Il sorriso di beatitudine del tifoso del Napoli è un'ebrezza leggera, diffusa in ogni particella del corpo. Napoli uber alles è riscatto sociale. Napoli primo ha una funzione taumaturgica per una terra che da sempre, con la sua splendida voce, ne cerca una che la porti a gridare la sua identità. Il tifoso del Napoli viaggia leggero su una nuvola, Napoli è tutto un sogno e ora tutti stanno per conoscere la verità. C'è qualcosa di magico nell'aria e negli occhi azzurri dei napoletani in questi mesi e tutto parte da lontano, da errori, da sbagli, da costruzioni, da ricostruzioni, da passi indietro, da sguardi avanti, da Scudetti negli alberghi, da tradimenti sportivi e da parole di troppo. Fin quando ognuno non ha deciso di restare al posto suo. Fin quando questo Napoli non ha deciso di diventare Grande.
Il capolavoro di De Laurentiis, di Giuntoli, di Micheli
L'ordine è sparso, i meriti suddivisi. Aurelio De Laurentiis, l'onnipresente Aurelio De Laurentiis, per scaramanzia o forse per maturità, o forse perché l'una non può escludere l'altra, ha fatto due passi indietro. Si è seduto dietro la scrivania, balzando in piedi a ogni boato del Maradona, a ogni trionfo fuori dalle mura amiche, nei fortini nemici, e ha chiuso i canali comunicativi. Silenzio radio, ora che la voce è esplosa in tutta Europa. Un paradosso che rende la sua figura ancora più forte, autorevole e centrale, lui che con troppe parole di troppo in passato ha aperto squarci, aumentato le tensioni, ha poco contribuito a rasserenare una città vulcanica nelle viscere e sopra i tetti. Cristiano Giuntoli è stato ed è il collante, la voce del Presidente, la voce dell'allenatore, il trait d'union tra dirigenza, amministratori, tecnici, osservatori. Il decisionista tecnico che fino a troppo poco tempo fa aveva comunque davanti l'ombra di De Laurentiis. Che saggiamente ha deciso di far suo un termine tanto semplice quanto raro ma che è la chiave del successo di questo Napoli. Fiducia. In Giuntoli, ça va sans dir, che ha dimostrato le sue capacità di gestore e di decisionista. E poi Maurizio Micheli, dietro le quinte, sugli spalti, negli uffici, lontano dalle telecamere, coi suoi viaggi intercontinentali, coi suoi incontri segreti, con la scoperta, l'inseguimento e le trattative per i giocatori che hanno fatto le fortune di questo Napoli. Kim, Kvaratskhelia, e via discorrendo, e via vincendo, tutto vidimato da Spalletti, tutto certificato da Giuntoli e De Laurentiis.
Spalletti e il suo Napoli come Klopp e il suo Dortmund
E poi, last but not least, Luciano Spalletti. Che è riuscito a valorizzare ogni singolo giocatore, a potenziarlo, a dargli ruoli e galloni che mai prima aveva avuto. Gli esempi migliori non sono solo il coreano e il georgiano, oppure la dominante stagione del nigeriano Osimhen. No. Sono Di Lorenzo e Lobotka. Il primo è diventato capitano, simbolo, forse il miglior terzino destro in Europa in questo momento, lui che viene dalla provincia, dalla gavetta, lui che è perfetto leader del progetto azzurro. Ma senza alzar la cresta, senza esser prima donna, tutti funzionali, tutti tasselli perfetti di un ingranaggio che funziona a meraviglia. Guidato dallo slovacco, che era buon regista, che era buon metronomo, che è ora invece il Big Ben dei metodisti europei. Sembra il Borussia Dortmund di Jurgen Klopp, questo Napoli. Che riuscì a buttar giù dal trono il Bayern Monaco, dopo anni da outsider senza corona in testa. Che vinse con una squadra giovanissima e senza esperienze ad alti livelli. Che arrivò anche in fondo alla Champions, persa poi solo in finale proprio contro i bavaresi. Kvaratskhelia come Gotze, Osimhen come Lewandowski, Lobotka come Sahin, Kim come Hummels, ovvero calciatori che erano promesse, con grandi premesse, poi destinati a un futuro straordinario. Tutti sublimati da un tecnico capace di essere primo riferimento del progetto, leader ma non maximo, guida ma non condottiero. Con una fiducia sconfinata nel suo progetto, con la capacità di ascoltare i propri dirigenti, di andare a braccetto con la proprietà. Verso il titolo. Verso la gloria (quasi) europea. Con un gioco bellissimo. Con un tifo straordinario. Sembra il Dortmund di Klopp, questo Napoli su una nuvola.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 03:30 FOTO - "Le tue rovesciate la nostra favola più bella": l'emozionante omaggio della Curva Nord per Oliviero Garlini
- 03:00 La Curva Nord omaggia Riccardo Claris: "Rimbomba nel silenzio la tua assenza"
- 03:00 VideoDe Roon stonato canta l'inno d'Europa, ma il coro nerazzurro è un capolavoro collettivo
- 02:28 Atalanta ancora in Champions, cinque su nove con Gasperini. E ora che si fa?
