Allegri: “Se avessi voluto vincere sarei andato in altri due posti". Partiamo da qui e lo facciamo con una domanda: un allenatore è più “coraggioso” se sceglie di andare in un club che ha appena perso lo scudetto e può investire sul mercato o in uno che lo ha appena vinto e non può fare mercato?
Ve lo dico io: la seconda. Ecco perché il discorso “allegriano” non regge. Il tecnico bianconero effettivamente aveva proposte da Madrid (Real) e Milano (Inter), ha scelto di tornare a Torino e lo ha fatto per questioni di cuore ma anche perché sapeva (o sperava) di avere vita più facile. Prendere il posto dell’esordiente Pirlo è più semplice che prendere il posto di Conte, il discorso è talmente banale che lo chiudiamo qui.
Anzi no, lo continuiamo in chiave Napoli. L’altro giorno De Laurentiis ha svelato il segreto di Pulcinella, ieri Spalletti ha confermato: “Non rimarrò al Napoli, me ne vado. E non c’è alcun modo per farmi cambiare idea. Ho detto al club che ho bisogno di un anno di pausa. Non lavorerò in nessun altro club”. Ebbene, la decisione non è solo legittima, è corretta. In un mondo in cui chi vince prova subito a confermarsi anche a costo di scottarsi, le persone illuminate sanno mantenere la doverosa lucidità. Spalletti scende da una meravigliosa barca – quella che ha decisamente contribuito a trasformare in un transatlantico – e lo fa perché sa che ripartire dopo un trionfo sarebbe stato un mezzo suicidio. Non è una scelta vigliacca, semmai intelligente, soprattutto perché “restare” avrebbe significato dover rispondere a un patron che due giorni dopo la vittoria dello scudetto ha chiesto il trionfo in Champions, pensa te. Ecco, a tal proposito facciamo un grosso in bocca al lupo al futuro tecnico dei campioni d’Italia, perché avrà un compito difficilissimo e dovrà reggere un costante e inesorabile confronto con la stagione dei miracoli.
Il medesimo problema non tocca il Santo di Setubal, già Josè Mourinho, impegnato domani in una succulenta finale europea, l’ennesima della sua carriera. È impossibile conoscere il risultato della partita, ma già ora è possibile e doveroso dire alcune cose: la Roma intesa come società deve fare di tutto per trattenere il suo allenatore e questo al netto di qualche capriccio del Santo in questione. Il motivo è semplice: Mourinho ha portato nella capitale entusiasmo, attaccamento, devozione, fede “a prescindere”. Privarsi di questa cosa potrebbe essere più devastante di un’eventualissima finale di Europa League finita male. E il motivo è semplice: vincere è importante, sentirsi parte di una famiglia lo è anche di più.
Ecco, “famiglia”. A un certo punto del secondo tempo di Inter-Atalanta, San Siro si è illuminato. Un tempo si usavano gli accendini, ora i cellulari. L’atmosfera è parsa meravigliosa, incredibile, emozionante. Sembrava di essere al cenone di Natale di una famiglia allargata e attaccatissima, quella nerazzurra. Nel pubblico si percepiva fratellanza, molti cantavano, e in mezzo agli oltre 70mila del Meazza c’è pure lui, Milan Skriniar, chiaramente non a suo agio. E allora sì, ti viene da pensare alla sua scelta – legittima, per carità -, quella di andare al Psg. Una decisione che lo renderà più ricco di quel che è già ora, ma che gli ha tolto qualcosa che ha un valore inestimabile: l’amore allo stato puro. E una finale che vale molto più di una valanga di petroldollari.
