Allegri: “Se avessi voluto vincere sarei andato in altri due posti". Partiamo da qui e lo facciamo con una domanda: un allenatore è più “coraggioso” se sceglie di andare in un club che ha appena perso lo scudetto e può investire sul mercato o in uno che lo ha appena vinto e non può fare mercato?
Ve lo dico io: la seconda. Ecco perché il discorso “allegriano” non regge. Il tecnico bianconero effettivamente aveva proposte da Madrid (Real) e Milano (Inter), ha scelto di tornare a Torino e lo ha fatto per questioni di cuore ma anche perché sapeva (o sperava) di avere vita più facile. Prendere il posto dell’esordiente Pirlo è più semplice che prendere il posto di Conte, il discorso è talmente banale che lo chiudiamo qui.
Anzi no, lo continuiamo in chiave Napoli. L’altro giorno De Laurentiis ha svelato il segreto di Pulcinella, ieri Spalletti ha confermato: “Non rimarrò al Napoli, me ne vado. E non c’è alcun modo per farmi cambiare idea. Ho detto al club che ho bisogno di un anno di pausa. Non lavorerò in nessun altro club”. Ebbene, la decisione non è solo legittima, è corretta. In un mondo in cui chi vince prova subito a confermarsi anche a costo di scottarsi, le persone illuminate sanno mantenere la doverosa lucidità. Spalletti scende da una meravigliosa barca – quella che ha decisamente contribuito a trasformare in un transatlantico – e lo fa perché sa che ripartire dopo un trionfo sarebbe stato un mezzo suicidio. Non è una scelta vigliacca, semmai intelligente, soprattutto perché “restare” avrebbe significato dover rispondere a un patron che due giorni dopo la vittoria dello scudetto ha chiesto il trionfo in Champions, pensa te. Ecco, a tal proposito facciamo un grosso in bocca al lupo al futuro tecnico dei campioni d’Italia, perché avrà un compito difficilissimo e dovrà reggere un costante e inesorabile confronto con la stagione dei miracoli.
Il medesimo problema non tocca il Santo di Setubal, già Josè Mourinho, impegnato domani in una succulenta finale europea, l’ennesima della sua carriera. È impossibile conoscere il risultato della partita, ma già ora è possibile e doveroso dire alcune cose: la Roma intesa come società deve fare di tutto per trattenere il suo allenatore e questo al netto di qualche capriccio del Santo in questione. Il motivo è semplice: Mourinho ha portato nella capitale entusiasmo, attaccamento, devozione, fede “a prescindere”. Privarsi di questa cosa potrebbe essere più devastante di un’eventualissima finale di Europa League finita male. E il motivo è semplice: vincere è importante, sentirsi parte di una famiglia lo è anche di più.
Ecco, “famiglia”. A un certo punto del secondo tempo di Inter-Atalanta, San Siro si è illuminato. Un tempo si usavano gli accendini, ora i cellulari. L’atmosfera è parsa meravigliosa, incredibile, emozionante. Sembrava di essere al cenone di Natale di una famiglia allargata e attaccatissima, quella nerazzurra. Nel pubblico si percepiva fratellanza, molti cantavano, e in mezzo agli oltre 70mila del Meazza c’è pure lui, Milan Skriniar, chiaramente non a suo agio. E allora sì, ti viene da pensare alla sua scelta – legittima, per carità -, quella di andare al Psg. Una decisione che lo renderà più ricco di quel che è già ora, ma che gli ha tolto qualcosa che ha un valore inestimabile: l’amore allo stato puro. E una finale che vale molto più di una valanga di petroldollari.
Già, la finale di Istanbul. Ci si interroga parecchio sulla scelta di Inzaghi. “Chi giocherà in attacco? Dzeko o Lukaku?”. Il qui presente ha tre cose da dire. 1) Che tu preferisca l’uno o l’altro, la certezza è che Inzaghi si è guadagnato sul campo il diritto di scegliere senza sentirsi dire “uè pirlaaaa”. L’Inter in finale ce l’ha portata lui e lo ha fatto andando ogni genre di critica e contro un’opinione pubblica mai così fetente. 2) Se proprio devo immaginare un andamento “ideale” della partita è legato alla “resistenza” che nel corso dei minuti si potrebbe trasformare in “controffensiva”: se i nerazzurri saranno in grado di reggere l’urto, potranno farlo anche grazie all’intelligenza tattica di Dzeko. A quel punto avranno bisogno di un’arma segreta da gettare sul prato. Quella, l’arma segreta, ha le fattezze di Romelu il belga, attualmente in forma straripante (verticalizzare, ripartire, attaccare… gli riesce tutto). Ribadiamo: è solo un’ipotesi e, soprattutto, Inzaghi sa quel che deve fare molto più di chi gli ha fatto il funerale prima del tempo. 3) Se il problema dell’Inter non è più “chi metto? Devo scegliere tra una pippa e l’altra” ma “chi metto? Devo scegliere tra due campioni”, allora significa che chi ha costruito questo gruppo ha fatto un gran lavoro, soprattutto se si pensa ai quattrini a disposizione (meno di zero).
