JUVENTUS
Perin 7.5 - Suggella il rinnovo del contratto con una prestazione da migliore in campo. Tutto istinto la parata nel primo tempo su Arthur Cabral, riflessi prontissimi nella ripresa sul colpo di testa di Martinez Quarta deviato da De Ligt. La Juventus ha deciso di continuare a puntare su di lui per il ruolo di numero 12 e stasera Perin ha dimostrato che mai scelta fu più corretta.
De Sciglio 5.5 - Spesso in ritardo, ancor più volte volte in affanno. Dalle sue parti si sovrappone tante volte Biraghi, che arriva sul fondo con troppa facilità. Dal 79esimo Cuadrado 6.5 - Nel finale suo l'assist per il definitivo 2-0 firmato da Danilo.
Bonucci 6.5 - Torna al centro della difesa con una buona prestazione. Sopperisce con buone letture a una condizione fisica che, inevitabilmente, non lo supporta per tutto il match.
De Ligt 6.5 - Ormai insostituibile per Allegri, De Ligt stasera ha fornito una buona prestazione anche nella continuità: nessun calo di tensione.
Alex Sandro 6 - Con la Fiorentina in costante proiezione offensiva si limita alla fase di contenimento: gli riesce così così, non sempre le sue letture sono lucide.
Bernardeschi 7 - Poco nel vivo del gioco nel primo tempo ma ha il merito di trovare il gol poco dopo la mezz'ora con una giocata non banale, nonostante gli errori degli avversari. Nella ripresa sale anche il livello della prestazione. Dall'82esimo Chiellini s.v.
Zakaria 6.5 - Stazione davanti alla difesa, ma quando la Juve riparte accompagna sistematicamente l'azione e nella ripresa va anche vicino al gol: conferma di avere invidiabili tempi di inserimento.
Danilo 6.5 - In una stagione complicata il brasiliano è sempre stato una certezza per Allegri. Stasera è stato schierato centrocampista centrale e nemmeno in questo ruolo l'ex City ha deluso: a tempo scaduto suo il gol del definitivo 2-0.
Rabiot 6.5 - Se si parte dal presupposto che lui è centrocampista di lotta molto più che di governo, la sua prestazione non può che essere giudicata in modo positivo: abbina una buona gara in fase di contenimento a diversi strappi in ripartenza. Nella ripresa trova anche il gol, ma è in leggera posizione di fuorigioco.
Vlahovic 6 - Fa a sportellate con Igor, si sacrifica sull'altare di una Juventus che gioca in ripartenza. Dall'82esimo Kean s.v.
Morata 6 - Come Vlahovic, è costretto a una gara di grande sacrificio. Partita importante dal punto di vista dell'impegno e ha il merito di mettere al centro il pallone da cui nasce il gol di Bernardeschi. Dal 66esimo Dybala 6 - Buon impatto con la partita, soprattutto in fase difensiva.
Massimiliano Allegri 6.5 - Imposta la partita sulle ripartenze e la strategia si rivela vincente. Molto solida la prestazione difensiva della sua Juventus.
FIORENTINA
Dragowski 5 - Chiude bene lo specchio agli attaccanti della Juventus nella prima mezz’ora, ma poi legge malissimo il cross di Morata che porta al gol di Bernardeschi. Un errore molto pesante, che determina la gara dei suoi.
Venuti 6 - Contiene bene la Juventus quando attacca sulla sua corsia. Si vede spesso in zona cross, ma non sempre è preciso al traversone. Dal 69’ Callejon 5,5 - Nemmeno il tempo di entrare che si perde Rabiot, abile a siglare il 2-0 ma per sua fortuna il VAR lo grazia e annulla il gol per offside. Prova a dare manforte nel finale con diversi cross, che non portano però al gol.
Martinez Quarta 5,5 - La mossa dell'ultima ora di Italiano visto il forfait di Milenkovic, se la cava contro Vlahovic, a cui concede l'uno contro uno con tanto campo alle spalle, salvando un paio di occasioni con interventi puliti e precisi. Si prende un giallo nel secondo tempo, dove va più in affanno, venendo saltato troppo facilmente da Cuadrado in occasione del gol di Danilo che chiude la gara.
