Il sorriso di beatitudine del tifoso del Napoli è un'ebrezza leggera, diffusa in ogni particella del corpo. Napoli uber alles è riscatto sociale. Napoli primo ha una funzione taumaturgica per una terra che da sempre, con la sua splendida voce, ne cerca una che la porti a gridare la sua identità. Il tifoso del Napoli viaggia leggero su una nuvola, Napoli è tutto un sogno e ora tutti stanno per conoscere la verità. C'è qualcosa di magico nell'aria e negli occhi azzurri dei napoletani in questi mesi e tutto parte da lontano, da errori, da sbagli, da costruzioni, da ricostruzioni, da passi indietro, da sguardi avanti, da Scudetti negli alberghi, da tradimenti sportivi e da parole di troppo. Fin quando ognuno non ha deciso di restare al posto suo. Fin quando questo Napoli non ha deciso di diventare Grande.
Il capolavoro di De Laurentiis, di Giuntoli, di Micheli
L'ordine è sparso, i meriti suddivisi. Aurelio De Laurentiis, l'onnipresente Aurelio De Laurentiis, per scaramanzia o forse per maturità, o forse perché l'una non può escludere l'altra, ha fatto due passi indietro. Si è seduto dietro la scrivania, balzando in piedi a ogni boato del Maradona, a ogni trionfo fuori dalle mura amiche, nei fortini nemici, e ha chiuso i canali comunicativi. Silenzio radio, ora che la voce è esplosa in tutta Europa. Un paradosso che rende la sua figura ancora più forte, autorevole e centrale, lui che con troppe parole di troppo in passato ha aperto squarci, aumentato le tensioni, ha poco contribuito a rasserenare una città vulcanica nelle viscere e sopra i tetti. Cristiano Giuntoli è stato ed è il collante, la voce del Presidente, la voce dell'allenatore, il trait d'union tra dirigenza, amministratori, tecnici, osservatori. Il decisionista tecnico che fino a troppo poco tempo fa aveva comunque davanti l'ombra di De Laurentiis. Che saggiamente ha deciso di far suo un termine tanto semplice quanto raro ma che è la chiave del successo di questo Napoli. Fiducia. In Giuntoli, ça va sans dir, che ha dimostrato le sue capacità di gestore e di decisionista. E poi Maurizio Micheli, dietro le quinte, sugli spalti, negli uffici, lontano dalle telecamere, coi suoi viaggi intercontinentali, coi suoi incontri segreti, con la scoperta, l'inseguimento e le trattative per i giocatori che hanno fatto le fortune di questo Napoli. Kim, Kvaratskhelia, e via discorrendo, e via vincendo, tutto vidimato da Spalletti, tutto certificato da Giuntoli e De Laurentiis.
Spalletti e il suo Napoli come Klopp e il suo Dortmund
E poi, last but not least, Luciano Spalletti. Che è riuscito a valorizzare ogni singolo giocatore, a potenziarlo, a dargli ruoli e galloni che mai prima aveva avuto. Gli esempi migliori non sono solo il coreano e il georgiano, oppure la dominante stagione del nigeriano Osimhen. No. Sono Di Lorenzo e Lobotka. Il primo è diventato capitano, simbolo, forse il miglior terzino destro in Europa in questo momento, lui che viene dalla provincia, dalla gavetta, lui che è perfetto leader del progetto azzurro. Ma senza alzar la cresta, senza esser prima donna, tutti funzionali, tutti tasselli perfetti di un ingranaggio che funziona a meraviglia. Guidato dallo slovacco, che era buon regista, che era buon metronomo, che è ora invece il Big Ben dei metodisti europei. Sembra il Borussia Dortmund di Jurgen Klopp, questo Napoli. Che riuscì a buttar giù dal trono il Bayern Monaco, dopo anni da outsider senza corona in testa. Che vinse con una squadra giovanissima e senza esperienze ad alti livelli. Che arrivò anche in fondo alla Champions, persa poi solo in finale proprio contro i bavaresi. Kvaratskhelia come Gotze, Osimhen come Lewandowski, Lobotka come Sahin, Kim come Hummels, ovvero calciatori che erano promesse, con grandi premesse, poi destinati a un futuro straordinario. Tutti sublimati da un tecnico capace di essere primo riferimento del progetto, leader ma non maximo, guida ma non condottiero. Con una fiducia sconfinata nel suo progetto, con la capacità di ascoltare i propri dirigenti, di andare a braccetto con la proprietà. Verso il titolo. Verso la gloria (quasi) europea. Con un gioco bellissimo. Con un tifo straordinario. Sembra il Dortmund di Klopp, questo Napoli su una nuvola.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 23:17 Atalanta, vittoria e balzo al 16° posto: prossima tappa Francoforte il 26 novembre
- 23:09 Atalanta, le pagelle: Samardžić, sinistro da tre punti al Vélodrome
- 23:08 Folgore Caratese, lo stadio dello Sportitalia Village ottiene la certificazione “FIFA Quality Pro”
- 23:01 Dea, impresa al Vélodrome e vittoria pesantissima: Samardzic stende il Marsiglia al 90’!