Un’ultimissima cosa sul Milan, ufficialmente qualificato alla prossima Champions. Che voto si può dare a una squadra capace di raggiungere la semifinale di Champions? Certamente sopra la sufficienza, altro che balle. Poi bisogna guardare al gioco, non sempre bello come un anno fa. E al mercato, sicuramente deludente. Di chi è la colpa? Di Pioli? No. Di Maldini e Massara? Relativamente. Dell’impostazione del club? Decisamente sì. La dirigenza rossonera deve avere mano libera per decidere chi portare a casa: i giovani sono la Stella Polare, ma a questo gruppo serve esperienza ad alto livello, quella che ti permette di reggere la tensione quando le sfide si fanno più dure.
Il patteggiamento della Juve? La scelta saggia di una dirigenza che ha capito la situazione: meglio abbozzare e ripartire piuttosto che andare allo scontro con pochi appigli per uscirne senza acciacchi.
Stop, chiudiamo con una cosa serissima: sciur Ferrero, molla il colpo: non ti si chiede di uscire dalla Samp a testa alta (non puoi farlo), ma di uscire dalla Samp e basta
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:15 Calciomercato DeaIl Napoli pronto a chiudere per Lucca: offerti 35 milioni, ma occhio all’Atalanta
- 07:01 ZingoniaScamacca scalpita: l’Atalanta gli consegna le chiavi dell’attacco
- 07:00 Atalanta, ecco perché Sportiello può risolvere i problemi della lista Champions
- 06:15 ZingoniaRivoluzione Juric, ecco il nuovo staff tecnico
- 06:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "A noi due"
- 06:00 PRIMA PAGINA - QS Quotidiano Sportivo: "Appuntamento con la storia"
- 06:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Stavolta battilo!"
- 06:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Inter su Openda"
- 03:00 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 02:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: Modric-Milan, Juve avanti per Sancho. Roma, doppio colpo a centrocampo
- 01:30 Calciomercato DeaVenezia forte su Panada: pronta un’offerta per il centrocampista dell'Atalanta U23
- 01:00 Calciomercato DeaAtalanta-Szymanski, il Fenerbahce ha rifiutato l'offerta nerazzurra di 10 milioni
- 00:45 Calciomercato DeaNapoli e Milan su Scalvini, rifiutate due offerte: i dettagli
- 00:30 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 00:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, più di una suggestione: Zirkzee nel mirino al posto di Retegui
- 00:02 Juve Stabia, colpo in difesa: in arrivo Guerini dall’Atalanta U23
- 00:00 Moustapha Cissé lascia di nuovo l'Atalanta: c'è un'offerta dalla Turchia
- 00:00 UfficialeLorenzo Peli saluta l’Atalanta, approda alla Pianese
- 22:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 17:33 Schwoch contro le critiche verso Retegui: "Ha fatto benissimo a scegliere l'Arabia Saudita"
- 17:13 Tiribocchi difende Piccoli: "Poteva valere 30 milioni, Atalanta troppo frettolosa"
- 17:05 Europeo femminile Frana Gomme Madone / Italia sconfitta dalla Spagna, ma è ai quarti: ora la Norvegia
- 16:45 Riceviamo e pubblichiamo: "Il mio amore per l'Atalanta e quell'abbonamento sfumato"
- 15:54 Boom di abbonamenti: è già febbre nerazzurra. Chiusa la campagna 2025/2026
- 13:55 Calciomercato DeaUnder 23, Gyabuaa saluta: visite mediche con l’Avellino
- 13:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant stasera ospita il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 12:01 Padova, Andreoletti: "È la nostra occasione per dimostrare di valere la B. Su Papu Gomez...."
- 12:00 ZingoniaChiusa la Campagna abbonamenti 2025/26, polverizzati i posti disponibili in un'ora
- 10:17 Calciomercato DeaPorte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 06:30 Europeo Femminile Frana Gomme Madone / Italia-Spagna 1-3, il tabellino
- 23:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon