Ha perso l'Italia. L'ha persa Luciano Spalletti. Torna a casa una squadra che magari non ha grandi campioni ma poteva e doveva fare più di così. Molto, ma molto più di così. Tre anni dopo aver vinto il titolo, la Nazionale saluta l'Europeo agli ottavi di finale: va fuori meritatamente perché oggi a Berlino s'è vista in campo una sola squadra ed era la Svizzera di Murat Yakin. Altro che cercare di emulare i campioni del 2006. Altro che squadra spensierata dopo aver superato il girone. L'Italia stasera non ha mai dato l'impressione di essere in partita e non a caso ha costruito la prima palla gol con... Schar, difensore che al 51esimo ha sfiorato un'autorete goffa quanto clamorosa colpendo il palo. Prima di questo episodio, però, gli elvetici erano già avanti di due gol: al 37esimo l'ha sbloccata il bolognese Freuler, al 46esimo l'ha chiusa un tiro a giro di Vargas. Un uno-due sferrato tra fine primo tempo e inizio ripresa che ha messo ko un'Italia già stordita di suo, fin dai primi istanti del match.
Le due squadre sono scese in campo con moduli diversi. Da un lato la Svizzera con un 3-4-3 molto spregiudicato, con esterni di centrocampo bravi a entrare nel campo e ali pronte all'uno contro uno. Dall'altro il ritorno alla difesa a quattro per l'Italia di Spalletti con El Shaarawy e Chiesa a supporto di Scamacca e Fagioli in cabina di regia. La prima frazione ha visto una sola squadra in campo, è stato un primo tempo perennemente comandato dalla squadra di Yakin che è stata brava a entrare spesso e volentieri nell'area degli azzurri grazie al suo fraseggio veloce. Al 24esimo la prima grande occasione: su una imbucata di Aebischer, bravo Embolo a scattare senza finire in fuorigioco e a presentarsi tutto solo davanti a Donnarumma: perfetto il portiere dell'Italia, al posto giusto al momento giusto e attento nel respingere un tiro a giro non angolato. Tredici minuti più tardi è arrivato il gol del vantaggio elvetico: questa volta è stato Vargas a trovare in area Remo Freuler, bravo a calciare coi tempi giusti e a sbloccare la partita.
Anche dopo il vantaggio, la Svizzera ha continuato ad attaccare. Prima del duplice fischio ha sfiorato il raddoppio direttamente da calcio piazzato con Donnarumma che ha intercettato una punizione di Rieder con l'aiuto del palo, pochi secondi dopo la ripresa della partita ha trovato il 2-0: letteralmente addormentata la difesa azzurra mentre la Svizzera fraseggiava sulla sinistra, perfetto il tiro a giro di Vargas che Donnarumma è solo riuscito a sfiorare.
La Svizzera dopo il secondo gol ha volutamente abbassato il ritmo, continuando comunque a controllare il pallone. Ha rischiato di riaprirla con la deviazione di Schar finita sul palo, ha continuato ad attaccare per non perdere la gestione di un match che l'Italia ha osservato da spettatore non pagante.
Solo dal 46esimo Luciano Spalletti ha inserito Mattia Zaccagni, l'uomo più in fiducia che ci ha permesso di qualificarci agli ottavi di finale. Solo quando ormai la gara non aveva più nulla da dire ha inserito un altro attaccante. Con Retegui e Scamacca s'è visto qualcosa di più: una occasione limpida, ma nulla di nemmeno paragonabile a una possibile rimonta. La Svizzera stasera è tornata a batterci dopo 31 anni. E' stata una vittoria netta, sonora. Una vera e propria lezione di calcio che non può non aprire delle riflessioni in casa azzurra: Spalletti, cosa fai adesso?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 09:00 Bellanova e il capolavoro dell’Atalanta: a San Siro è lui la vera star
- 08:49 Zanetti ricorda Papa Francesco: "Ha azzerato le distanze, sembrava 'uno di noi'"
- 08:44 Il laboratorio di Gasp stupisce ancora: Bellanova difensore è l'ultima magia
- 08:42 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 22 aprile 2025
- 08:38 Gasperini continua a salutare l'Atalanta, ma ha ancora un anno di contratto
