Due gol bellissimi, per una partita sempre giocata premendo sull’acceleratore. Juventus e Atalanta si fanno del male, ma reciproco: la gara dello Stadium finisce 1-1 , tra perle ed errori. Al primo capitolo iscriviamo le due marcature: Federico Chiesa nel primo tempo, Remo Freuler nella ripresa, peraltro dalla stessa zolla. Nel mezzo, di tutto: Morata offre materiale per una simpatica gag, se non fosse che si divora un gol dopo appena 11 minuti e poi un clamoroso Pierluigi Gollini gli dice sempre e comunque di no. Il capolavoro del portiere orobico è però il rigore neutralizzato a Cristiano Ronaldo, il quarto fallito dal fenomeno portoghese da quando è alla Juventus. Un punto a testa, contenti tutti? Forse no, perché sia Andrea Pirlo che Gian Piero Gasperini avrebbero voluto superare la rispettiva prova e hanno tentato in tutti i modi, anche buttando dentro i rispettivi 10. I migliori in campo? I portieri. Ed è un complimento a una gara che è stata bellissima ed equilibrata, tra la dominatrice del campionato che forse non lo domina più e la sorpresa che sicuramente non è più sorpresa.
LE SCELTE INIZIALI: FUORI DYBALA E GOMEZ - Pirlo cambia tre uomini rispetto all’ultima. Fuori Alex Sandro, Ramsey e soprattutto Dybala. Morata torna dal 1’ con Ronaldo, Cuadrado torna in difesa e Chiesa va a sinistra. Anche il 10 di Gasp va in panchina: out Gomez, dietro Zapata ci sono Malinovskyi e Pessina. Neanche panchina per Toloi, non al meglio: Djimsiti e Palomino ai lati di Romero.
PRIMI SQUILLI DEA, MORATA FA FELICE LA GIALAPPA’S - L’avvio è di marca orobica: Pessina scalda i guantoni di Szczesny, Malinovskyi opta per la trasformazione dai 30 metri. L’occasione più ghiotta è della Juve, al dodicesimo: McKennie ruba palla e lancia Morata. Lo spagnolo, a tu per tu con Gollini, serve Ronaldo che manca clamorosamente clamorosamente il tap-in, complice la chiusura di Djimsiti. La palla finisce all’ex Atletico, che cerca un tacco a porta vuota a dir poco superficiale: tiro sbilenco e palla di parecchio a lato. Roba che farebbe felice la Gialappa’s Band nei suoi anni migliori, anche se l’azione sarebbe stata da valutare per un possibile fuorigioco dello stesso Morata.
FUORI ARTHUR, CHIESA ALLA CHIESA - Le cose si complicano al 21’: Arthur e Romero si contendono il pallone, ha la peggio il brasiliano ex Barça, costretto a lasciare il terreno di gioco. Al suo posto, dentro Rabiot. E pallino del gioco tra i piedi di Bentancur, che tempo due minuti e fa una cosa ottima: tocco verticale per Chiesa. L’ex Fiorentina riceve appena fuori dalla lunetta, si sistema il pallone col destro sul timido pressing di Djimsiti e spara un bolide. Conclusione potente e precisa, nel sette alla sinistra di Gollini: un grandissimo tiro alla Chiesa, Enrico, ma fatto da Federico. Che si prende la copertina e sblocca la serata dello Stadium. La Dea, comunque, non sta a guardare e reagisce: decisione Szczesny, una volta su Zapata e due su Malinovskyi.
DENTRO GOMEZ, FREULER RISPONDE A CHIESA - La ripresa si apre con una clamorosa occasione per la Juve: Morata arriva ancora a tu per tu con Gollini e stampa il pallone sulla faccia del portiere orobico in uscita bassa. Ci si avventerebbe Chiesa, ma Doveri ferma tutto perché l’estremo difensore rimane a terra. Niente raddoppio, arriva invece il pareggio: Freuler ruba palla proprio all’attaccante iberico, scambia con Gomez (entrato al 53’ con i fari puntati addosso) e supera Rabiot. Poi, più o meno dalla stessa zolla da cui l’ex Fiorentina ha trovato il vantaggio nel primo tempo, scocca un gran bel tiro che supera Szczesny, tocca la traversa e fissa il risultato sull’1-1.
SUCCEDE DI TUTTO, GOLLINI SUPER - Dopo il gol del pari, la partita non si spegne ma anzi s’incendia. La Juve apre la bocca di fuoco, Chiesa entra in area e cade su contatto con Hateboer. Doveri fischia subito, ma i dubbi sono tantissimi e infatti all’inizio si pensa a una simulazione dell’ex viola, tanto che Morata viene ammonito per proteste. Nulla di tutto ciò, l’arbitro indica il dischetto del rigore: tira Ronaldo, para Gollini distendendosi a sinistra e addirittura in presa. Pochi secondi dopo, altra parata clamorosa del portiere nerazzurro, questa volta sul solito Morata, destinato a rimanere a secco questa sera.
GASP CAMBIA L’ATTACCO, PIRLO ASPETTA -
Il tecnico di Grugliasco butta dentro Miranchuk e Muriel, quello bianconero risponde con Alex Sandro per Chiesa. Dybala resta a languire in panchina fino all’84’. Szczesny risponde alla grande a Gollini volando su una zuccata di Romero che avrebbe meritato migliori fortuna e poi anche su un tentativo da fuori di Gomez. Ronaldo cerca disperatamente di entrare in partita con un bello scambio con Danilo e un abbozzo di tiro alla CR7 nel finale, alto di poco.
Il tabellino
JUVENTUS-ATALANTA 1-1
(29’ Chiesa; 57’ Freuler)
Ammoniti: 46’ Rabiot, 61’ Morata, 80’ McKennie nella Juventus. 38’ Romero, 52’ De Roon, 61’ Hateboer nell’Atalanta.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Bonucci, Danilo; McKennie, Arthur (27’ Rabiot), Bentancur, Chiesa (74’ Alex Sandro); Ronaldo, Morata (84’ Dybala). Allenatore: Andrea Pirlo.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi (71’ Miranchuk), Pessina (53’ Gomez); Zapata (71’ Muriel). Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 18:44 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:43 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:30 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 17:00 «Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 16:00 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 13:00 Taldo sulle seconde squadre: "C'è da essere allegri perché ci sono stati dei giocatori veramente straordinari"
- 12:30 San Siro, nuovo ostacolo: la lettera di un avvocato potrebbe bloccare il rogito
- 12:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 12:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta fermata sullo 0-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Atalanta, Krstovic non sfonda, altro pari"
- 06:00 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Altro ko per il Milan Futuro, il Breno s'impone nel recupero. La classifica aggiornata
- 00:46 VideoChampions / Real Madrid-Juventus 1-0: gol e highlights
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non è un problema mentale, serve solo sbloccarci: presto torneremo a vincere"
- 00:30 Champions League / I risultati della 3ª giornata: 5 club a punteggio pieno. Al momento Dea ai playoff
- 00:15 Scamacca a Sky: "Le prestazioni ci sono, dobbiamo solo sbloccarci"
- 00:15 Juric a Sky: "Creiamo tanto ma non segniamo, è un momento così: serve restare positivi"
- 00:00 Atalanta, un’altra occasione sprecata: lo Slavia ferma la Dea sullo 0-0
- 00:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno