La sfida tra Atalanta e Real Madrid, in programma questa sera al Gewiss Stadium, rappresenta il quarto capitolo di un confronto che finora ha sorriso esclusivamente ai Blancos. Nei tre precedenti ufficiali, i Galacticos hanno sempre avuto la meglio: due successi negli ottavi di Champions League del 2021 e la vittoria nella finale di Supercoppa Europea nell’agosto del 2024.

IL PESO DEI PRECEDENTI
I precedenti non lasciano spazio a dubbi: il Real Madrid si è sempre imposto sulla Dea. La doppia sfida di Champions nel 2021 vide i madrileni passare con un complessivo 4-1 tra andata e ritorno, ma fu segnata da episodi controversi, tra cui un’espulsione dubbia che condizionò l’andata. L’ultimo scontro, invece, risale alla Supercoppa Europea 2024, dove la squadra di Carlo Ancelotti si impose 2-0 grazie ai gol di Valverde e Mbappé.

L’OCCASIONE DI RIBALTARE LA STORIA
Stasera, però, l’Atalanta si presenta con un volto nuovo. Forte del primo posto in Champions e in Serie A, la squadra di Gian Piero Gasperini ha l’opportunità di ribaltare una tradizione negativa e conquistare la prima vittoria contro uno dei club più prestigiosi al mondo. Il Real Madrid, dal canto suo, non può permettersi passi falsi, trovandosi in una posizione precaria nella classifica unica della nuova Champions League.

UNA DEA IN CERCA DI CONSACRAZIONE
Il match di stasera è molto più di una partita: è un test di maturità per una squadra che vuole confermarsi tra le grandi d’Europa. Per l’Atalanta, battere il Real Madrid significherebbe non solo fare la storia, ma anche cementare la propria credibilità a livello internazionale. I tifosi sono pronti a spingere la squadra verso un risultato che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella straordinaria avventura europea della Dea.

Sezione: I numeri / Data: Mar 10 dicembre 2024 alle 11:36
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print