Più nel vivo di così non si può. Generalmente si dice che i campionati si decidono in primavera, stavolta - non soltanto per questioni climatiche - evidentemente la primavera è arrivata prima, ma potrebbe sempre tardare, visto che difficilmente ci sarà qualcosa di deciso, da qui a breve.
Il campionato italiano ci sta regalando una situazione quasi inedita. Tre squadre in tre punti, con uno scontro diretto in vista che potrebbe rendere la situazione ancora più ingarbugliata. E contemporaneamente per l’Inter la sfida con l’Atalanta sarà soltanto l’antipasto di un Aprile che sarà decisivo e determinante per tutte le competizioni in cui è ancora impegnata.
Ovviamente è questa la variabile imponderabile nella corsa a tre per lo scudetto. Perché se da una parte c’è l’orgoglio e il prestigio di poter essere ancora in pista per tutto, dall’altra c’è un raddoppio di energie da spendere che potrebbe risultare determinante. Insomma, parlando chiaramente, l’Inter che oggi punta ad arrivare in fondo sia in campionato che nelle coppe, corre il rischio anche di non poter festeggiare nulla. E come avversarie ha invece due squadre, in campionato, che possono anche permettersi il lusso di vivere questo momento particolare della stagione come un sogno da fare ad occhi aperti, come un’opportunità più che come un obbligo, come un regalo, anzi un premio, per lo straordinario lavoro fatto in stagione o per il culmine di un percorso, e che ora si trovano a scartare con l’entusiasmo di un bambino.
Questa variabile non è possibile calcolarla. E’ assolutamente fuori controllo. E la stessa Inter ha deciso di non fare calcoli. Rischiando, certo, ma avendo bene chiaro in testa l’obiettivo. Anzi gli obiettivi. Arrivati a questo punto della stagione non si può scegliere o privilegiare una competizione o l’altra. Non avrebbe senso, non è nel dna di questa Inter.
E’ l’ambizione che sta muovendo ora le scelte nerazzurre. Un’ambizione sana, forse anche irrazionale, non certo presunzione. L’Inter non si sente inferiore a nessuno: non a caso non si nasconde. Allo stesso tempo sa che potrebbe non andare tutto come previsto, ma accetta il rischio. Perché la possibilità di essere protagonisti e di scrivere la storia del proprio club esiste ed è allettante. E’ una mentalità europea, che va oltre l’eventuale stanchezza.
E’ chiaro che l’Inter dovrà trovare il modo di recuperare un benessere psicofisico, dovrà essere in grado di dosare le energie. Ma le energie potrebbero arrivare anche dai risultati: una sorta di volano positivo.
Come è successo a Napoli e Bergamo.
Il percorso di avvicinamento alla prima posizione operato a Napoli da Conte è stato più rapido ed efficace del previsto. E si sa che l’appetito vien mangiando. Come durante la stagione è arrivato prima il recupero dei titolari e poi in questa seconda fase (complici anche infortuni e mercato) quello delle cosidette seconde linee. Oggi il Napoli si trova a duellare con Inter e Atalanta con maggiori consapevolezze rispetto a 6 mesi fa. Con una grande determinazione e con un entusiasmo ritrovato che certamente ha contribuito ad assecondare il lavoro di Conte. Giusto - come dice lui stesso - non dare nulla per scontato, giusto tenere alta la concentrazione e non rischiare passi falsi. Ma il Napoli in questa stagione ha recuperato il terreno perduto l’anno precedente e ha ritrovato lo spirito, oltre ai giocatori.
E l’Atalanta lo spirito invece l’ha mantenuto. La conquista dell’Europa League della passata stagione non è stata semplicemente un punto d’arrivo. Ma la presa di coscienza che le imprese possono essere realizzate. Lo scudetto, anche soltanto a pronunciarlo, qualche mese fa sembrava un’eresia. Ora dopo il grande lavoro della famiglia Percassi, di D’Amico e ovviamente di Gasperini se vai in giro a parlare di Atalanta in corsa nessuno ti prende per pazzo. Anzi i pazzi sono quelli che non pensano sia possibile. Attenzione: possibile non significa probabile. Ma questo non frena i bergamaschi. Il calendario è tosto, ci sono gli infortuni a complicare le cose, per tutti (piazza, giocatori, società, allenatore) è una grande novità essere lì. Ma proprio tutto questo potrebbe portare l’Atalanta a dare sempre più del 100% in ogni partita: avere la coscienza “pulita” di averci provato davvero senza avere (eventualmente) alcun tipo di rammarico.
Ecco che quindi ambizione ed entusiasmo sono le due parole chiave e i motori di questa straordinaria corsa a tre. Dove quelli potenzialmente più attrezzati vogliono portare avanti il più possibile il sogno di un trionfo multiplo, dove gli altri vogliono continuare a sognare, fino alla fine. E’ l’essenza stessa dello sport: provarci sempre, competere per vincere, primeggiare.