Igor 6 - Costretto spesso, come Martinez Quarta, a giocare con tanto campo alle spalle sui contropiedi della Juventus, se la cava con il fisico e con la velocità, anche se non è proprio la sua partita ideale.
Biraghi 5 - Spinta costante a sinistra, in coppia con Saponara, ma poca precisione al cross. Colpevole, inoltre, in occasione del gol di Bernardeschi: Dragowski legge malissimo il cross di Morata, ma la respinta del terzino della Nazionale è errata tanto quanto l’uscita del portiere. Il suo è un regalo al 20 della Juventus, che indirizza la partita.
Duncan 5,5 - Tanta sostanza nel mezzo, ma anche parecchi errori tecnici in fase di costruzione. Non è preciso nel rifinire le azioni e anche le volte che tenta la giocata negli ultimi venti metri sbaglia spesso la scelta, con poche verticalizzazioni per Cabral. Dal 79’ Maleh sv
Torreira 6 - Prova a dare ordine ed equilibrio alla Fiorentina, giocando una quantità enorme di palloni e interrompendo diverse transizioni della Juventus. Primo ad alzare il pressing della Viola, prende un duro colpo poco dopo la metà del primo tempo, che ne condiziona il finale di prima frazione. Esce all’intervallo proprio per una condizione fisica precaria. Dal 46’ Amrabat 6 - Sulla falsariga della partita di Torreira, gioca una gran quantità di palloni, seppure senza rischiare filtranti ma tutti piuttosto vicini in orizzontale. Ha una buona chance nel finale, ma calcia troppo morbido.
Saponara 6 - Nel ruolo di ibrido tra mezz’ala ed esterno, cerca di dare qualità alla manovra della squadra di Italiano, con buoni inserimenti e con tanta ampiezza che favorisce l’inserimento negli spazi dei compagni. Buona gara, con un paio di palloni interessanti serviti ai compagni e un costante pericolo sulla corsia di De Sciglio. Dal 63’ Sottil 5,5 - Ci prova a testa bassa, ma non riesce a cambiare il volto dell’attacco.
Nico Gonzalez 5,5 - Poco nel vivo dell’azione, si accende ad intermittenza e senza riuscire ad incidere.
Cabral 5,5 - Lotta molto spalle alla porta, anche in maniera sgraziata ma efficace. Ha poche palle però a disposizione per far male ed è anche protagonista di un gol “annullato” ai suoi dopo pochi minuti, salvando sulla linea una conclusione a botta sicura di Torreira. Un buon colpo di testa e poco altro, non basta.
Ikoné 5 - Fuori posizione e molto fumoso, non riesce a dare il cambio passo che serve alla Fiorentina, perdendo diversi palloni e rallentando la manovra con dribbling troppo complessi. Ha anche la colpa di perdere in maniera troppo ingenua il pallone che porterà poi al contropiede che darà origine al gol di Bernardeschi: partita molto opaca. Dal 79’ Piątek sv
Vincenzo Italiano 5,5 - La Fiorentina inizia molto bene, fa la sua partita ma in maniera troppo confusa. La squadra crea tanto, arriva negli ultimi venti metri e commette tanti piccoli errori tecnici, che pregiudicano la chiusura dell'azione. Resta in partita nonostante le tante disattenzioni, non riuscendo però a riprendere la qualificazione nonostante i cambi spregiudicati. Esce comunque a testa alta, in un doppio confronto in cui avrebbe meritato qualcosa di più. Le tante assenze hanno inciso in questa sfida di ritorno, ma i rimorsi sono per i tanti errori del Franchi nella sfida di andata.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Zambelli: “Curva Nord, una storia di comunità. Tra fede, solidarietà e memoria”
- 00:45 Xavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
- 00:45 Kossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
- 00:30 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Mouisse e Bono in cattedra, spettacolo a Zingonia
- 00:29 Coppa Italia Primavera / Baby Dea travolgente: 6-1 alla Pro Vercelli e passaggio del turno
- 00:15 Atalanta U23, Bocchetti: "I ragazzi hanno dimostrato spirito e determinazione: vittoria meritata"