Già, la finale di Istanbul. Ci si interroga parecchio sulla scelta di Inzaghi. “Chi giocherà in attacco? Dzeko o Lukaku?”. Il qui presente ha tre cose da dire. 1) Che tu preferisca l’uno o l’altro, la certezza è che Inzaghi si è guadagnato sul campo il diritto di scegliere senza sentirsi dire “uè pirlaaaa”. L’Inter in finale ce l’ha portata lui e lo ha fatto andando ogni genre di critica e contro un’opinione pubblica mai così fetente. 2) Se proprio devo immaginare un andamento “ideale” della partita è legato alla “resistenza” che nel corso dei minuti si potrebbe trasformare in “controffensiva”: se i nerazzurri saranno in grado di reggere l’urto, potranno farlo anche grazie all’intelligenza tattica di Dzeko. A quel punto avranno bisogno di un’arma segreta da gettare sul prato. Quella, l’arma segreta, ha le fattezze di Romelu il belga, attualmente in forma straripante (verticalizzare, ripartire, attaccare… gli riesce tutto). Ribadiamo: è solo un’ipotesi e, soprattutto, Inzaghi sa quel che deve fare molto più di chi gli ha fatto il funerale prima del tempo. 3) Se il problema dell’Inter non è più “chi metto? Devo scegliere tra una pippa e l’altra” ma “chi metto? Devo scegliere tra due campioni”, allora significa che chi ha costruito questo gruppo ha fatto un gran lavoro, soprattutto se si pensa ai quattrini a disposizione (meno di zero).
Un’ultimissima cosa sul Milan, ufficialmente qualificato alla prossima Champions. Che voto si può dare a una squadra capace di raggiungere la semifinale di Champions? Certamente sopra la sufficienza, altro che balle. Poi bisogna guardare al gioco, non sempre bello come un anno fa. E al mercato, sicuramente deludente. Di chi è la colpa? Di Pioli? No. Di Maldini e Massara? Relativamente. Dell’impostazione del club? Decisamente sì. La dirigenza rossonera deve avere mano libera per decidere chi portare a casa: i giovani sono la Stella Polare, ma a questo gruppo serve esperienza ad alto livello, quella che ti permette di reggere la tensione quando le sfide si fanno più dure.
Il patteggiamento della Juve? La scelta saggia di una dirigenza che ha capito la situazione: meglio abbozzare e ripartire piuttosto che andare allo scontro con pochi appigli per uscirne senza acciacchi.
Stop, chiudiamo con una cosa serissima: sciur Ferrero, molla il colpo: non ti si chiede di uscire dalla Samp a testa alta (non puoi farlo), ma di uscire dalla Samp e basta
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:30 Il Milan avrà la seconda squadra: contatti avanzati per la creazione dell'Under23
- 16:00 Rui Costa: "Con l'Inter mi aspetto grande atmosfera. Per me gara speciale, c'è fiducia"
- 15:35 Orrico sta con Sacchi: "Inzaghi ha la squadra più forte e non penso vincerà il campionato"
- 15:00 Roma, tentazione Al-Nassr per Cristante
- 14:30 L'analisi di Rocchi a Open Var: "Berardi andava espulso contro la Juve. Dimarco-gol regolare"
- 14:00 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 13:52 UEL Sporting- Atalanta: l'arbitro
- 13:47 direttaSPORTING LISBONA-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 13:33 Kvaratskhelia: "Con Garcia presto il Napoli sarà al top. Spalletti? Parliamo di tanto in tanto..."
- 13:00 Europa League - Lisbona, la città preferita dei nerazzurri in Europa!
- 12:30 Lazio, botta e risposta Sarri-Lotito: rimane la fiducia nel tecnico, ma serve vincere
- 12:00 Lezioni dal passato, la Dea sulla guardia per evitare ricadute infortuni
- 11:30 Il Torino pareggia e aspetta la Juve, Tuttosport attacca: "Ti presenti al derby così?"
