Il vivaio del Torino continua a regalare spunti interessanti e, dopo il successo convincente contro il Napoli, l’attenzione è tutta rivolta al prossimo impegno di campionato. Venerdì pomeriggio (calcio d’inizio alle 16) i granata di Christian Fioratti saranno ospiti dell’Atalanta, in una sfida che rappresenta già un test probante per valutare la crescita dei giovani.

KUGYELA, TALENTO DA OSSERVARE – Tra i protagonisti più attesi c’è sicuramente Zalan Kugyela, ungherese classe 2007 portato a Torino nel 2023 da Ruggero Ludergnani. L’impatto con il calcio italiano non è stato immediato: ci è voluto tempo per assimilare i concetti tattici, ma una volta trovata la giusta dimensione il talento granata ha iniziato a mostrare tutto il suo potenziale. Dopo un anno da protagonista nell’Under 18, Kugyela ha scalato le gerarchie fino alla Primavera, dove si è già distinto con giocate di qualità e un gol su punizione contro il Napoli a Orbassano. Giocatore che ama muoversi tra le linee, dotato di tempi d’inserimento e tecnica sopraffina, sarà uno degli osservati speciali di questa stagione.

DESOLE, CERTEZZA DIFENSIVA – Nel 3-0 rifilato agli azzurri ha brillato anche Fabio Desole. Non solo per la rete di testa che ha chiuso il match - approfondisce Tuttosport - , ma soprattutto per la solidità difensiva mostrata in coppia con Pellini. Classe 2006, Desole è da tempo considerato una promessa del settore giovanile: la sua prima convocazione in Primavera risale addirittura al 2023, sotto la gestione Scurto. Negli ultimi anni il suo percorso ha vissuto qualche rallentamento, ma oggi il club lo ha responsabilizzato e il ragazzo sembra pronto a rispondere presente. Per lui questa stagione può e deve essere quella della definitiva consacrazione.

LE SENSAZIONI DI FIORATTI – Dopo lo stop all’esordio contro la Fiorentina, il Torino ha trovato subito la forza di rialzarsi, evitando una minicrisi in avvio che avrebbe potuto compromettere il cammino. «La vittoria con il Napoli ci ha dato fiducia – ha spiegato Fioratti –. Stiamo crescendo, il gruppo ha qualità e voglia di migliorare». E il contributo di elementi come Perciun e Gabellini, considerati di lusso per la categoria, rende ancora più competitivo un collettivo che ha già mostrato progressi evidenti.

VERSO L’ATALANTA – Con queste premesse il Toro si prepara alla trasferta contro l’Atalanta con entusiasmo e curiosità. La sfida sarà l’occasione per confermare le buone sensazioni emerse nell’ultima uscita e per dare ulteriore continuità a un progetto che punta a lanciare giovani di talento nel calcio dei grandi.

Sezione: Primavera 1 / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 12:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print