fonseca è stato ancora una volta abbandonato al suo destino.
Nelle ore successive in molti hanno riportato la seguente frase: “Il Milan fa sapere di essere in linea di principio d’accordo col suo allenatore”. E così facendo lo lascia ancor più solo. Se la pensi come lui devi parlare al posto suo o intervenire subito dopo. Altrimenti lasci intendere che quella sia l’uscita di un tecnico che ha parlato per pura iniziativa personale e lo fai passare come un uomo disperato. E solo. Se poi patron Scaroni prende parola e “gli arbitri hanno sempre ragione”, beh, il pasticcio si trasforma in frittata.
Tanti pensano che il Milan abbia bisogno di un nuovo allenatore, di sicuro necessita di qualcuno che dietro alla scrivania sappia indicare una strada comune e sia reale punto di riferimento. Al momento, quel qualcuno, non si vede.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B