- 00:10 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Lonardo e Cissé da rimonta, Sassi super e sfortunato
- 00:05 Zalewski, il triangolo (anzi, il quadrilatero) che infiamma Roma: spunta uno striscione e scoppia il caso
- 00:00 Atalanta U23, impresa in Coppa Italia Serie C: battuto l’Alcione Milano 2-1 in rimonta e in dieci uomini
- 23:00 Bologna e Torino non si fanno male: al Dall’Ara è 0-0 senza emozioni
- 23:00 Bonazzoli show, la Cremonese espugna il “Ferraris”: doppietta e Genoa sempre più giù
- 23:00 Lookman: "Felice per il gol, ma conta solo aiutare la squadra a vincere"
- 23:00 Inter schiacciasassi: 3-0 alla Fiorentina e messaggio forte al campionato
- 22:58 Serie A, classifica aggiornata: sprofondo Genoa e Fiorentina. L'Inter a caccia delle prime due
- 22:45 Lookman, gol e rinascita: "Ora l’importante è aiutare la squadra a tornare a vincere"
- 22:30 ZingoniaDea, lavoro di scarico a Zingonia dopo il pari col Milan: le ultime su de Roon
- 21:45 Criscitiello prosciolto da ogni accusa di insulti razzisti all'arbitro: il Collegio di Garanzia chiude il caso Folgore Caratese-Club Milano
- 21:07 Coppa Italia Serie C, il torneo entra nel vivo: Atalanta U23, Ravenna e Arezzo passano il turno
- 20:45 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 9ª giornata di A
- 20:38 Como, notte di pioggia e gloria: Verona battuto 3-1, Fabregas vola in zona Champions
- 20:34 Superlega, A22 esulta dopo la sentenza: “La UEFA non può più ignorare i tribunali. Abusato del proprio monopolio”
- 20:33 Juventus, vittoria che non cancella i problemi: Vlahovic unico faro, Spalletti dovrà ricostruire dalle basi
- 20:33 La Roma batte il Parma 2-1 e Gasperini vola in vetta: decidono Hermoso e Dovbyk nella ripresa
- 20:31 La Juventus torna a vincere: 3-1 all’Udinese, Brambilla ridà ossigeno ai bianconeri in attesa di Spalletti
- 20:26 Serie A, le formazioni ufficiali delle sfide in programma alle 20.45
- 17:00 Coppa Italia Primavera / Atalanta-Pro Vercelli 6-1, il tabellino
- 16:57 Coppa Italia Serie C / Atalanta U23-Alcione Milano 2-1, il tabellino
- 16:57 DirettaRivivi ATALANTA U23-ALCIONE MILANO, Frana Gomme Madone, 2-1
- 16:54 DirettaRivivi COPPA ITALIA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-PRO VERCELLI Frana Gomme Madone, 6-1
- 15:30 Brescianini: "Siamo un gruppo unito, il gol di Lookman ci ha dato forza. La svolta arriverà"
- 14:45 Juric: "Abbiamo schiacciato il Milan: fiducia totale nel futuro"
- 14:18 UfficialeCoppa Italia Primavera 1 / Atalanta-Pro Vercelli, le formazioni ufficiali
- 14:15 Gattuso in tribuna a Bergamo: nel mirino Ahanor, presto eleggibile per l’Italia. E Bernasconi
- 14:13 UfficialeCoppa Italia Serie C / Atalanta U23-Alcione Milano, le formazioni ufficiali: turnover per Bocchetti
- 14:00 La Dea ha ritrovato il suo pallone d'oro africano, la rinascita di Lookman
- 13:15 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 10:00 Luca Percassi: "Serve pazienza e voglia di crescere"
- 09:45 Ifab, nuove proposte per velocizzare il gioco e migliorare il Var: in arrivo il “conto alla rovescia” per rimesse e rinvii
- 09:30 Milan, Ricci si gode il primo gol in rossonero: "Felice, ma contava vincere. La squadra c’è"
- 09:15 Gazzetta, la moviola di Atalanta-Milan: Lookman graziato
- 08:30 Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez indagato per omicidio stradale
- 08:15 Pašalić: "Buona prestazione, ma ci serve la vittoria per la svolta"
- 07:45 Atalanta, le pagelle: Lookman si sblocca, ma manca il colpo del k.o.
- 07:15 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: rischio stop per Udine
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta superiore al Milan in tutto. Prestazione da squadra matura e consapevole"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte insiste"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, Spalletti ci crede"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L’Atalanta si ritrova: 1-1"