- 22:57 Champions / O.Marsiglia-Atalanta 0-1, il tabellino
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-1, eurogol di Samardzic
- 22:52 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 4° giornata della League Phase
- 22:44 VideoClamoroso al Velodrome: scintille tra Juric e Lookman dopo il cambio. Le telecamere riprendono tutto
- 22:01 Dea, maledizione dal dischetto: 5 rigori sbagliati su 12 nell’ultimo anno, 4 su 10 in Champions
- 21:52 Inter, Lautaro la sblocca allo scadere: 1-0 al Kairat all’intervallo
- 21:51 Champions League, 4ª giornata / I parziali delle sfide delle 21. Barcellona sotto a Bruges
- 21:49 Marsiglia–Atalanta, Dea bella ma sprecona: rigore fallito da De Ketelaere e clamoroso errore di Krstovic
- 21:17 VideoMarsiglia-Atalanta, De Ketelaere sbaglia dal dischetto: Rulli para il rigore del vantaggio
- 20:52 Marsiglia–Atalanta, sorpresa al Velodrome: in tribuna c’è Roberto Mancini
- 20:23 De Zerbi: "Tanti infortuni, ma troveremo la soluzione giusta. La mia famiglia mi segue sempre, oggi ancora di più"
- 20:20 Sky, Condò: "L’Atalanta zoppica in Champions, si avvertono i primi nervosismi"
- 20:16 Juric: "Sette partite in venti giorni, serve gestione. Questa è la miglior formazione"
- 20:02 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Anelli alza il muro, Baldo non la chiude
- 19:40 Champions / O.Marsiglia-Atalanta, le formazioni ufficiali: Juric sfodera il tridente
- 19:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: quattro club a punteggio pieno
- 16:26 Youth League / O.Marsiglia-Atalanta 0-0, il tabellino
- 16:24 Youth League, Atalanta solida e matura: 0-0 a Marsiglia, punto prezioso in trasferta
- 16:24 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / O.MARSIGLIA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 0-0
- 15:45 Probabili formazioniChampions / Olympique Marsiglia-Atalanta, le probabili formazioni: CdK dal 1'
- 15:43 Xavier Jacobelli: "L’Atalanta dei Percassi ha cambiato il calcio italiano. Bologna, Como e Cremonese ne seguono il modello"
- 15:25 Youth League / Atalanta compatta e coraggiosa: 0-0 all’intervallo contro il Marsiglia
- 15:00 Atalanta-Sassuolo arbitra un fischietto di Siena
- 13:22 UfficialeYouth League / O.Marsiglia-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 13:00 Esclusiva TAEmanuele Arioli a TA: "Juric deve lavorare sulla credibilità e sulla crescita mentale della squadra"
- 12:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 11:45 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 11:00 Esclusiva TAEmanuele Arioli a TA: "All’Atalanta serve coraggio e fiducia: il problema oggi è mentale, non fisico"
- 11:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 10:30 Fiorentina, scelto il nuovo direttore sportivo
- 10:15 Giudice Sportivo, ecco le decisioni dopo la 10a giornata
- 09:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
- 09:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Emanuele Arioli: "La testa vale quanto le gambe. L’Atalanta può rinascere se ritrova coraggio e identità"
- 08:45 Antonello, il bergamasco che guida l’OM: "Contro l’Atalanta sarà speciale, non credo alla loro crisi"
- 08:30 Esame Marsiglia, Atalanta chiamata alla svolta
- 08:00 Matri critica Juric: "All’inizio mi era piaciuto, ma ora sembra aver perso la leadership"
- 07:45 Juric pensa all’attacco senza centravanti: a Marsiglia può riproporre il tandem Lookman–De Ketelaere
- 07:30 Aura Sport, Viviano: "A Udine un episodio, ma la Dea resta da Europa. Ad oggi la più sfortunata in A"
- 07:00 Atalanta, dal buio di Udine al sole di Marsiglia: la notte del riscatto passa dal Vélodrome
- 07:00 Calciomercato DeaDea, nel mirino il talento del Verona Giovane: possibile asse caldo per gennaio
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve gioca"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, ma chi hai comprato?"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, a Marsiglia reagisci"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Juric: «Niente riscatti, parla il campo»
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Solo Vlahovic"
- 05:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
