Bergamo si è tinta ancora una volta di nerazzurro per celebrare i 118 anni di storia dell’Atalanta, una storia fatta di passione, sacrificio e rinascita. Dietro la Curva Sud della New Balance Arena, è stata inaugurata la maestosa statua dedicata alla vittoria dell’Europa League 2024, simbolo di un trionfo che ha consegnato la Dea alla leggenda del calcio europeo. Un appuntamento che ha richiamato migliaia di tifosi, uniti dall’emozione di rendere omaggio alla squadra e alla città. Accanto alla statua, è stata aperta al pubblico la mostra “Come una Seconda Pelle”, con oltre 400 maglie storiche in esposizione: un viaggio nella memoria che ripercorre le stagioni più iconiche del club, tra cimeli e ricordi indelebili.

I VOLTI DELLA STORIA – L’applauso a Bellini e il messaggio di Caniggia
Sul palco allestito all’esterno dello stadio si sono alternati campioni del passato e del presente, protagonisti di un racconto collettivo lungo più di un secolo. Tra i più acclamati, Gianpaolo Bellini, storico capitano e simbolo di fedeltà, che ha voluto ringraziare il popolo atalantino con parole semplici ma profonde:
«Siete fantastici, forza Atalanta». Applausi e cori hanno accompagnato il suo saluto, in un clima di commozione e appartenenza che solo Bergamo sa creare.

IL MESSAGGIO DI CANIGGIA – “Bergamo è casa, l’Atalanta ha scritto la storia”
Tra i momenti più toccanti della serata, il videomessaggio di Claudio Caniggia, leggenda amata e indimenticata: «Grazie Atalanta, abbiamo fatto la storia. Bergamo è una seconda casa e mi sento uno di voi. La vittoria con il Leverkusen è stata un’impresa meravigliosa: la Dea ha meritato di vincere l’Europa League, e lo ha fatto con cuore e coraggio». Parole che hanno infiammato il pubblico, arrivando dritte al cuore dei tifosi presenti, molti dei quali hanno vissuto quella notte di Dublino come il punto più alto della propria passione sportiva.

UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO – L’identità di una città
La serata si è trasformata in un grande abbraccio collettivo, tra le generazioni che hanno costruito l’identità atalantina: dai campioni del passato alle nuove leve, dai tifosi storici ai più giovani. La statua dell’Europa League ora svetta come simbolo di orgoglio, resilienza e appartenenza, un monumento che racchiude il significato profondo di un club che non smette di sognare.

@ Riproduzione Riservata

Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link: Installa Flash.
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link: Installa Flash.
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link: Installa Flash.
TMW NEWS
Tmw
tmw
Sezione: Primo Piano / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 21:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print