- 02:15 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner vola agli ottavi, battuto De Jong in due set. Gli highlights
- 01:00 Esclusiva TASulemana, il talento della pazienza
- 00:30 Esclusiva TATA - Genoa-Atalanta verso l’anticipo: probabile sabato sera alle 20.45
- 00:15 Semaforo giallo - Djimsiti ammonito: diffidato, salterà la sfida col Genoa
- 00:15 Lookman: "Grande notte da celebrare, ho fatto di tutto per essere in campo"
- 00:05 Sulemana: "Contentissimo per questo gol, ecco cosa mi ha detto Gasperini"
- 00:00 DirettaGasperini celebra la quinta Champions in conferenza: "Questa qualificazione è l'ennesimo capolavoro"
- 00:00 Atalanta in Champions League, quinta volta nella sua storia. Sempre con Gasperini
- 23:59 Atalanta-Roma, Lookman premiato MVP della serata Champions
- 23:55 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman decisivo, Sulemana è l'uomo Champions
- 23:55 De Roon a Dazn: "La Champions non era scontata, mi sono pure emozionato"
- 23:50 Esclusiva TAVolti nerazzurri Frana Gomme Madone - Ecco le foto dei tifosi atalantini al Gewiss Stadium per Atalanta-Roma
- 23:45 L'Arabia Saudita tenta Lionel Messi: riaperte le trattative per portarlo in Asia
- 23:45 Gasperini si gode la Champions a Dazn: "Questa Atalanta è straordinaria"
- 23:42 VideoAtalanta-Roma 2-1, gol & highlights
- 23:40 Calvo lascia la Juventus: confermate le dimissioni. Ipotesi Premier League
- 23:35 DirettaDe Roon e il sogno Champions in conferenza: "Mai scontato, questo gruppo è speciale"
- 23:29 Ranieri abbandona l'intervista, Roma contro l'arbitraggio: non parleranno altri tesserati
- 23:13 Dea in Champions, resta un posto: i calendari della corsa all'Europa a confronto
- 23:11 DirettaRoma, Ranieri in conferenza: "Sul rigore perché il Var interviene? Questo mi manda ai pazzi. Sulemana? Mi mangio le mani, perchè... "
- 23:10 L'Atalanta, sogno Champions realtà: ufficiale la quinta qualificazione europea!
- 23:07 Ranieri, sfogo sul VAR a DAZN: "Rigore revocato? Vogliamo solo chiarezza"
- 23:03 DAZN, la moviola di Marelli sull'episodio Konè-Pasalic: "Contatto minimo, il calcio di rigore è una questione seria"
- 23:02 Serie A, domani il programma della 37^ giornata: nove gare domenica alle 20.45
- 23:01 Roma, Ranieri furioso per il rigore tolto: "Era netto, perché è intervenuto il VAR?"
- 22:55 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Juventus
- 22:53 Le pagelle della Roma - Koné giocatore totale, gli manca solo il gol. Rensch troppo olandese
- 22:45 Serie A, la classifica dopo la 36^ giornata: Atalanta, è (anche) un favore alla Juve
- 22:44 Atalanta-Roma 2-1, il tabellino
- 22:41 La Roma perde dopo 19 partite ed è un ko che pesa: 2-1 Atalanta che vale un'altra Champions
- 22:38 DirettaRivivi ATALANTA-ROMA Frana Gomme Madone 2-1 (9' Lookman, 32' Cristante, 76' Sulemana)
- 22:17 Sulemana fa esplodere il Gewiss Stadium: bomba da 30 metri, Svilar è battuto
- 21:47 Roma, Shomuodov al 45': "Ranieri ci ha detto di giocare più vicini, restiamo compatti"
- 21:44 Niente Como, Davide Ancelotti a un passo dai Rangers. Ma prima c'è il Brasile
- 21:36 Atalanta e Roma danno spettacolo: al 45' è 1-1, ma sono tantissime le occasioni sbagliate
- 21:23 Atalanta-Roma torna in equilibrio: Cristante insacca su invito pennellato da Soulè
- 21:00 Atalanta-Roma, le due curve di casa in silenzio in segno di rispetto per Riccardo Claris
- 21:00 Atalanta in vantaggio contro la Roma: Lookman punisce Svilar, è 1-0
- 20:42 Zappacosta prima del match: "Quasi fatta per il terzo posto, ma manca un piccolo gradino"
- 20:30 La Fiorentina affonda 2-1 a Venezia. Di Francesco è fuori dalla zona retrocessione
- 20:26 Ultim'oraGasperini prima del match: "L'autonomia di Lookman? Anche 120 minuti se ci fosse bisogno"
- 20:25 Finale Coppa Italia, Chiara Galiazzo canterà nuovamente l'inno di Mameli
- 20:23 Roma, Ghisolfi: "Contro l'Atalanta per noi sfida importante"
- 20:20 Atalanta, notte da record contro la Roma: Champions e primati personali in palio
- 19:46 UfficialeAtalanta-Roma, le formazioni ufficiali: Lookman c'è! De Roon sulla linea difensiva, Pasalic dal 1'
- 19:30 Pisa, Inzaghi: "Mai avuto un gruppo così. I tifosi mi hanno accolto come fossi qui da sempre"