- 11:00 Ancelotti ritrova il Napoli. Quell'amore mai esploso e un esonero dopo... Un successo
- 10:30 Bell'impatto di Zaniolo all'Aston Villa. Emery: "Felici di lui, con me giocherà in diverse posizioni"
- 10:30 Scamacca is back, il centravanti è di nuovo in gruppo. Il punto
- 10:15 Il viaggio del tifoso nerazzurro, alla scoperta di Lisbona
- 10:00 Il viaggio del tifoso nerazzurro: inizia l'avventura europea con TuttoAtalanta.com
- 10:00 Marocchino a RBN: "Se La Juve arriva tra le prime 4, fa un miracolo. Perché cedere Soulè?"
- 09:36 Muriel, dalla Panchina al nuovo contratto?
- 09:30 Pjanic: "Auguro a Totti di tornare alla Roma. Nessuno conosce i giallorossi meglio di lui"
- 09:25 Dea, la sorpresa che non finisce mai
- 09:20 L'Atalanta invincibile: la Maledizione dei 376 Minuti che terrifica ora le avversarie!
- 09:19 Auguri... El Bilal Touré
- 09:15 La rivoluzione elettrica arriva a Bergamo: scopri in anteprima la nuova Fiat 600 domenica 8 ottobre da AutoGhinzani Calusco d'Adda
- 09:00 Metti insieme un islandese e un italo-argentino... Retegui e Gudmundsson: perché l'Italia era nel loro destino. Entrambi figli d'arte, formano il tandem d'attacco più hipster della Serie A
- 08:44 Torna l'Europa League, L'Eco di Bergamo apre: "Un'Atalanta solida verso Lisbona"
- 08:30 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 07:54 La prima pagina di Tuttosport è dedicata alla Juventus: "Vlahovic a tutti i costi"
- 07:52 Inter e Napoli in Champions, il Corriere dello Sport apre in prima pagina: "La volta buona"
- 07:50 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport su Inzaghi: "La mia Inter è europea"
- 06:00 Una celebrazione culminante il 7-8 ottobre: al Palaspirà di Spirano arriva la 12esima Sagra del Tartufo Nero Bergamasco
- 00:15 Luis Muriel, il diamante colombiano riscoperto
- 00:11 ultim'oraDomani Napoli-Real Madrid, una forte scossa di terremoto agita la vigilia di Champions
- 00:00 Il futuro promettente dei nerazzurri, e quando Scamacca rientrerà...
- 00:00 L'Atalanta è un muro, quinto clean-sheet. La prova con la Juve dà consapevolezza
- 23:55 Dea, rifiutata un'offerta da 30 milioni più bonus per Scalvini. Ne servivano 50 (a salire)
- 23:45 Scamacca c'è: oggi si è allenato in gruppo, verrà valutato per Lisbona
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Fiorentina aggancia Napoli e Juve. Cagliari fanalino di coda
- 23:00 Fiorentina da Champions, 3-0 al Cagliari e scavalca la Dea in classifica
- 23:00 L’Atalanta non sfonda contro la Juve. Difesa top, De Ketelaere studia da attaccante
- 22:27 Progetto Superlega dal 2027, la smentita dalla UEFA: "Pensiamo alla riforma a 36 squadre"
- 21:39 Monza, Papu Gomez: "Palladino e società sono ambiziosi. Dopo la sosta sarò pronto"
- 20:00 L’Atalanta stregata: muro difensivo infrangibile e promesse di grandezza
- 19:52 Atalanta-Juventus: l'analisi di un incontro ricco di colpi di scena
- 19:26 VIDEO - Niente reti a Bergamo, la gara fra Atalanta e Juventus termina 0-0: gli highlights
- 19:07 Badabum celebra in grande stile 5 Anni di successi e divertimento! Sabato 7 ottobre il party ad Antegnate
- 18:30 La Primavera cade in casa col Sassuolo, ma resta nelle posizioni di vertice
- 18:15 Primavera, le pagelle - Vavassori non brilla, bene Bononami e Manzoni
- 18:05 Primavera / Atalanta-Sassuolo 2-3, il tabellino