La Champions come al solito invece di portare certezze, scompagina di nuovo le carte. Dovremmo farci l’abitudine, ormai. Gli impegni ravvicinati, l’adrenalina dell’Europa, la difficoltà di mantenere la concentrazione sempre alta, la preparazione particolare, una stagione concentrata in pochi mesi e senza pubblico sono tutte variabili da prendere in considerazione e che sicuramente influiscono nei progetti che le grandi italiane stanno cercando di portare avanti.
A cominciare dalla Juventus, che sicuramente ha cambiato, nel modo più “rischioso” possibile, nell’anno in cui il rischio ce l’hanno tutti. Ha aggiunto una difficoltà alla difficoltà, senza scomporsi però. Sapendo che sarebbero arrivate critiche, sapendo che bisognava attraversare dei momenti difficili, ma allo stesso tempo essendo convinta delle proprie azioni e soprattutto dei propri uomini, Dentro e fuori dal campo.
Intanto la Juventus, ad oggi (ma già dalla scorsa settimana) è l’unica squadra italiana ad essersi qualificata per il turno successivo della Champions League. E questo non può che essere un merito. E’ arrivato anche il gol dell’ultimo arrivato in ordine temporale: Federico Chiesa. Un piccolo segnale quasi a voler sottolineare che i sacrifici e il lavoro fatto (anche) quest’estate hanno portato a dei frutti. Nessuno dice che tutto è perfetto. Di sicuro c’è una continuità da trovare, degli equilibri da rifinire, una brillantezza nell’esposizione del gioco che sicuramente va affinata. Ma non si può non concedere tempo a Pirlo, soprattutto in questo momento. Il compito sarà difficilissimo, più difficile che per altri. Per lui è tutto una novità: dovrà imparare in fretta, non lo aspetteranno per troppo tempo, ma bisogna essere onesti intellettualmente e capire quali sono le difficoltà vere. Voi direte: non gliel’ha mica ordinato il medico di fare l’allenatore della Juventus. Vero. Ma non per questo ad ogni risultato negativo deve essere crocefisso.
Come non deve essere crocefisso certamente Conte che però a differenza del suo (nuovo) collega ha due armi in più da potersi giocare: l’esperienza sulla panchina e un lavoro con buona parte del gruppo che arriva dallo scorso anno. L’Inter ha piazzato la zampata in Europa. La vittoria in Germania ha lasciato aperta la speranza di qualificazione, anche in Champions. Bisogna battere lo Shakhtar, ovvio. Altrimenti è inutile stare anche a guardare che cosa succede nell’altra partita. Dove però Real e Borussia un occhio (o orecchio) a Milano lo dovranno buttare per forza. Con un pari (in caso di vittoria nerazzurra) passerebbero entrambe. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende. Il vantaggio nerazzurro è che il Real (che al momento è fuori) tanti conti non può farli e che se vuole essere certo di passare il turno deve vincere… non è detto che ce la faccia, certo, ma almeno sull’impegno non dovrebbero esserci problemi. Il problema primario sarà fare risultato in casa. E questo, ultimamente, non è scontato. L’Inter sta cominciando ad ingranare, si è aggrappata attorno al suo totem, ma ancora ha dei momenti (anche all’interno della stessa partita) di grande oscillazione. Un allenatore preparato come Conte certe cose non le tollera. Qui non è questioni di polemiche sulla barca o sul carro. Qui è questione di progetto che avanza. Nessuno pretendeva che l’Inter fosse prima con 10 punti di vantaggio, ma la squadra nerazzurra sta pagando a caro prezzo una stagione complessa e logorante (quella dello scorso anno) e le pressioni di questa, comprese anche le difficoltà che (come detto prima) fanno base per tutti, ma che da ognuno vengono assorbite in maniera diversa.
Lo stesso problema di altalena ce l’hanno Lazio e Atalanta le due grandi “sorprese” della passata stagione, che quest’anno stanno ripetendo qualche prestazione, non l’annata. Ora, per la Lazio l’impegno europeo non era certo semplice. Il pareggio ha il sapore di una vittoria. E comunque rimanere agganciati, anzi avvantaggiati, alla possibilità di qualificazione dopo il ritorno nell’Europa dei grandi all’ultima giornata è sicuramente un grande successo. Per l’Atalanta, intendiamoci, pure. Ma il match point è stato fallito dopo aver compiuto l’impresa di Anfield. D sicuro non sarà contento Gasperini. Nulla è compromesso sia chiaro. E’ solo un’analisi, rispetto alle aspettative. E per capire che i problemi sono dappertutto.
L’unico che sembra averne meno è il Milan che con o senza Ibra (ma sempre con Ibra nella testa) riesce a sbagliare il meno possibile.E’ per questo che è li, ed è per questo che ci crede. E fa bene. Battere il ferro finché dura. Nonostante tutti i problemi dei rinnovi di contratto che prima o poi dovranno essere risolti e che rischiano di minare la stabilità e la felicità dell’universo rossonero. Ecco un gennaio certamente di lavoro. Dentro e fuori dal campo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 11:30 Top e Flop 20 di A, clamoroso CR7: scivola dal 1° al 5° posto. Due atalantini nella Top 5
- 11:30 Inter, la stagione del cambiamento. Nome, logo e proprietà: come sarà?
