Quando si cambia allenatore dopo quasi un decennio, la parola più semplice da pronunciare è «rivoluzione». Ma sarebbe profondamente sbagliato usarla per raccontare il passaggio da Gian Piero Gasperini a Ivan Juric sulla panchina dell'Atalanta. Perché se è vero che il tecnico croato ha nelle sue mani il compito di aprire un nuovo ciclo, è altrettanto chiaro che il filo rosso che lo lega al maestro è tutt'altro che spezzato. Anzi, è robusto e visibile a occhio nudo.
Juric è uomo di paradossi. È il nuovo che avanza, certo, ma è anche l'allievo fedele del suo predecessore. Il destino ha sempre voluto giocare con lui e con Bergamo, negandogli la vittoria da avversario su quello che oggi sarà il suo palcoscenico quotidiano. Curiosa nemesi: colui che ha saputo costruire un calcio di rara intensità e coraggio altrove, ha sempre faticato maledettamente contro la Dea del maestro Gasperini.
E qui entra in gioco la bellezza della scelta fatta dalla società nerazzurra: non un taglio netto, ma un'eredità quasi spirituale. Juric dovrà mantenere intatti quei principi tattici che hanno fatto grande l'Atalanta in Italia e in Europa – pressing feroce, corsa al limite dell’umano, aggressività esasperata – e spingerli verso orizzonti ancora inesplorati. Dovrà essere simile, eppure diverso; dovrà essere vicino, ma non identico. Un compito complesso, ambizioso e affascinante.
L'aspetto che incuriosisce maggiormente è l'impatto che potrà avere con la qualità della rosa nerazzurra. Finora Juric ha dato il meglio con organici limitati: il Verona degli emergenti, il Torino delle occasioni da rilanciare. Adesso invece può contare su una rosa altamente qualitativa, Scamacca e Retegui, una coppia offensiva da élite assoluta, potenzialmente devastante. Può permettersi di alzare il tiro, aggiungere al suo spartito fatto di sacrificio e furore, le note della classe e dell'efficacia realizzativa. Sarà il banco di prova definitivo per un tecnico che deve dimostrare di essere anche qualcosa di più del «Gasperini 2.0».
Al di là del campo, c'è poi l’aspetto umano e ambientale. Bergamo è una città che non ama gli sconvolgimenti, ma sa riconoscere la competenza e la sincerità. Juric è un uomo autentico, che fuori dal terreno di gioco frequenta silenziosamente le mense per i poveri e si rigenera ascoltando death metal: atipico, genuino, distante dal cliché del tecnico tutto schemi e tattica. Questo aspetto conta moltissimo nella città della Dea, dove l'empatia fra ambiente e allenatore è decisiva.
Juric avrà bisogno di tempo e fiducia. Non potrà – né dovrà – essere giudicato subito. Ha davanti un percorso lungo, fatto di dettagli da affinare e tabù da sfatare. Primo tra tutti: vincere finalmente nella città che non gli ha mai sorriso da avversario.
La scelta dell'Atalanta, per molti versi audace, nasconde un piano preciso: rinnovare senza distruggere, cambiare restando fedeli a se stessi. Una sfida enorme, una responsabilità affascinante, ma anche la consapevolezza che il calcio più bello è quello che non smette mai di evolversi. Juric ha tutte le carte per riuscirci. Bergamo, ora, lo aspetta con fiducia: stavolta, però, sarà lui a dover regalare sorrisi ai tifosi, scrivendo finalmente una storia vincente sotto le mura del Gewiss Stadium.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 05:00 Djimsiti, anima nerazzurra: "Bergamo è casa mia, questa città mi ha insegnato che niente è impossibile"
- 03:00 Atalanta, il mercato secondo Juric: poche cessioni e colpi mirati per sognare ancora
- 02:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Juve Basta rotture!"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Frattesi motore Inter"
- 02:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "I due De"
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli da sogno con De Bruyne, Milan al bivio Theo Hernandez: tutti i colpi e le trattative del 12 giugno
- 01:15 Serie A, si chiude il valzer delle panchine: Tudor-Juve avanti insieme, Pioli-Fiorentina questione di dettagli
- 01:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - De Winter sul taccuino di Tony D'Amico, il Genoa lo valuta almeno 25 Mln
- 01:01 Calciomercato DeaDea, doppia cessione al Cagliari: Piccoli e Adopo restano in Sardegna. I dettagli
- 01:00 Sky, Fabrizio Romano: "Obiettivo Hien, se Scalvini è intoccabile. Ma l'Atalanta..."
