Il fenomeno Atalanta non si ferma al campo da gioco: il docu-film che racconta la settimana più incredibile della storia nerazzurra continua a sbancare i botteghini, tanto che le proiezioni sono state prolungate oltre il termine inizialmente previsto. Dal 14 aprile ad oggi, quasi 28 mila spettatori e un incasso che ha già superato i 250 mila euro testimoniano un successo capace di coinvolgere intere generazioni, unite da una passione senza tempo.

EMOZIONI DA RECORD
"Atalanta. Una vita da Dea", diretto da Beppe Manzi, ha subito conquistato il pubblico, scalando la classifica dei film più visti in Italia. Nei primi tre giorni di programmazione è stato il film italiano con il maggior numero di spettatori, rimanendo poi saldamente ancorato nella top-ten nazionale. Il film ha registrato il tutto esaurito non solo nelle sale di Bergamo e provincia, ma anche in città come Genova, Bolzano e Perugia, oltre a regioni come Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, confermandosi un successo nazionale e non solo locale.

IL SEGRETO DI UN TRIONFO
A spiegare le ragioni di un tale coinvolgimento ci pensano proprio i produttori, Erika Ponti (Oki Doki Film), Nicola Salvi ed Elisabetta Sola (Officina della Comunicazione): "I risultati vanno oltre ogni previsione. Il film ha toccato profondamente i tifosi, facendo rivivere loro emozioni incredibili. La chiave del successo sta nel passaparola e nella capacità di questo docu-film di far identificare il pubblico con una squadra che è diventata una parte della loro vita".

GENERAZIONI A CONFRONTO
Particolarmente significativa è la componente emotiva del film - spiega L'Eco di Bergamo -, che ha favorito l'incontro tra generazioni diverse. Numerosi spettatori hanno infatti raccontato con emozione l’esperienza di aver condiviso la visione con i propri genitori: "Anni fa mio padre mi ha portato per la prima volta allo stadio, ora sono io che lo accompagno al cinema per vedere insieme la nostra Atalanta", è il pensiero espresso da molti tifosi.

EVENTI E PROIEZIONI SPECIALI
Sull’onda di questo straordinario entusiasmo, molte sale cinematografiche hanno deciso di aggiungere ulteriori proiezioni. Un evento speciale è previsto giovedì sera all’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo, dove il film verrà introdotto dagli stessi produttori, dal regista Manzi e da parte del cast tecnico, tra cui Andrea Zambelli (direttore della fotografia) e Luca Previtali (montatore), con un dibattito conclusivo aperto al pubblico.

L’AVVENTURA CONTINUA
Il successo travolgente di "Atalanta. Una vita da Dea" conferma una volta di più il legame speciale tra Bergamo, la sua squadra e i tifosi di tutta Italia. La pellicola resterà nelle sale oltre la data programmata, con nuove proiezioni che accompagneranno il pubblico verso il primo anniversario del trionfo europeo di Dublino, celebrando ancora una volta la grandezza e la passione nerazzurra.

Una vita da Dea non finisce mai, nemmeno sul grande schermo.

© foto di atalanta.it
Sezione: Altre news / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print