- 11:15 Sky, Gianluca di Marzio: "Via in prestito, ma non prima del 27 gennaio"
- 11:00 Il Real Madrid meno in forma degli ultimi anni, l'Atalanta dovrà trovare un nuovo equilibrio
- 10:50 Tiki Taka, Raimondi: "Gomez all'Inter, ma ad un patto.."
- 10:45 Nasce GOOSMI, l’innovativo spazzolino a dito che si utilizza senza acqua né dentifricio
- 10:30 ufficiale: Torino, Davide Nicola è il nuovo allenatore dei granata: il comunicato
- 10:27 Vaccini, Pfizer ritarda ancora la consegna delle dosi
- 10:15 Scambio Piatek-Bernardeschi. Corriere di Torino: "Può decollare col sì del bianconero"
- 10:14 direttaVIDEO, - Crisi di governo, al via le comunicazioni di Conte al Senato
- 10:00 Gioielleria Atalanta. Col Gasp le cessioni hanno fruttato 320 milioni
- 10:00 Udinese-Atalanta, ecco chi dirigerà il match alla Dacia Arena
- 09:45 FOCUS - Classifiche a confronto: crollo della Juve: -12 come il Parma! Atalanta -2
- 09:00 Atalanta-Genoa 0-0, le immagini più belle del match
- 08:30 Qui Zingonia, oggi pomeriggio rifinitura e partenza per Udine
- 08:00 Milan, Pioli: "Partita importantissima ora contro l'Atalanta"
- 07:30 SONDAGGIO TA - Vota il migliore in campo di Atalanta-Genoa
- 07:16 Tuttosport sulla Juve: "Pancia piena?"
- 07:02 La Gazzetta dello Sport in apertura: “Riecco il Re”
- 07:00 Udinese, De Paul: "Contro l'Atalanta daremo tutto quello che abbiamo"
- 05:00 Una Juve “normale” non è vera Juve (ma non è mica colpa di Frabotta…). Inter, prova di forza: ora a Conte manca solo un tassello. Milan: altra vittoria "di squadra" e ora c'è un Mandzukic in più. Napoli: “il gruppo che non c’è” gioca
- 04:00 Colpo Real Madrid, è fatta per David Alaba dal Bayern. Arriverà in estate, contratto da 11 milioni
- 03:00 Parma, il sogno si chiama Benatia e non solo
- 03:00 La FIFA conferma la squalifica di Trippier: il terzino inglese non potrà giocare per 10 settimane
- 01:00 direttaUDINESE-ATALANTA, le probabili formazioni
- 01:00 Alla scoperta di Otavio, il tuttofare della trequarti del Porto che piace anche all'Atalanta
- 00:23 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ibra, la sentenza"
- 00:22 L'Eco di Bergamo sull'Atalanta: "Domani a Udine un’altra chance per il terzo posto"
- 00:10 L'Eco di Bergamo: "Covid, vaccini in ritardo. La priorità va ai richiami"
- 00:00 TA24 MERCATO - La Roma per Gomez ha pronta la contropartita: i dettagli
- 23:45 Reg. Lombardia, Fontana: "Entro domattina ricorso contro il Dpcm"
- 23:45 Mercoledì c'è Udinese-Atalanta. Gotti prova a recuperare Nuytinck, il report della seduta
- 23:16 Serie A, la classifica aggiornata: Milan nuovamente solo al comando, il Cagliari resta ancorato
- 22:45 Milan, grande emergenza difesa con l'Atalanta: Kjaer si fa male, Romagnoli squalificato
- 22:44 Doppio Ibrahimovic lancia il Milan contro il Cagliari, 0-2
- 22:30 Roma-El Shaarawy, il ritorno è più vicino
- 22:09 Kjaer va ko durante Cagliari-Milan. Il danese è uscito a causa di una lombosciatalgia
- 21:04 Due settimane alla fine del mercato - Dalla Roma allo scambio con l'Inter: Papu, il punto sul futuro
- 20:56 Conte incassa la fiducia alla Camera: 321 i sì
- 20:30 Miano sull'Udinese: "Contro l'Atalanta un match ostico".
- 20:15 Quanto vale la Supercoppa? Il Covid riduce drasticamente la cifra incassata da Napoli e Juve
- 20:05 ufficiale: Il Torino esonera Giampaolo: arriva il comunicato del club
- 20:02 TA24 MERCATO - La SPAL accelera per Tumminello dell'Atalanta. I dettagli
- 19:30 Rai Sport - Paganini: "Per Gomez è rimasto in piedi il discorso con Juve e Inter"
- 19:15 L'Atalanta paga la mancanza di lucidità. La corsa Champions passa dal recupero di Udine
- 19:00 VIDEO - Spot Calciatori Panini 2021, protagonisti il Papu Gomez e il figlio Bauti
- 18:45 Qui Zingonia, segnali confortanti per Pasalic
- 18:45 Il Bollettino dei casi in Provincia di Bergamo, comune per comune: il dato aggiornato al 18 gennaio
- 18:45 Il Bollettino della Bergamasca al 18/01: i dati dei 10 comuni con più casi
- 18:00 Lorenzo Casalino: "Di cosa staremmo parlando Dea, coi 4 punti persi col Bologna e il Genoa?"