E ora non è tempo di fare calcoli: non è possibile più farli. Ogni settimana assisteremo, probabilmente, a cambi di umore determinati dai risultati. Ma il metro non potrà essere un pareggio in più o in meno, ma la voglia di provarci sempre, ognuno con le proprie armi. E’ il regalo più bello da fare agli appassionati e ai propri tifosi. Con una consapevolezza: chi insegue sogni così grandi, così a lungo e ci va così vicino non potrà mai dire di aver fallito.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:36 Juventus, sfortuna Milik: nuovo problema muscolare, rischia di rientrare la prossima stagione
- 16:00 Napoli, Conte senza margine d'errore: la spinta di Lukaku per continuare a sognare
- 15:34 La Lazio aspetta Castellanos: niente forzature, ma punta il derby con la Roma
- 15:00 Sarà un Milan più italiano: occhi su Comuzzo della Fiorentina e Lucca dell'Udinese
- 14:31 Karetsas inseguito dal Napoli, il Genk fa il prezzo. Vale sopra i 15 milioni di euro
- 14:00 Inter su Nico Paz, il giocatore apre? Serve però un "assist" con il Como
- 13:28 L'Arabia tornerà alla carica per Barella: ma il centrocampista ha nella testa solo l'Inter
- 13:00 Dalla Romania con qualità: Nicolae Stanciu, il primo innesto del Genoa che verrà
- 12:30 Preoccupava, ora non più. A preoccupare sono i gol, ma "arriveranno". Gimenez crede nel Milan
- 12:10 Adriano Ancona: «Palladino maestro di Maldini, l’Atalanta dovrà fare attenzione»
- 11:46 Sfida tra numeri e ambizioni: Roma per l’Europa, Lecce per restare in A
- 11:15 ZingoniaMaldini, ora o mai più: Firenze è la tua occasione
- 11:00 Fiorentina, Palladino a caccia dei sogni Champions. Sotto gli occhi del maestro
- 10:30 Vivaio: il programma del weekend (30/03/2025)
- 10:00 Esclusiva TAFiat Grande Panda, l’icona italiana si rinnova: anteprima esclusiva da Autoghinzani il 29-30 marzo!
- 10:00 Juventus, Tudor vuole che Yildiz e Koopmeiners siano decisivi. E segnare di più
- 09:30 Atalanta, la Champions è un campo minato: Gasperini si gioca tutto
- 09:00 Ancora Fabris: "Investimenti mirati per il futuro: Zingonia è già la casa dell'Atalanta, crescerà ancora
- 08:30 L'esonero di Motta a 7 giorni dal ko con la Fiorentina: la Juventus ha fatto l'ultimo, inutile, tentativo. Roma: Ranieri, il no secco a Gasperini e a una lista infinita di nomi. Verità o gioco delle tre carte?
- 08:16 Calciomercato DeaMancini torna in gioco: "In Italia poca pazienza con gli allenatori, serve progettualità"
- 08:00 Ranieri su Gasp, L'Eco di Bergamo: "Non verrà a Roma". E Zingonia si allarga
- 07:45 La ricetta anti-crisi di Gasperini: «Meno errori e più CDK, l'Atalanta deve riprendersi tutto»
- 07:45 ZingoniaAtalanta in emergenza per Firenze: Retegui verso il no, Cuadrado ci prova
- 07:30 Andrea Fabris: "Il futuro dell'Atalanta è Zingonia, diventerà il nostro grande polo sportivo"
- 07:15 Esclusiva TAAl Rossera Restaurant arriva stasera «La Regina del Celebrità», il party anni '90! Il venerdì sera di Bergamo
- 07:15 Zingonia, l'orgoglio che rende grande l'Atalanta
- 07:00 ZingoniaLookman a rischio Firenze: allarme stanchezza dopo la Nigeria?
- 07:00 Atalanta senza limiti, nasce il futuro di Zingonia
- 07:00 Tudor fiero del suo Dna bianconero, Tuttosport apre così: "Parole di Juve"
- 07:00 Tudor è già un leader, il Corriere dello Sport in prima pagina: "Io sono Juve"
- 07:00 L'Al-Hilal offre 35 milioni all'anno, ma Barella rifiuta. La Gazzetta dello Sport: "No per amore"
- 06:45 Calciomercato DeaPost Gasperini? Runjaić è il nome nuovo per la panchina nerazzurra e sfida Motta
- 06:30 Probabili formazioniTA / Fiorentina-Atalanta, le probabili formazioni
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di venerdì 28 marzo
- 04:30 ZingoniaEderson lascia un vuoto pesantissimo: l’Atalanta deve reinventarsi a Firenze
- 04:00 Dea, la macchina da gol che sogna in grande
- 03:00 Sveglia De Ketelaere, ora devi prenderti la scena
- 02:00 Corsa Scudetto, percorso durissimo per l’Atalanta: nove finali per il sogno
- 01:30 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 marzo
- 01:30 Gasperini e Atalanta, il futuro può attendere
- 01:15 Calciomercato DeaRanieri esclude Gasperini: «Non sarà lui l’allenatore della Roma»
- 01:00 Scudetto, Atalanta contro le "grandi": nerazzurri secondi per valore rosa
- 00:30 Parte la nuova Juve di Tudor. Giuntoli ringrazia Motta e spiega le intenzioni per il futuro
- 00:15 Atalanta, la panchina non incide più: Gasperini cerca nuove risposte per il finale di stagione
- 00:15 Corsa Scudetto, Inter a rischio sovraccarico, Napoli ha meno chilometri nel motore. Ma l'Atalanta...
- 23:30 Calciomercato DeaIl Milan punta D’Amico: il ds dell’Atalanta tra le preferenze del futuro del club rossonero
- 22:45 PodcastFiorentina-Atalanta, il doppio ex Ariatti: "Rosa della Dea superiore ai Viola. Zaniolo? Giocatore straordinario"
- 19:00 PodcastModesto erede di Gasperini? Savoldi: "Ha qualità, non so se è il momento giusto"
- 18:05 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone
- 18:00 Il Piano Tudor per Koopmeiners: il 3-4-2-1 per renderlo il suo Barak di Verona