- 08:32 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:30 Calciomercato DeaLo United a San Siro per visionare due nerazzurri: Ederson e Retegui nel mirino
- 08:15 ZingoniaDjimsiti e Posch da valutare: contro il Lecce chance per Kossounou e De Ketelaere
- 08:15 Alex Valle tra i gioielli del Como, possibile futuro lontano dalla Serie A. C'è il Dortmund
- 08:00 Atalanta formato Champions: nessuno come la Dea lontano da casa
- 07:45 Calciomercato DeaEderson, l'agente conferma: "Abbiamo ricevuto sondaggi dall'Al Hilal"
- 07:30 L’Atalanta conquista anche il cinema: il docu-film vola al botteghino
- 07:15 Ederson illumina San Siro, Atalanta in volo verso la Champions
- 07:00 Atalanta, vincere a San Siro è sempre speciale: corsa Champions, storia e scelte geniali
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 22 aprile
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabile formazione della Dea
- 00:30 Dea, notte da Champions a San Siro: il Milan si arrende
- 00:15 Roma, caccia al nuovo allenatore: Pioli verso la permanenza all’Al-Nassr
- 23:58 Serie A, funerali del Papa sabato 26 aprile? Un weekend ad alto rischio rinvii
- 23:00 Lotito chiede di spostare di nuovo Genoa-Lazio, no di Lega Serie A. Lo scenario
- 23:00 Il Real Madrid punta Rodri per colmare il vuoto lasciato da Kroos in mezzo al campo
- 22:45 Il pronipote di Papa Francesco gioca in Italia e lo ricorda così: "Il mondo lo rimpiangerà"
- 22:00 Donadoni: "Il Bologna merita il 4° posto più della Juventus. Cagliari? Felice, lo porto nel cuore"
- 21:30 Capello: "Due partite hanno riaperto il campionato. Quello che ha detto Conte non vale più"
- 20:30 Dea, la previsione di Gasperini: "Quota Champions si sta alzando: servono altre 3 vittorie"
- 18:00 Calciomercato DeaRAI, Gasperini non sembra aver cambiato idea: "L'Atalanta va avanti, giusto lo faccia in altro modo"
- 14:30 UfficialeSerie A, ufficiali le date dei recuperi: le quattro gare rinviate si giocheranno mercoledì alle 18.30
- 11:27 Papa Francesco è morto. Rinviata la Serie A: quando potrebbero essere recuperate le gare?
- 11:20 Francesco, il Papa che ha cambiato il mondo con la forza della semplicità
- 11:15 ZingoniaAddio a Papa Francesco, il cordoglio dell'Atalanta
- 11:06 Addio a Francesco, il Papa che amava il calcio e il San Lorenzo
- 10:36 ZingoniaGasperini: "Vinto contro un Milan difficile da battere. Ora servono punti in casa"
- 10:31 UfficialeLa Serie A si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di oggi
- 10:30 VideoL'annuncio del Vaticano per la morte del Papa
- 10:15 Papa Francesco, addio al Pontefice che ha cambiato la storia
- 10:00 Gasperini a Dazn: "Una notte da Champions, ma non è finita qui"
- 09:55 Ultim'oraÈ morto Papa Francesco. Il pontefice si è spento all'età di 88 anni
- 09:30 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman imprendibile, Ederson monumentale. Bellanova in ascesa
- 09:15 DirettaGasperini in conferenza: "Questa Atalanta merita la Champions, è un traguardo straordinario"
- 08:30 De Roon a Dazn: "Vogliamo la Champions, ma niente ci è dovuto"
- 08:11 Ederson a Dazn: "Il gol più importante, ma il merito è di tutti"
- 08:00 DirettaBellanova in conferenza: "Ero un po' spaventato, fare il centrale su Leao a uomo non è facile"
- 07:00 VideoMilan-Atalanta 0-1, gol e highlights
- 01:00 Calciomercato DeaGasperini espugna San Siro e conferma l'addio. C'è anche il retroscena di Bellanova sul ruolo
- 00:00 Milan, Conceiçao: "L'Atalanta alla prima occasione ci ha colpito"
- 23:46 Bellanova: "Credevo fosse uno scherzo, ma Gasperini aveva ragione"
- 23:35 DirettaL'Atalanta nell'uovo di Pasqua trova la Champions: le migliori immagini dello 0-1 di Milano
- 23:27 Milan, Leao: "Atalanta forte in contropiede e lo abbiamo visto. Ora Coppa Italia da vincere"
- 22:53 Milan, le pagelle: Leao in serata no, Fofana tra i pochi positivi
- 22:47 Gasp ha ritrovato la sua Atalanta: San Siro espugnato 0-1, Milan con un piede fuori dall'Europa