- 01:00 Esclusiva TATA - Bonfanti tra Atalanta e Pisa: ritiro con Juric, poi il futuro?
- 00:30 Calciomercato DeaAtalanta, si riaccende la pista Daghim: i nerazzurri puntano sul talento del Salisburgo
- 00:00 Calciomercato DeaL'erede di Lookman ha un identikit e un nome ben preciso
- 00:00 Cagliari, Caprile è tuo: ma il mercato può strapparlo subito
- 23:30 Calciomercato DeaAtalanta, duello col Napoli per Zhegrova: sfida aperta per il gioiello del Lille
- 22:08 Calciomercato DeaRoma e Atalanta, duello continuo sul mercato: Gasperini sfida il passato per O'Riley
- 21:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Juric pensa ad Amrabat: c’è aria di grande ritorno
- 19:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 18:07 Vacanze in Sicilia per Yamal: a Pantelleria dove è di casa Fabio Rustico
- 18:00 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 17:08 Esclusiva TAMarten de Roon, l’anima silenziosa che Bergamo non vuole perdere
- 16:58 De Roon confessa: "Ho pianto per quella finale non disputata. Bergamo mi è stata vicino"
- 16:15 Dieci anni all'Atalanta, tra lacrime e gioia. De Roon: "Bergamo è casa mia"
- 16:00 Juric sfida l’ombra di Gasperini e rilancia il sogno dell'Atalanta
- 15:30 Serie B, la classifica è ufficiale: sarà playout tra Salernitana e Samp
- 15:17 Calciomercato DeaAtalanta, occhi su Rațiu: il nuovo Cuadrado arriva dalla Spagna?
- 15:15 Diritti tv, scontro frontale tra Governo e Lega Serie A
- 15:00 ZingoniaRestyling look per il quartier generale atalantino: lavori in corso a Zingonia
- 14:54 De Zerbi: "Brescia meriterebbe un presidente come Percassi"
- 14:49 De Zerbi senza filtri: "All'estero ci prendono in giro per l'Italia fuori dal Mondiale"
- 13:02 Mancini apre clamorosamente al ritorno in Nazionale: "A Coverciano ero felice, tornerei"
- 11:15 Como scatenato sul mercato, è già record con Baturina: ambizioni da Europa
- 11:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: Napoli, colpo De Bruyne e con lui arriva anche Musah dal Milan. Chivu sceglie Kolarov. Addio Giampaolo, Lecce al bivio
- 11:00 Capello avvisa l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, ora serve Matt O’Riley. Non riscatterei Kossounou"
- 10:54 Calciomercato DeaPremier League all'assalto di Bellanova, ma l'Atalanta alza il muro
- 10:43 Calciomercato DeaGyabuaa-Avellino, è fatta: il capitano dall'Atalanta U23 nuovo rinforzo per la Serie B
- 10:15 Calciomercato DeaL’Atalanta ci prova per Kostic: nuova esperienza italiana per l'esterno della Juve?
- 09:00 Bufera scommesse, Okoye nei guai: rischia una maxi squalifica
- 08:30 Cellino truffato sui crediti d’imposta? La Guardia di Finanza apre l’inchiesta
- 08:00 Juric è la scelta della continuità, ecco perchè la Dea non ha optato per Palladino
- 06:30 Calciomercato DeaL’Atalanta blinda Scalvini: Napoli respinto, ma Conte non si arrende
- 06:30 Calciomercato DeaRicci-Atalanta, Juric vuole il suo pupillo: a Torino scatta l’allarme
- 03:00 Calciomercato DeaMilan, Retegui obiettivo numero uno: ma occhio alla tentazione Vlahovic
- 02:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Comolli li sceglie così"
- 02:00 PRIMA PAGINA - QS Quotidiano Sportivo: "Italia, Gattuso sa la strada"
- 02:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Oggi arriva De Bruyne colpo di genio"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Allegri alza il muro"
- 00:15 Calciomercato DeaCaccia aperta al vice-Carnesecchi, Musso e il suo addio definitivo alla maglia nerazzurra
- 00:15 Italia U21, le pagelle - Baldanzi illumina, Gnonto delude. Ruggeri assist-vincente
- 00:15 Calciomercato DeaBellanova nel mirino del Napoli: Conte vuole lui per far rifiatare Di Lorenzo